Cortina 2021 protagonista con Enel al Giro d’Italia

Cortina 2021 protagonista con Enel al Giro d’Italia

Sport e passione, con gli sci ai piedi come in sella alla bici. Fondazione Cortina 2021, da oggi fino al 2 giugno, sarà presente al Giro d’Italia in piazza Enel, National partner dei Campionati del Mondo di sci alpino 2021 e sponsor ufficiale della Maglia Rosa. Un’occasione per il comitato organizzatore di Cortina 2021 per far conoscere le ultime novità relative al più grande appuntamento agonistico in programma in Italia nei prossimi due anni. Tante le iniziative di informazione e di social engagement previste nelle giornate di gara: in particolare, nelle tappe di Passo Croce d’Aune-Monte Avena (1° giugno) e Verona (2 giugno) l’Ambassador di Cortina 2021 Kristian Ghedina incontrerà il pubblico presso lo stand e sarà disponibile per fare foto ricordo e selfie con i tifosi, che sarà possibile stampare immediatamente sul posto. Immancabile sarà anche lo scoiattolo di Cortina, simbolo per antonomasia della località ampezzana. A Verona, sempre in piazza Enel all’arrivo della tappa, sarà possibile assistere live all’intervista a Kristian Ghedina e Massimiliano Rosolino a cura del giornalista Marino Bartoletti; un momento per scoprire tante curiosità sui due campioni, dalla preparazione di una gara all’allenamento.

Kristian Ghedina, Ambassador del Mondiale, è una delle star che, insieme ad altri Campioni dello sport,  percorrerà una delle tappe del Giro E nel team Milano-Cortina 2026. Una presenza che testimonia il legame con lo sport vissuto a 360 gradi ed il sostegno di Fondazione Cortina 2021 alla candidatura olimpica. Sostegno manifestato anche attraverso la partecipazione all’organizzazione, insieme al Comune di Cortina d’Ampezzo, della grande festa in programma per l’arrivo nella Regina delle Dolomiti dei B.Lievers protagonisti del Viaggio delle Stelle, il progetto nato per coinvolgere ragazzi affetti da gravi patologie croniche in un viaggio con le E-bike tra le due città simbolo della candidatura olimpica.

Cortina 2021 sarà presente anche al Cycling Star Criterium, la kermesse sportiva che vede protagonisti i più forti ciclisti e atleti internazionali, che si daranno appuntamento il 3 giugno per un’entusiasmante esibizione su due ruote sul pavé del centro storico di Belluno. Una grande festa cui la Fondazione non poteva mancare, in uno impegno comune per promuovere i valori dello sport uniti la bellezza del territorio. In sella alla bici, per dare ancor più forte testimonianza di questo binomio, anche l’Ambassador dei Campionati del Mondo di Sci Kristian Ghedina. Oltre a uno stand brandizzato Cortina 2021, che animerà la giornata con musica e attività di coinvolgimento del pubblico, sarà presente anche il VoloVan, van dei volontari. Il mondo delle manifestazioni sportive, infatti, costituisce il miglior bacino di coinvolgimento di appassionati che possono diventare nuovi volontari, vivendo dall’interno l’emozione dei Campionati del Mondo.

Il legame tra Cortina e sport si racconta anche attraverso tante attività di promozione. Il 29 maggio, infatti, Enit accompagnerà un selezionatissimo gruppo di giornalisti e blogger stranieri al Giro d’Italia E 2019, in un tour tra le Dolomiti in sella alle bici elettriche: un itinerario immerso nella natura che partirà da Bolzano e arriverà a Cortina passando per Anterselva. Al traguardo nella località ampezzana, il gruppo sarà ospite di un momento di condivisione sui Campionati del Mondo di sci alpino in preparazione, ma potranno anche conoscere più da vicino il prodotto bike. Un momento importante per riaffermare una volta di più l’immagine di Cortina e dell’evento iridato a livello mediatico internazionale, frutto della sinergia tra Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale per la promozione del territorio riguardo ai temi dello sport e della sostenibilità ambientale, ma anche della collaborazione con Enit nell’ottica di una più ampia attività di per la valorizzazione dell’intero territorio.

Tanti appuntamenti diversi che legano in modo indissolubile il mondo dello sci a quello del ciclismo, e che segnano il percorso di avvicinamento ai prossimi Campionati del Mondo. Due sport, due passioni, due mondi così vicini e quasi complementari, non solo della preparazione fisica degli atleti, ma anche nei valori positivi che sanno veicolare ai più giovani e nelle emozioni che sanno trasmettere a tutti i tifosi.

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...