“UNICA VENETO”, UNA SOLA SMART CARD PER VIAGGIARE CON MEZZI DI SOCIETÀ DIVERSE. ZAIA: “LA RIVOLUZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO COMINCIA DA BELLUNO”

“UNICA VENETO”, UNA SOLA SMART CARD PER VIAGGIARE CON MEZZI DI SOCIETÀ DIVERSE. ZAIA: “LA RIVOLUZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO COMINCIA DA BELLUNO”

COMUNICATO STAMPA

“UNICA VENETO”, UNA SOLA SMART CARD PER VIAGGIARE CON MEZZI DI SOCIETÀ DIVERSE. ZAIA: “LA RIVOLUZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO COMINCIA DA BELLUNO”

(AVN) – Belluno, 13 febbraio 2017

Nasce da un progetto voluto dalla Regione del Veneto e attuato da Trenitalia e Dolomiti Bus la nuova smart card nominativa e personale denominata “Unica Veneto”, nella quale si possono caricare i titoli di viaggio di diverse società di trasporto pubblico, presentata stamane a Belluno nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente veneto Luca Zaia, l’amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, l’amministratore delegato di Dolomiti Bus, Natalia Ranza e l’assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti.

“Partiamo dalla provincia che si sente più analogica e meno digitale – ha esordito il presidente Zaia – ma che la Regione considera invece perfettamente idonea per l’attuazione di progetti pilota come questo, da esportare poi nel resto del Veneto e d’Italia. Si apre un nuovo modo di concepire la mobilità e il trasporto pubblico nella regione e affidiamo a Belluno il compito di fare da apripista, rispondendo coì anche a chi insinua che non dedichiamo le giuste attenzioni a questo territorio”.

“Stiamo lavorando – ha spiegato Zaia – per rendere più semplice e più efficiente il sistema di trasporto nel Veneto, in primis per i cittadini e i pendolari ma anche per chi viene a visitare la nostra terra. L’obiettivo, ad esempio, è far sì che un turista giapponese possa da piazza San Marco a Venezia raggiungere Cortina armato di una sola card, senza dover impazzire per passare da un mezzo a un altro e per acquistare i rispettivi biglietti. E’ un progetto sperimentale che andrà affinato nei prossimi mesi e che necessita di un cambio culturale e di approccio operativo anche per le aziende di trasporto. Una sfida che coinvolge molti soggetti, che vogliamo vincere partendo proprio da qui: Belluno chiama Italia”.

Un appello alla collaborazione da parte degli utenti per migliorare gradualmente questo progetto lo ha rivolto l’assessore De Berti. “È l’avvio di una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico locale veneto – ha detto – che va accompagnata, seguita e supportata. Noi vogliamo che questa sperimentazione diventi nei mesi e negli anni a venire un patrimonio dell’intera regione e per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di chi per lavoro o per studio viaggia quotidianamente con treni, bus e altri mezzi. Più riusciremo a integrarli tra loro, più facile, vantaggioso e comodo sarà spostarsi nel nostro territorio, migliorando sensibilmente la qualità della nostra vita”.

Che il Veneto sia la prima Regione in cui viene attivato questo genere di carta e che Belluno sia la prima provincia a dotarsene lo hanno confermato i due amministratori delegati di Trenitalia e Dolomiti Bus. “Abbiamo fatto incontrare i due sistemi gomma e ferro – ha detto Ranza – e li abbiamo fatti dialogare stabilmente attraverso un supporto tecnico, migliorando in tal modo l’esperienza di mobilità per quanti utilizzano i nostri mezzi”. “È un altro primato del Veneto in questo settore – le ha fatto eco Morgante – e mi auguro che sia il primo passo verso un’integrazione più ampia, che comprenda oltre alla card e al software comune, anche altri aspetti essenziali, come ad esempio l’armonizzazione degli orari dei diversi operatori di mobilità. Oggi iniziamo con Dolomiti Bus, ma l’obiettivo è di acquisire numerosi altri partner”.

“Unica Veneto” ha le dimensioni di una carta di credito ed è equipaggiata con tecnologia contactless, che consente di leggerne il contenuto senza la necessità di inserirla nel lettore. In questa prima fase si possono caricare gli abbonamenti Trenitalia e Dolomiti Bus, dal prossimo giugno anche i biglietti e i carnet e da settembre tutti i titoli di viaggio di entrambe le società. I titoli di viaggio sono acquistabili anche on line e sarà necessario validarli.

La card, che ha una validità di 4 anni dalla data di emissione, viene rilasciata immediatamente. Da oggi viene distribuita nelle biglietterie Trenitalia di Belluno, Castelfranco, Conegliano, Rovigo, San Donà e Treviso e nelle agenzie Dolomiti Bus di Agordo, Belluno, Calalzo, Feltre e Cortina; da maggio sarà disponibile anche nelle stazioni ferroviarie di Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Verona Porta Nuova e Vicenza. Per ottenerla bisogna compilare e firmare il modulo di richiesta (ritirabile nei punti di emissione della card o scaricabile dai siti www.trenitalia.com e www.dolomitibus.it), allegare una fototessera ed esibire un documento di identità. Le prime 10 mila card emesse da Trenitalia e tutte quelle emesse da Dolomiti Bus entro il 30 giugno 2017, saranno gratuite.

Comunicato n. 283 – 2017 (PRESIDENTE/TRASPORTI)

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...