Mondiali 2021: tra le novità presentate c’è il progetto della nuova Medal Plaza.

Mondiali 2021: tra le novità presentate c’è il progetto della nuova Medal Plaza.

Si è chiusa oggi la tre giorni di lavori del sesto Coordination Meeting, il periodico incontro tra i delegati della FIS – Fédération Internationale de Ski, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale ampezzana per fare il punto sull’organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021. Tra i partecipanti al Meeting, anche il Vice Questore Luigi Petrillo, il Presidente dell’Associazione Impianti a Fune Marco Zardini e il presidente dello Sci Club Cortina Igor Ghedina.

I lavori si sono aperti con un report presentato dalla delegazione del Comitato Organizzatore dei Campionati di Åre 2019 (composta dal CEO Niklas Carlsson, dallo Sports Director Anders Sundqvist, dalla Marketing Manager Ulrika Svensson e dalla Media & Broadcasting Director Karin Stolt Halvarsson), che ha voluto fare un bilancio dell’evento da poco conclusosi. Un momento di confronto proficuo, di valorizzazione e di condivisione di esperienze, competenze e best practices nell’organizzazione di grandi eventi sportivi internazionali, per passare ancora una volta il testimone dei Campionati del Mondo di Sci alpino dalle mani del comitato organizzatore di Åre 2019 a quelle di Fondazione Cortina 2021. E a sottolineare la volontà di costruire un dialogo costante e continuativo tra tutte le maggiori manifestazioni sportive invernali di questi anni, hanno voluto essere presenti a questo Coordination Meeting anche Laurent Chretien (Campionati del Mondo di Sci alpino Courchevel-Méribel 2023) e Tomi Trbovc (Campionati Mondiali di Sci nordico Planica 2023).

Come di consueto, sono stati discussi tutti i diversi ambiti di attività di Fondazione Cortina 2021 in vista dell’appuntamento iridato: infrastrutture, operations, sport, sostenibilità, marketing e comunicazione. È stato valutato lo stato di avanzamento dei vari lavori e interventi rispetto all’ultimo Coordination Meeting dell’ottobre 2018. Con l’ottima riuscita della Coppa del Mondo di Sci femminile di gennaio e dei Campionati Italiani Assoluti di marzo, Cortina ha finora superato brillantemente i test tecnici che si era prefissata lungo il percorso di avvicinamento al traguardo del 2021, e ha inaugurato in grande stile le piste che ospiteranno le competizioni dei Campionati del Mondo: dalla Olympia delle Tofane alla nuova Vertigine, fino ai tracciati del Col Druscié.

Il Coordination Meeting è stato l’occasione per illustrare il recente accordo per l’hospitality siglato da Fondazione Cortina 2021 insieme all’Associazione Albergatori. Un’intesa a cui le varie parti hanno lavorato negli ultimi mesi con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli operatori dell’hospitality e renderli protagonisti del percorso organizzativo già a partire da marzo 2020, quando le strutture verranno utilizzate per l’accoglienza di squadre e tecnici in occasione della finale di Coppa del Mondo. In questo modo, saranno garantiti i circa 3.500 posti letto necessari ad accogliere atleti, tecnici, federazioni, sponsor, tv e media, fornitori e parte dello staff che parteciperanno all’evento iridato.

Tra le novità di rilievo, c’è stata anche la presentazione del progetto per la realizzazione della Medal Plaza, l’area sulla quale si svolgeranno le premiazioni dei vincitori delle varie competizioni e la cerimonia inaugurale dei Campionati del Mondo. La nuova Medal Plaza sarà ospitata presso lo Stadio Olimpico del Ghiaccio, con un restyling che interesserà l’intera area antistante alla struttura. Come le piste da sci saranno il fulcro delle gare sportive, così la Medal Plaza diventerà il cuore delle celebrazioni, garantendo una più agevole accessibilità per il pubblico, funzionalità degli spazi e una scenografia adeguata alle cerimonie.

A conclusione del Coordination Meeting, l’AD di Fondazione Cortina 2021 Valerio Giacobbi ha affermato: “Anche questa volta abbiamo ricevuto i complimenti di Sarah Lewis e della FIS per il lavoro che stiamo facendo, e di questo siamo molto soddisfatti. I test della Coppa del Mondo e dei Campionati Italiani Assoluti sono andati bene e ciò conferma che siamo sulla strada giusta. Questo sesto Coordination Meeting è stato come sempre un momento di confronto importante con i tecnici della FIS, FISI e Infront per valutare i nostri progressi e il nostro progetto. Ringrazio anche l’Associazione Albergatori, l’Associazione Impianti a Fune e le Regole d’Ampezzo, con le quali stiamo collaborando per la migliore riuscita possibile dei prossimi Campionati del Mondo”.

In foto Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato della Fondazione Cortina 2021 e Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021.

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...