DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: KRISTIAN GHEDINA  parteciperà al trail di 21 km il prossimo 23 settembre

DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: KRISTIAN GHEDINA parteciperà al trail di 21 km il prossimo 23 settembre

DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: INTERVISTA A KRISTIAN GHEDINA

Il Campione ampezzano parteciperà al trail di 21 km il prossimo 23 settembre

Kristian Ghedina, il più vittorioso discesista nella storia della Coppa del Mondo, quest’anno ripeterà il Delicoius Trail Dolomiti prendendo parte al trail corto e spiega perché è una manifestazione imperdibile per sportivi e semplici appassionati.

Continuano le iscrizioni al Delicious Trail Dolomiti, il trail di 37 e 21 km, organizzato da L5TSPORT ASD, in programma il prossimo 23 settembre, a Cortina d’Ampezzo.

E tra coloro che hanno già aderito figura l’atleta di casa Kristian Ghedina.

«Vorrei prendere parte al trail anche quest’anno, ha spiegato il Campione. È un trail che possono fare tutti se abituati ai sali e scendi della montagna e ai terreni talvolta sconnessi. Però non è un percorso tecnico, per cui è sufficiente avere fiato e gambe un po’ allenate».

Il tratto più bello del percorso?

«Mi è piaciuto tutto, però quando esci dal bosco, più o meno a metà gara e ti ritrovi al cospetto delle Cinque Torri, è incredibile, anche per me che sono un ampezzano e le montagne le vedo tutti i giorni. E poi attraversare i sentieri della Grande Guerra non capita spesso; quando arrivi lassù, ti sembra di essere in un immenso anfiteatro pieno di infinita bellezza»

Kristian è un buongustaio ed è ghiotto delle prelibatezze della sua terra, in particolare ama i casunziei, un raviolo ripieno di barbabietole rosse, che i rifugi coinvolti hanno offerto nell’edizione precedente ai partecipianti.

«Lo scorso anno ho apprezzato molto gli assaggini di varie specialità montane. A me piace tutto, i primi e i secondi, ed è vero che il mio piatto preferito sono i casunziei per cui spero di trovarli. Ma tutti i prodotti che sono presenti lungo il percorso sono buoni e cucinati bene, senza troppi condimenti, a misura di sportivo. La cucina è semplice, creata con pochi prodotti di qualità».

Il prossimo 23 settembre quindi ripeterai l’esperienza…

«Mi piacerebbe ripeterla insieme alla mia fidanzata e se arriviamo all’appuntamento ben allenati faremo il trail lungo, ma sempre con leggerezza, senza competere, pensando al lato “delicious” della manifestazione.

Sono contento perché ho perso un po’ di peso; ero aumentato di quattro chili, il mio peso forma è 85 kg ed ero arrivato a 89 kg, un po’ troppi. Faticavo a correre e a giocare a calcio, così ho iniziato a fare delle lunghe camminate in montagna e ora, alleggerito, sono pieno di energia e pronto a testarmi».

E potrà mettersi alla prova il prossimo 23 settembre.; start per il trail lungo alle ore 8.30 da Pocol di Cortina d’Ampezzo (tempo massimo10 ore), e alle ore 10.00 per il corto (tempo massimo 8 ore).

Photo credit Pierluigi Benini.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...