ANZIANA SIGNORA SALVATA DAGLI UOMINI DELLE VOLANTI.

ANZIANA SIGNORA SALVATA DAGLI UOMINI DELLE VOLANTI.

Cade mentre è sola in casa, Polizia e Vigili del fuoco salvano una signora di 79 anni. L’episodio è accaduto lunedì notte a Belluno, in via Orzes. Una pattuglia della Squadra Volanti della Questura ha tratto in salvo un’anziana signora nella propria abitazione

La polizia è stata chiamata da un’operatrice della casa di cura dove è ricoverato il marito dell’anziana donna che a sua volta era stata allertata da una vicina di casa che aveva notato che la signora non aveva ritirato i panni stesi e non aveva abbassato le tapparelle per la notte, come faceva di consueto, ed, inoltre, era preoccupata perché non aveva sue notizie da alcune ore; così è stato lanciato l’allarme.

I poliziotti e gli uomini della Sala Operativa della Questura, una volta individuata la casa sono prontamente entrati in azione. Dopo aver suonato più volte, in mancanza di risposte dal citofono, gli agenti insieme ai Vigili del Fuoco sono entrati da un balcone dell’abitazione attraverso una delle finestre lasciata socchiusa dalla donna; una volta dentro l’abitazione l’hanno trovata stesa a terra, quasi priva di energie non riusciva a rialzarsi.

La donna alla vista dei poliziotti ha fatto segno di essere dolorante alle spalle ed ha così prontamente ricevuto soccorso; sola in casa era scivolata a terra mentre sistemava le tende e presentava ecchimosi provocate probabilmente dalla caduta.

I poliziotti hanno cercato di tranquillizzarla sollecitando, nel contempo l’intervento del 118 che nel giro di pochi minuti è giunto e la donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale per essere sottoposta alla cure mediche del caso; attualmente è ancora ricoverata ma si sta riprendendo.

I poliziotti, dopo aver accertato che all’interno dell’appartamento fosse tutto in ordine e che l’accaduto non fosse stato opera di ladri, hanno ricevuto conferma dall’anziana signora della caduta accidentale.

L’interesse dei vicini per le sorti della donna unito al provvidenziale intervento degli agenti del Volanti hanno permesso di trarre in salvo l’anziana.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...