CONCLUSI I MONDIALI DI PARAPENDIO MONTEAVENA2017: LA FRANCIA DOMINA,ECCO I NUOVI CAMPIONI DEL MONDO

CONCLUSI I MONDIALI DI PARAPENDIO MONTEAVENA2017: LA FRANCIA DOMINA,ECCO I NUOVI CAMPIONI DEL MONDO

Mondiali di parapendio MonteAvena2017_ La Francia domina indiscussa.

PIERRE REMY (FRA) É IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO. LA FRANCESE SEIKO FUKUOKA NAVILLE MANTIENE IL TITOLO PER LA CATEGORIA DONNE E ANCHE LA CATEGORIA SQUADRE VEDE NEL GRADINO PIÚ ALTO I FRANCESI

Il parapendio ha i suoi nuovi campioni del mondo: a dominare in ogni classifica la Francia. Nella categoria Overall l’oro va al francese Pierre Remy che raccoglie il testimone dal connazionale Honorin Hamard. Argento al britannico Guy Anderson e doppia medaglia di bronzo per Honorin Hamard (FRA e a questo punto ex campione del mondo) e per Jurij Vidic (SLO). Nella categoria donne resta regina indiscussa la già campionessa in carica Seiko Fukuoka Naville (FRA) che ha difeso il titolo in solitaria. Argento per Kari Ellis, l’australiana rivelazione di questo campionato, bronzo per l’italiana Silvia Buzzi Ferraris.
Ancora Francia anche per l’oro a squadre. Argento alla Slovenia e bronzo alla Svizzera.

Si chiude quindi con la task di oggi il MonteAvena2017, 15° Mondiale di Parapendio, che per la prima volta è stato ospitato in Italia e che con le 48 Nazioni in gara, ha segnato il record assoluto nella storia di questa disciplina.

Più di 30.000 gli appassionati che negli 11 giorni di gara si sono mossi per seguire da vicino i 150 piloti in lizza per il titolo. 150 vele che si sono mosse in un’area di 5.000 kmq, regalando uno spettacolo mozzafiato che ha coinvolto i cieli di tutto il triveneto.
Un risultato straordinario per gli organizzatori di casa nostra che hanno raccolto il plauso e il consenso non solo delle Istituzioni italiane, ma anche quello delle Federazioni internazionali di disciplina: “Un risultato che fa onore al nostro Paese. Abbiamo senza dubbio alzato l’asticella degli standard in questo sport. Siamo soddisfatti e orgogliosi del lavoro svolto” dichiarano gli organizzatori.

CATEGORIA OVERALL_ Pierre Remy (FRA), Guy Anderson (GBR), Jurij Vidic (SLO)
DONNE_Seiko Fukuoka Neville (FRA), Kari Ellis (AUS), Silvia Buzzi Ferraris (ITA)
SQUADRE_ France, Slovenia, Svizzera

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...