Un successo la prima edizione  del “Cortina 2021 Winter Day”.

Un successo la prima edizione del “Cortina 2021 Winter Day”.

Una splendida giornata di sole ha salutato la prima edizione del Cortina 2021 Winter Day, la festa per i più piccoli dedicata alla neve e allo sci, promossa da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con le scuole di sci del territorio (Scuola Sci Cortina, Scuola Sci Azzurra, Scuola Sci & Snowboard Cristallo, Scuola Sci Snowdreamers, Scuola Sci Happy Ski, Scuola Sci Be Free, M’Over by Kristian Ghedina) e la partecipazione delle Guide Alpine di Cortina.

Organizzata con il supporto di Ista SPA si è svolta giovedì 3 gennaio presso la pista Baby di Socrepes una straordinaria festa con un programma ricco e articolato. Ad accogliere grandi e piccini Kristian Ghedina, Special guest e Ambassador di Cortina 2021, che ha inaugurato alla sua maniera, seguito poi dai bambini, una gimkana non agonistica allestita dalle scuole il cui percorso realizzava la scritta “2021”.

A creare un clima di divertimento ed entusiasmo ha contribuito la creatività musicale di Luca Noale, dj dello Chalet Tofane; a scaldare i più piccoli la cioccolata calda, mentre per i genitori, all’interno dei corner dedicati alle scuole, è stato servito l’aperitivo offerto da Lattebusche e Prosecco Doc.

Non c’è festa per i più piccoli senza l’euforia che solo i premi ad estrazione sanno accendere: distribuiti biglietti della Coppa del Mondo, cappellini e gadget vari messi in palio dalla Fondazione e da tutte le scuole, oltre ai bellissimi adesivi dei Campionati del Mondo del 2021 distribuiti a tutti i bambini.

C’è stato il tempo anche per la presentazione della favola “Agata Allegra” ambientata dalla scrittrice vicentina Maria Pia Morelli proprio a Cortina con avventure che promuovono la montagna veneta, la solidarietà e i Mondiali di Sci.

Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato della Fondazione Cortina 2021 ha così commentato: “Non ci stanchiamo di ripetere che fare squadra è il nostro primo obiettivo in vista dei Campionati del Mondo del 2021. Ringrazio tutte le Scuole di sci, le Guide Alpine e i partner di Fondazione per aver voluto con noi realizzare un appuntamento che ci auguriamo sia solo il primo di una serie dedicato ai più piccoli. E’ un investimento sul futuro promuovere nella maniera più creativa e divertente l’amore per la montagna, per la neve e per lo sci.”

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...