FONDO MONTAGNA VENETA, PRESENTATE 147 DOMANDE. CANER: “OTTIMA RISPOSTA DEL TERRITORIO PER SOSTENERE INSIEME INNOVAZIONE STRUTTURE E RILANCIO OFFERTA TURISTICA MONTANA”

FONDO MONTAGNA VENETA, PRESENTATE 147 DOMANDE. CANER: “OTTIMA RISPOSTA DEL TERRITORIO PER SOSTENERE INSIEME INNOVAZIONE STRUTTURE E RILANCIO OFFERTA TURISTICA MONTANA”

Venezia, 22 febbraio 2017

“Se grande è la soddisfazione nel constatare che il mondo del turismo montano ha apprezzato pienamente questa iniziativa, ancor di più lo è la consapevolezza che il finanziamento della Regione ha innescato un volano di potenziali investimenti per oltre 85 milioni di euro, che contribuirà al rilancio dell’offerta turistica e a dare vitalità e nuove prospettive all’economia locale”.

Commenta così l’assessore al turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, i risultati ottenuti con il “Fondo speciale per le Dolomiti e la montagna veneta”, finalizzato all’ammodernamento e all’innovazione delle strutture ricettive ubicate in tali aree, i cui termini per la presentazione delle domande sono scaduti nei giorni scorsi.

I numeri resi noti oggi dalla struttura tecnica regionale testimoniano non solo il successo dell’intervento promosso dall’assessore Caner, ma anche il bisogno dell’imprenditoria turistica montana di disporre di incentivi per rilanciare nel complesso l’immagine di una destinazione che negli ultimi anni ha sofferto momenti di difficoltà.

In totale sono 147 le domande pervenute: 101 dalla provincia di Belluno (68,7%), 33 da quella di Verona (22,4%), 13 da quella di Vicenza (8,9%); 127 istanze sono state presentate in base al “regime de minimis”, cioè per investimenti compresi tra i 150 mila e i 500 mila euro (contributo massimo previsto a fondo perduto pari al 40%); 20 domande riguardano invece gli “aiuti compatibili con il mercato interno”, vale a dire per investimenti compresi tra i 500 mila e 1 milione e mezzo di euro (contributo massimo previsto a fondo perduto pari al 20%).
Dai tre comuni montani trevigiani non è pervenuta alcuna domanda.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...