Dolomiti Rescue Race: domani il via alla manifestazione.

Dolomiti Rescue Race: domani il via alla manifestazione.


DOLOMITI RESCUE RACE: DOMANI IL VIA ALLA MANIFESTAZIONE

Pieve di Cadore (BL), 29 – 09 – 16
La Dolomiti Rescue Race, la prima gara del Soccorso alpino e speleologico ormai giunta alla sesta edizione e sempre più internazionale, entra da domani nel vivo con il benvenuto ai team iscritti al Caffè Tiziano nel pomeriggio e la presentazione ufficiale nella Sala della Magnifica Comunità alle 21 alla pesenza di Kristian Ghedina, ospite dell’evento. Sono oltre 30 le squadre iscritte provenienti da tutta Italia, ben tre dall’estero: gli amici polacchi del Gopr, la squadra scozzese dei Border Search and Rescue Unit e la squadra la squadra inglese del Calder Valley Search and Rescue Team. Ai partecipanti e ai presenti verrà illustrato il percorso e sarà mostrato il video realizzato durante la scorsa edizione. Sabato mattina, 1 ottobre, completate le iscrizioni, alle 8.30 gli atleti partiranno da località Pracedelan per completare il percorso che comprende il superamento di una parte in cresta, calate in corda doppia e arrivo con barella in Piazza Tiziano. Le prime squadre sono attese verso le 11.30. Alle 14 pranzo nel Piazzale della ex Prefettura, aperto anche alla cittadinanza in occasione della Festa della montagna. A seguire le premiazioni. La squadra da battere è quella del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, in palio il trofeo dell’artista Giuseppe Rocchi. Qui di seguito il programma.
Ulteriori informazioni sul sitowww.dolomitirescuerace.it
In allegato, le foto del podio della scorsa edizione: prima la squadra di Pieve di Cadore, seconda Paganella – Avisio 1, terza Valsusa – Valsangone.

Venerdì 30 settembre 2016

  • 18:30 Cocktail di benvenuto presso il “Gran Caffè Tiziano” di Pieve di Cadore.
  • 21:00 Presentazione della manifestazione presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore – Proiezione del video della precedente edizione e ragguagli tecnici sulla gara. La presentazione è aperta al pubblico.

 Sabato 1 Ottobre 2016

  • 07:30 Ultime iscrizioni in Loc. Pracedelan (Calalzo di Cadore).
  • 08:30 Partenza in linea 6° Dolomiti Rescue Race da loc. Pracedelan.
  • 11:30 Arrivo previsto delle prime squadre in Piazza Tiziano.
  • 14:00 Pranzo aperto al pubblico
  • 17:00 Premiazione gara.
  • 20:00 La festa continua in Piazza Tiziano presso il “Gran Caffé Tiziano” con musica dal vivo!

Domenica 2 Ottobre 2016

Possibilità di arrampicare presso la Climbing Arena c/o diga ENEL di Pieve di Cadore (con tracciati di coppia Italia Speed) oppure sulle numerose falesie dislocate sull’intero territorio del Cadore.
Visita dei Musei e delle località del Cadore, scorci sulle Dolomiti care al Tiziano.

Soccorso Alpino e Speleologico Veneto

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...