Comunicato stampa gruppo “Cortina presente e futuro”

Comunicato stampa gruppo “Cortina presente e futuro”

Unione, umiltà, determinazione, voglia di cambiamento sono alcune delle caratteristiche che vengono incarnate dal gruppo “Cortina presente e futuro” .
Il nostro gruppo, guidato dal candidato sindaco Giorgio Da Rin, si presenta alle elezioni amministrative dell’11 giugnounito, compatto e con il desiderio di far crescere il nostro amato paese.

Il logo scelto per rappresentare la lista richiama i colori della bandiera ladina (celeste, bianco e verde) e raffigura il campanile della Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, simbolo di Cortina.

Giorgio Da Rin: «Abbiamo voluto creare un gruppo eterogeneo che si presenta agli elettori ed eventualmente se prescelto a guidare il Comune, con umiltà. Il nostro desiderio è quello di creare una vera sinergia tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza. Il Comune deve essere la casa di ognuno di noi, le porte devono essere aperte. Se eletti, noi accoglieremo i cittadini, per ascoltarli. Saremo pronti a ricevere sia consigli, che critiche, e ad aiutare chi ha necessità.
Al programma lavoriamo da mesi. “Cortina presente e futuro” nasce grazie all’esperienza di Stefano Ghezze che ci continua a seguire e collabora con noi. Ghezze ci sta accompagnando in questa esperienza, è per noi una guida, ma non è tra i candidati perché abbiamo voluto dare un segnale forte di cambiamento. Nella nostra lista non c’è infatti nessuno che sia stato precedentemente in Amministrazione. Se da un lato questo per qualcuno può essere un difetto, dall’altro posso rassicurare che per noi è un valore aggiunto. Ci presentiamo ad entrare in Comune con umiltà, con la voglia di proporre idee e progetti che realmente si possono concretizzare. Il nostro programma non è un libro dei sogni, ma si basa su un’analisi reale e realistica del paese e delle possibilità dettate anche dalle normative vigenti.
Noi siamo persone semplici, ma consapevoli delle problematiche del paese. Nella mia esperienza come presidente di “Cortina For Us” ho toccato con mano i problemi burocratici che le associazioni del territorio vivono.
Noi riteniamo che il volontariato sia il fiore all’occhiello del paese, capace di creare eventi, momenti di aggregazione, mantenere intatte le nostre radici, dare il giusto riconoscimento ai nostri avi, alla storia del paese. Se eletti, lavoreremo per far sì che i volontari del paese possano essere agevolati negli iter burocratici per ricevere spazi pubblici e contributi per continuare ad organizzare i loro grandi eventi.
“Cortina presente e futuro” sarà un’amministrazione a due velocità: una concentrata sul presente con iniziative legate al decoro urbano, alle associazioni di volontario che vanno aiutate affinché vengano snellito l’iter burocratico che oggi le danneggia, all’iter verso i Mondiali di sci alpino del 2021, all’istruzione ed al sociale, alla costante vigilanza sull’ospedale Codivilla putti che riteniamo debba continuare ad essere un presidio medico che garantisca il diritto alla salute per residenti e turisti; e l’altra concentrata al futuro con progettualità inerenti la carenza di parcheggi, la viabilità, la promozione turistica, l’artigianato e il commercio.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...