GLI ASSOLUTI DI CORTINA.

GLI ASSOLUTI DI CORTINA.

Spunta un’altra sorpresa ai Campionati Italiani Assoluti di Cortina. Sulla pista Druscié a conquistare il tricolore dello slalom è stato Pietro Canzio, uno dei giovani talenti più promettenti della Nazionale Italiana, che ha nella polivalenza la propria forza. L’atleta classe 1998, che agli YOG 2016 di Lillehammer fu argento in superG e bronzo in combinata, ha conquistato la medaglia d’oro agli Assoluti tra i pali stretti rimontando tre posizioni nella seconda manche.

Il triestino delle Fiamme Oro, infatti, era quarto al mattino, con 45 centesimi di distacco dalla vetta, ma al ritorno in pista è balzato davanti a tutti e gli atleti che lo precedevano, Giordano Ronci, Alex Vinatzer e Simon Maurberger, sono usciti tutti nella seconda manche. Così l’azzurro del gruppo C della Nazionale si è laureato campione d’Italia ed è l’ottavo vincitore diverso nelle ultime otto edizioni dopo Roberto Nani, Manfred Moelgg, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Tommaso Sala e Riccardo Tonetti.

Sul podio sono saliti anche Fabian Bacher (Carabinieri), medaglia d’argento per il secondo anno di fila con 28 centesimi di distacco da Canzio, e Hans Vaccari (Esercito), bronzo a 34 centesimi. Di poco fuori Andrea Ballerin e Francesco Gori, gli unici a contenere il ritardo entro il secondo. Erano usciti nella prima manche i due azzurri del gruppo di Coppa del mondo presenti a Cortina, cioè Manfred Moelgg e Giuliano Razzoli. Assente Stefano Gross, operato ad un legamento.

Nel gigante femminile, Marta Bassino strappa a Federica Brignone (dominatrice negli ultimi due anni) lo scettro della specialità. La cuneese del Centro Sportivo Esercito, ha battuto la valdostana del Centro Sportivo Carabinieri di 96 centesimi, mentre sul terzo gradino del podio è salita la milanese Luisa Matilde Maria Bertani, portacolori dello Ski Racing Camp, in ritardo di 2″05.

Per Bassino si tratta del secondo scudetto tricolore della carriera, che giunge a distanza di cinque anni dal primo (nel 2015 giunse terza). Fuori dalla zona podio hanno concluso Karoline Pichler, quarta a 2″16, Elisa Platino, quinta a 3″61, e Anna Hofer, sesta 3″80. Ritirata nella prima manche Sofia Goggia all’altezza del primo intermedio, quando occupava la terza posizione parziale.

Domenica 24 marzo si chiude il programma degli Assoluti, con il gigante maschile.

Marta Bassino: “Sono molto soddisfatta per questo risultato, che chiude una stagione molto utile per la mia crescita dentro e fuori le piste“.

Pietro Canzio: “Non mi aspettavo questa vittoria, ma sono molto soddisfatto soprattutto perché i Mondiali junior non erano andati nel modo migliore. Ho avuto anche un problema alla schiena e mi sono dovuto fermare per qualche giorno, ma sono riuscito a preparare al meglio questi Italiani. La pista era bellissima e molto ben preparata”.

Ordine d’arrivo GS femminile Campionati Italiani Assoluti Cortina (Ita):
1. Marta Bassino (CS Esercito) 2’36″72
2. Federica Brignone (CS Carabinieri) +0″96
3. Luisa Matilde Maria Bertani (Ski Racing Camp) +2″05
4. Karoline Pichler (Fiamme Oro Moena) +2″16
5. Elisa Platino (Sport Club Merano) +3″61
6. Anna Hofer (Fiamme Oro) +3″80
7. Sofia Pizzato (CS Esercito) +4″01
8. Laura Steinmair (CS Carabinieri) +4″90
9. Martina Peterlini (Fiamme Oro Moena) +5″05
10. Elena Sandulli (GS Fiamme Gialle) +5″17

Ordine d’arrivo SL maschile Campionati italiani assoluti Cortina (Ita)
1 CANZIO Pietro (GS Fiamme Oro) ITA 1:31.27
2 BACHER Fabian ITA (CS Carabinieri) +0.28
3 VACCARI Hans ITA (CS Esercito) +0.34
4 BALLERIN Andrea ITA (GS Fiamme Oro) +0.66
5 GORI Francesco ITA (Ski Racing Camp) +0.67
6 LIBERATORE Federico ITA (GS Fiamme Oro) +1.31
7 FRANCESCHETTI Pietro ITA (Sporting Club Madonna di Campiglio) +1.89
8 NANI Roberto ITA (CS Esercito) +2.22
9 BARUFFALDI Stefano ITA (GS Fiamme Gialle) +2.28
10 ALLEGRINI Riccardo ITA (CS Carabinieri) +2.35

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...