DOLOMIXER: Invasione radiofonica I paesaggi sonori invadono le Radio dolomitiche!

DOLOMIXER: Invasione radiofonica I paesaggi sonori invadono le Radio dolomitiche!

La cultura si aggiorna al nuovo ruolo della rete e degli strumenti digitali. Tra il 20 aprile e il 6 maggio 2018 saranno le persone stesse a promuovere la bellezza paesaggistica e culturale delle Dolomiti e farsene promotori. E’ questo il senso di Invasioni Digitali, un movimento culturale nato del 2013 che per il secondo anno di seguito raggiunge il territorio Dolomitico. Le Invasioni sono degli eventi durante i quali i partecipanti “invadono” un luogo di cultura e lo raccontano sui social network. Nelle cinque edizioni recedenti 50mila persone sono state coinvolte in 2000 siti culturali, 16 dei quali nel territorio dolomitico. 

Il punto di contatto tra l’iniziativa nazionale e il territorio locale è Dolom.it (www.museodolom.it): un museo virtuale del paesaggio nato in seno all’associazione bellunese ISOIPSE, i contenuti del quale sono stati e continuano ad essere scritti da centinaia di studenti bellunesi nell’incontro con i testimoni del passato, i musei, le associazioni e gli enti culturali del territorio. “È un’idea di cultura che viene dal basso” spiegano i co-fondatori Stefania Zardini Lacedelli e Giacomo Pompanin – “una cultura aperta in cui le persone diventano i custodi del loro patrimonio, lo raccontano e lo sentono proprio”.

Il tema delle Invasioni Digitali di quest’anno è, non a caso, “I semi della cultura”. Un invito a diffondere in tutta Italia la conoscenza dei territori locali e la cultura della partecipazione. Senza dimenticare gli spazi della rete, che moltiplicano le possibilità di raccontarli. Seguite la pagina Facebook di Museo Dolom.it per scoprire il calendario delle invasioni dolomitiche 2018, che verrà reso noto la prossima settimana.

DOLOMIXER – Invasione radiofonica
I paesaggi sonori invadono le Radio dolomitiche!
Dal 20 aprile al 6 maggio, su RadioCortina e su RadioABM le Dolomiti suonano, grazie al museo virtuale DOLOM.IT! Tutti i suoni registrati e composti dalle persone e raccolti sul canale SoundCloud di Museo Dolom.it verranno trasmessi sulle frequenze radio, invadendo l’etere con i paesaggi sonori dolomitici!

Orari di messa in onda
Radio Cortina: durante la trasmissione Internavigando tra il Topo e l’Elefante dalle 15 alle 17
Radio ABM: alle ore 00.20, 04.20, 08.20, 11.20, 14.20, 19.20, 22.20

Come partecipare all’invasione
Ascolta i paesaggi sonori e raccontaci sui social network della radio il paesaggio sonoro che ti piace di più e perchè! Tagga @Museo Dolom.it, @RadioCortina e @RadioABM e usa gli hashtag ufficiali #dolomixer #invasoridolomiti #invasionidigitali #Idmusic: in questo modo i tuoi post verranno condivisi sulle pagine ufficiali della manifestazione!

L’invasione sonora si conclude al Museo Fulcis il 6 maggio 2018, per un evento speciale in collaborazione con la Filarmonica di Belluno.

E non è finita qui…se vuoi partecipare alla creazione di questo archivio sonoro collettivo, inviaci I suoni che raccontano le tue Dolomiti! Registrali con lo smartphone o con un registratore e manda il file audio via mail a info@museodolom.it oppure via WhatsApp al numero 333-1651542. Aggiungi il tuo nome, un’immagine del luogo in cui è stato registrato e una breve descrizione. Se invece vuoi cimentarti nella creazione di un paesaggio sonoro dolomitico mixato, inviaci il brano che hai composto insieme al titolo e al nome dell’autore!

Ascolta l’intervista realizzata in diretta da Mosì a Stefania Zardini Lacedelli e Giacomo Pompanin nel player sottostante:

logo

Related posts

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l’intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l'intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

Sabato 2 dicembre 2023 a Cortina d’Ampezzo all' Alexander Girardi Hall andrà in scena “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”. Organizza l'Associazione Repeat, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo. Biglietti in prevendita su vivaticket oppure presso...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la sistemazione della "conchiglia" in Piazza Dibona,sistemazione asfalti e...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Monica Dalus, con competenze in materia di Istruzione, Politiche Educative e Giovanili e Pari Opportunità Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: allarme meteo,presentazione dei grandi eventi al salone italiano dedicato alla...

LUCA ZAIA “PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA’ AL 2028”

LUCA ZAIA "PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA' AL 2028"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, mercoledì 25 ottobre, è l'incontro che si è tenuto ieri presso la sede di Fondazione Milano Cortina 2026 e quanto è emerso. Ascolta l'intervista nel lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la pista da bob, la piscina, il curling e il villaggio olimpico. Ascolta...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. In questa occasione, si concentra soprattutto sul tema Olimpiadi 2026 e pista da bob. Ascolta l’intervista...

LUCA ZAIA SUL BOB: “RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE”

LUCA ZAIA SUL BOB: "RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, martedì 17 ottobre, è la rinuncia dell’Italia alle gare di bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2026.