Cortina d’Ampezzo aderisce a BIKEBEE.

Cortina d’Ampezzo aderisce a BIKEBEE.

E’ Cortina d’Ampezzo il primo Comune del Veneto, tra i primi in Italia, ad aderire a BIKEBEE: il progetto che, attraverso il Registro digitale e una piattaforma on-line, vuole favorire l’utilizzo delle biciclette, grazie a un sistema integrato per l’identificazione su larga scala e la prevenzione dei furti.

Secondo quanto definito nel progetto, approvato dalla Giunta comunale, la startup BIKEBEE, creata da Alberto Montesi, fornirà gratuitamente al Comune di Cortina d’Ampezzo, come a tutte le amministrazioni locali che partecipano al progetto, un Registro digitale completo, realizzato usando le migliori tecnologie, accessibile da chiunque e da qualsiasi device.

Sarà quindi fornito un sito, totalmente responsive, compatibile con tutte le versioni di software sul mercato (sia di sistemi operativi, sia di browser) e una app – per Android e IOS – con una grafica personalizzata con logo e colori del Comune. Il sito sarà pubblicato su un URL a scelta del Comune.

Tramite il Registro del Comune, chiunque potrà registrare la propria bicicletta gratuitamente e consultare e riconoscere le bici rubate su tutto il territorio, comunale e nazionale. Il sito e la app saranno completi di tutte le funzionalità sviluppate, comprensive di release successive per migliorie o semplificazioni delle varie procedure.

«L’adesione gratuita a questo progetto – dichiara Paola Coletti, assessore all’Istruzione del Comune di Cortina d’Ampezzo – permetterà di fornire un ulteriore strumento ai cittadini e agli ospiti presenti sul nostro meraviglioso territorio, meta di turisti e viaggiatori provenienti da tutto il mondo. I possessori di biciclette avranno, dunque, una ragione in più per dedicarsi serenamente a questa attività sportiva, salutare per la persona e per l’ambiente».

«Grazie alle nuove tecnologie abbiamo creato uno strumento da mettere in mano ai ciclisti per tutelare la propria bicicletta – spiega Alberto Montesi, CEO e Founder di BIKEBEE –.

Si tratta di un sistema che unisce in sinergia tutte le parti danneggiate nei furti di biciclette: i Comuni, che investono in piste ciclabili, coloro che amano andare in bici, ma ne temono il furto, e le Forze dell’Ordine, a cui viene facilitato il lavoro sia di identificazione del mezzo rubato, sia di restituzione al legittimo proprietario».

Il sistema integrato BIKEBEE e le tecnologie 4.0 dei suoi dispositivi di sicurezza saranno presentati a Cortina, nell’ambito del TEDx che la Regina delle Dolomiti ospiterà il 23 agosto.

«Felici di avere con noi BIKEBEE perché per noi il TEDx non è solo strumento di valore, ma intende diventare ancor più parte attiva nella società civile, sviluppando idee a forte impatto sociale – sottolinea Alberto Paccagnella, presidente di TEDxCortina –. L’obiettivo è creare un circolo virtuoso tra i protagonisti dell’evento, la comunità e il territorio, promuovendo, con specifica attenzione, tematiche legate alla Green Innovation Sustainability».

BIKEBEE: in breve

BIKEBEE è una startup fondata da Alberto Montesi, già CEO e Founder di Acotel Interactive, Fashionis.com, Media Bridge, Aggregando e MadeinItaly. Propone un sistema innovativo che integra vari elementi: il Registro digitale delle biciclette, gratuito e a disposizione dei Comuni e delle Forze dell’Ordine, una piattaforma on-line accessibile alla community dei ciclisti, una app e una gamma di prodotti. Questi ultimi sono frutto della ricerca sulle tecnologie IoT/M2M e si appoggiano su sistemi di marchiatura avanzati. BIKEBEE è molto di più di un semplice antifurto, o di un singolo prodotto: è una nuova modalità di utilizzo della bicicletta in ambiente urbano. Comprare una bicicletta, registrarla, proteggerla, sentirsi parte di una community che vigila sulle bici sono tutte azioni che fanno parte integrante dell’esperienza BIKEBEE. Per la prima volta un’unica piattaforma unisce ciclisti ed amministrazioni locali in nome di un obiettivo comune: contrastare i furti di biciclette per incoraggiare la mobilità dolce e restituire alle città una dimensione più verde e sostenibile.

Foto: Ute D’Andrea

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...