ISTRUZIONE: ASSESSORE REGIONALE, “ATENEO DI PADOVA, PRIMO IN ITALIA NEL RICONOSCERE DOPPIA CARRIERA, SPORTIVA E ACCADEMICA”

ISTRUZIONE: ASSESSORE REGIONALE, “ATENEO DI PADOVA, PRIMO IN ITALIA NEL RICONOSCERE DOPPIA CARRIERA, SPORTIVA E ACCADEMICA”

(AVN) Venezia, 17 maggio 2017

“L’ateneo di Padova è la prima università in Italia a riconoscere il valore della doppia carriera, sportiva e accademica”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’istruzione e formazione intervenendo nell’aula magna del Bo alla premiazione degli studenti-atleti delle facoltà padovane, che si sono distinti in campionati e competizioni, comprese le Olimpiadi e le Paralimpiadi, mantenendo nel contempo il passo con il percorso di studi del proprio corso di laurea. Una curiosità: tra i premiati nessun iscritto al corso di laurea in scienze motorie, spiccavano invece gli studenti di medicina, ingegneria e giurisprudenza.

“Ancora una volta – ha sottolineato la referente delle politiche regionali per la scuola e l’università – il Veneto si dimostra pioniere e laboratorio. L’ateneo patavino, mettendo in campo una programmazione condivisa dal Senato accademico. un modello di organizzazione teso a conciliare i tempi e le esigenze ed agevolazioni anche finanziarie, favorisce gli studenti-atleti e promuove la pratica sportiva come fattore di formazione e di crescita”.

“Chi pratica sport eccelle anche nell’apprendimento e nei risultati scolastici e professionali. La Regione, con le iniziative del mio assessorato – ha ricordato – che ha promosso la Dote Sport, autorizzato i licei sportivi e introdotto nel calendario scolastico la novità delle Giornate dello Sport, riconfermate anche per il prossimo anno scolastico, mira ad aumentare la pratica sportiva tra i giovani e, nel contempo, e favorirne la percezione e l’approccio da parte dei docenti e delle istituzioni scolastiche. Se l’università oggi riconosce merito e valore agli studenti -atleti, a maggior ragione lo deve fare l’intero sistema scolastico, in particolare le scuole secondarie, inferiori e superiori. Lo prevedono anche precise direttive europee volte a riconoscere e a promuovere la carriera studente-atleta” ”.

“Saper coniugare impegno intellettuale e disciplina sportiva – ha sottolineato, infine, l’assessore – consente di sviluppare quelle ‘competenze trasversali’, legate alla capacità organizzativa, alla motivazione, alla gestione dello stress, tanto richieste e apprezzate dal mondo del lavoro”.

Al convegno “Doppia carriera studente-atleta: due mondi si incontrano” sono intervenuti il rettore dell’università Rosario Rizzuto, il pro rettore Daniela Lucangeli, il presidente regionale del Coni Gianfranco Bardelle e la medaglia d’argento alle Paraolimpiadi Francesco Bettella, neoingegnere e campione nel nuoto.

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...