ALIS LEVI – DONNA A TUTTOTONDO: ASCOLTA L’INTERVISTA CON GIOIA DE BIGONTINA,SOCIA SOROPTIMIST E CURATRICE DELLA MOSTRA

ALIS LEVI – DONNA A TUTTOTONDO: ASCOLTA L’INTERVISTA CON GIOIA DE BIGONTINA,SOCIA SOROPTIMIST E CURATRICE DELLA MOSTRA

ALIS LEVI – DONNA A TUTTOTONDO
LA MOSTRA DEL
SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB DI CORTINA D’AMPEZZO
PRIMO APPUNTAMENTO
DELLE CELEBAZIONI PER IL CINQUANTENNALE DEL CLUB

Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo da il via al primo appuntamento per le celebrazioni del Cinquantennale della fondazione del suo Club con l’inaugurazione di una mostra dedicata ad una delle socie fondatrici: Alis Levi.

Domenica 10 dicembre 2017, alle ore 18.30 taglio del nastro per Alis Levi – Donna a Tuttotondo.
L’esposizione si terrà nel foyer del Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini” presso l’Alexander Girardi Hall e sarà visitabile fino al 28 febbraio 2018. Qui si potranno ammirare una serie di ritratti fatti da Alis Levi nel corso della sua carriera a donne: amiche, conoscenti, sconosciute, oltre ad alcune fotografie che ritraggono l’artista nella sua giovinezza.

Così Gioia de Bigontina, socia del Club e curatrice della personale: «La mostra vuole essere intima, con una selezione mirata di ritratti dedicati al volto femminile in modo da ricreare un collegamento tra il lavoro di Alis Levi e le socie soroptimiste che, come vuole la tradizione, sono tutte donne impegnate in diversi campi dell’ambito lavorativo».

La mostra inoltre è stata pensata non solo per essere guardata, ma anche per essere vissuta in maniera che sia interattiva. I visitatori potranno intervenire in prima persona lasciando un proprio contributo personale. Ci sarà spazio anche per i più piccoli, con un angolo dedicato nel quale poter creare il loro ritratto di Alis Levi. Un piccolo modo per avvicinare al mondo dell’arte giocando e colorando tutti i bambini e le bambine che saranno il nostro futuro e sui quali dovremmo tutti maggiormente investire.

La realizzazione di Alis Levi – Donna a Tuttotondo è stata possibile anche grazie alle Regole d’Ampezzo che hanno concesso in prestito per l’occasione le opere – appartenenti alla cospicua donazione fatta all’Ente da Lia Cohen – oltre agli spazi in cui sarà collocata l’esposizione.

Il Presidente delle Regole D’Ampezzo Flavio Lancedelli: «Sono particolarmente contento che il Soroptimist di Cortina abbia scelto le Regole per creare questa nuova collaborazione che si spera possa continuare anche in futuro. Sicuramente sarà un’esperienza positiva per entrambi gli Enti vista l’importanza che ognuno dei due ricopre in diversi ambiti della collettività. Si auspica quindi un riscontro favorevole anche nei visitatori».

«Una tappa importante per il Club ampezzano che in cinquant’anni di attività ha sempre lavorato ponendo grande attenzione alle esigenze del territorio con dei service dedicati.Tra questi, accanto a quelli per sensibilizzare la popolazione ad alcune problematiche di attualità e al tema della violenza di genere e ad interventi immediati per sanare situazioni di difficoltà di vario genere, ve ne sono diversi anche nel campo dell’arte. Arte come strumento per veicolare cultura e stimolo di capacità intellettuali» fa sapere Katia Tafner, presidente del SI Club di Cortina d’Ampezzo.

Di seguito gli interventi più significativi nel campo dell’arte condotti dal Club nel corso dei suoi cinquant’anni.
Restauri del Club:
– due statue lignee della Chiesa di Santa Maria Nascente a Pieve di Cadore, 
-la tela “Il sacrificio di Jefte” che si trova nella Canonica della Parrocchia di Cortina
-La tela che raffigura San Giovanni nella Cappella di San Candido a Campo di Sotto
-la Pala dell’altare maggiore della Chiesa della Difesa a San Vito di Cadore
-contributo per il restauro del Campanile di Cortina

Ascolta l’intervista realizzata da Nives Milani nel link sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...