PREMIATI IN REGIONE GLI ATLETI VENETI SPECIAL OLYMPICS REDUCI DAI SUCCESSI DEI GIOCHI MONDIALI INVERNALI IN AUSTRIA

PREMIATI IN REGIONE GLI ATLETI VENETI SPECIAL OLYMPICS REDUCI DAI SUCCESSI DEI GIOCHI MONDIALI INVERNALI IN AUSTRIA

PREMIATI IN REGIONE GLI ATLETI VENETI SPECIAL OLYMPICS REDUCI DAI SUCCESSI DEI GIOCHI MONDIALI INVERNALI IN AUSTRIA

(AVN) Venezia, 4 maggio 2017

“La disabilità abbatte i muri che la gente che si crede normale ha alzato”. Con questa frase il genitore di un atleta veneto degli Special Olympics ha descritto lo spirito che ha caratterizzato la grande festa dello sport svoltasi lo scorso marzo in Austria in occasione dei Giochi Mondiali Invernali, che ha avuto per protagonisti anche alcuni atleti veneti, ricevuti e premiati oggi a palazzo Balbi, a Venezia, dall’assessore regionale allo sport.

“Lo sport è un veicolo formidabile di crescita non solo personale ma di un’intera comunità – ha sottolineato l’assessore – ed è attraverso iniziative come quelle promosse da Special Olympics che si esprimono i valori più importanti, dal punto di vista sportivo e umano. Il movimento sportivo nel suo complesso si regge soprattutto grazie al generoso contributo dei volontari che formano una rete vasta e diffusa: solo nel Veneto sono 120 mila e forniscono un’energia insostituibile, capace di produrre risultati meravigliosi anche da situazioni complicate, come nel caso di chi deve misurarsi anche con delle disabilità”.

Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato, tra gli altri, Elisabetta Pusiol, direttore regionale Special Olympics Italia Team Veneto, Davide Giorgi, delegato provinciale di Venezia del Comitato Paralimpico (CIP) e Maria Maddalena Ferro, responsabile del settore volontari di Special Olympics – sono stati premiati Michael Carollo, di Fara Vicentino (Vi), medaglia d’oro nello slalom, Raffele Boscolo di Padova, 4° nel super G e 8° nello slalom, Mirco Cavalli di Valbrenta (Vi), medaglia di bronzo in tre gare di sci nordico a tecnica libera (2,5 km, 5 km e staffetta).

La presidente Pusiol ha posto l’accento sull’importanza di eventi come il Mondiale svoltosi in Austria “che servono – ha detto – non solo a mettere in mostra le doti atletiche dei partecipanti, ma ancor più a favorire la loro autonomia personale: attraverso lo sport i nostri ragazzi non solo riempiono la loro vita di situazioni belle e gioiose, ma ottengono anche una maggior inclusione nella società”.

Il delegato del CIP, Giorgi, ha ringraziato la Regione per il sostegno che fornisce alle attività del Comitato Paralimpico e di Special Olympics, incrementato in questi ultimi anni, grazie al quale è possibile organizzare appuntamenti come quelli che si svolgeranno in questo mese nel Veneto: i “Play the Games 2017 di Nuoto”, che il 6 e 7 maggio si terranno a Rovigo e il “Meeting di Vela Special Olympics” in programma a Chioggia il 27 e 28 maggio.

Comunicato n. 654 – 2017 (SPORT)

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...