SABATO 23 FEBBRAIO IN ESCLUSIVA A FELTRE ADA ROVATTI: ASCOLTA L’INTERVISTA IN DIRETTA A RADIO CORTINA.

SABATO 23 FEBBRAIO IN ESCLUSIVA A FELTRE ADA ROVATTI: ASCOLTA L’INTERVISTA IN DIRETTA A RADIO CORTINA.

IN ESCLUSIVA A FELTRE ADA ROVATTI
DUE SOLE DATE IN ITALIA, NEL TOUR DELLA SASSOFONISTA NEWYORKESE CHE HA SUONATO CON ARETHA FRANKLIN

Feltre – La grande sassofonista newyorkese Ada Rovatti fa tappa in Italia per un mini tour esclusivo, riservato a pochissimi. Due infatti i concerti in calendario, uno dei quali all’Unisono jazz club di Feltre. La data da segnare in calendario per non perdere un live unico, è quella di sabato 23 febbraio. Il concerto sarà a Palazzo Guarnieri, nella Hall Concert da appena sessanta posti.

Sarà un ritorno alla casa, per la musicista nata in Italia ma trapiantata negli Stati Uniti dove si è costruita una carriera brillante, da giovanissima. Nelle due date in Veneto, Rovatti sarà accompagnata dal suo Ada Rovatti 4tet, il gruppo tutto italiano con il quale si esibisce quando torna in Europa. Il quartetto è formato da musicisti di altissimo livello, tutti noti nel panorama internazionale del jazz: accanto alla sassofonista suoneranno infatti Federico Malaman al basso, artista con un seguito immenso, Maxx Furian alla batteria e Alberto Bonacasa al pianoforte.

Il progetto rispecchia perfettamente Rovatti e la sua versatile e originale personalità musicale. Partendo dal jazz, infatti, mescola stili diversi amalgamandosi con rock , fusion, musica etnica  e latina e arrivando ad includere, nella scaletta, alcuni brani inediti che la sassofonista ha registrato da poco per un nuovo progetto atteso in estate .
La musicista ha una sonorità fresca e accattivante e, come ha scritto la celebre rivista «New York Times», “ha un modo tagliente  e  un intelligente senso armonico di rivisitare la “fusion”. “Ada scatena soli audaci e di rara intensità “ ha scritto invece « JazzTimes».

Certo è che la sua è una carriera folgorante. A New York ha suonato e registrato con diversi artisti quali Randy Brecker, John McLaughlin, Bob Mintzer, Joanne Brackeen, Anne Ducros, Eddie Henderson, Mike Stern, Don Alias, Miroslav Vitous e molti altri.
Nel settembre 2012 ha fatto parte del Thelonious Monk Competition all Stars Band suonando con Aretha Franklin, Patti Austin, Herbie Hancock, Vinnie Colaiuta, Jimmy Heath, mentre risale a settembre 2013 la sua collaborazione con la Brecker Brothers Band Reunion, e il doppio cd/dvd registrato live al BlueNote di New York, prodotto dall’etichetta Piloo Records di cui la musicista è la fondatrice.

Nel curriculum degli altri componenti della band figurano collaborazioni con Randy Brecker, Antonio Faraò, Mike Manieri, David Garfield, Paolo Birro, Stefano Senni, Jeff Berlin , Marco Micheli, Paolo Fresu, Janek Gwizdala, Bob Mintzer Othello Molineaux, Mauro Negri, Mattia Cigalini, Marco Ricci, Tullio Ricci, Alberto Tafuri, Micheal Blake,Marco Micheli,Robert, Perico Sambeat, Mark Nightingale, Emanuele Cisi, Aldo Mella, Andrea Dulbecco, Enrico Rava, Mike Stern, Flavio Boltro, Sonny Taylor, Laura Fedele, Massimo Moriconi, Marco Bianchi, Gigi Ciffarelli, Christian Galvez, Bebo Ferra, Laura Pausini, Nek, 883, Max Pezzali, Franco Battiato, Patty Pravo, Enzo Jannacci, Rossana Casale, Paola e Chiara, Luka Jurman, Fabio Concato e Ornella Vanoni per Maxx Furian. Ha invece lavorato con Mario Biondi, Elio e le Storie Tese, Antonella Ruggiero, Paolo Belli, George Benson, Solomon Burke, Wilson Pickett, Al Jarreau, Kid Creole, Zucchero, Lucio Dalla, Ron, Renato Zero, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Giorgia, Gianna Nannini, Fabio Concato, Marcus Miller, Virgil Donati, Victor Wooten, Billy F. Gibbons (ZZ Top), Jean-Paul “Bluey” Maunick (Incognito), Stefano Bollani, Paolo Fresu, Stef Burns, Andrea Braido, Federico Malaman. Il bassista, contrabbassista e arrangiatore è noto anche per la sua partecipazione a trasmissioni televisive di successo come “Ballando con le stelle”, “Telethon” e “Torno sabato”; notevole è anche la sua fama nel web, specie in Facebook dove conta circa 68 mila fan. Il pianista Alberto Bonacasa ha all’attivo collaborazioni con Fabrizio Bosso Quartet, Mena Gendrickson Quintet (latin-jazz), Michele Bozza Quartet, Roberta Sdolfo “Circolare” feat. Sandro Gibellini, Riccardo Bianchi Quartet, Dana Andrews , Angela Baggi, Rachel Gould Quartet, Eleonora D’Ettole, Tullio Ricci Quartet, Pietro Bonelli Group (brasilian-jazz), Lo Greco Bros (jazz), Soulstance (bossa nova, lounge music), Just four Jazz feat. Carlo Atti, No One Else (coro gospel), Blastoplastica (pop, funk), Ada Rovatti 5tet feat. Randy Brecker, RMC Night Orchestra feat. Nick the Nightfly & Sarah Jane Morris, Chester Harlan Quartet, Marco Cortesi Group(Svizzera), Stjepko Gut 5tet, Moonlight 4tet feat. Gianni Cazzola, Phil Stockli Quartet (Svizzera), Erik Telford Trio(U.S.A.), Lawrance Clark Quartet (U.S.A.), Paul Beaudry (U.S.A.), Renato D’Aiello 4tet “Canzone”.

Il concerto avrà un valore speciale, per l’Unisono. Sarà infatti dedicato a Claudio Fanfara, collaboratore del Centro di musica scomparso quattro anni fa.

Costo del biglietto: 20 euro + 3 euro di prevendita. Inizio alle 21.15
Per l’acquisto: www.centrodimusicaunisono.com.

Ascolta l’intervista realizzata da Mosì nel lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...