Interventi del 24 agosto 2016 del Soccorso Alpino del Veneto

Interventi del 24 agosto 2016 del Soccorso Alpino del Veneto

MALESSERE SOTTO IL MONTE QUATERNÀ

Comelico Superiore (BL), 24-08-16
Questa mattina verso le 10.15 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Col Quaternà, dove una escursionista di Feltre (BL), L.C., 76 anni, era stata colta da malessere a un paio di tornanti dalla cima. Dopo essere stata imbarellata, la donna è stata caricata sull’eliambulanza atterrata poco distante e trasportata all’ospedale di Belluno.

TERREMOTO: IN PARTENZA PERSONALE SANITARIO E UNITÀ CINOFILA VENETI

Belluno, 24-08-16
Un’unità cinofila da macerie, un medico e due infermieri del Soccorso alpino e speleologico del Veneto sono in partenza per raggiungere le zone colpite dal terremoto questa notte. Conduttore e cane giunti a Padova arriveranno a destinazione con un mezzo del Corpo forestale dello Stato. Il personale sanitario sarà invece trasportato dal Reparto volo della Polizia di Stato in decollo da Venezia.

INTERVENTO NELLA NOTTE AL RIFUGIO COLDAI
Val di Zoldo (BL), 24-08-16
Poco prima delle 22 il Soccorso alpino della Valle di Zoldo è stato allertato per un intervento al Rifugio Coldai. Un turista australiano di 61 anni era infatti scivolato, sbattendo a terra con il volto e procurandosi un taglio sopra l’occhio. Sei soccorritori sono saliti al rifugio, dove l’uomo era stato medicato da un’infermiera che si trovava per caso sul posto. La squadra ha quindi accompagnato lungo il sentiero l’escursionista, che camminava autonomamente, e la compagna fino a Palafavera e lì lo ha affidato all’ambulanza.

NUMEROSI INTERVENTI IN MONTAGNA, ESCURSIONISTA PERDE LA VITA SUL CIVETTA
Oggi poco prima delle 16 alcuni escursionisti che si trovavano sul ghiaione verso il Passo del tenente in Civetta hanno visto una persona cadere dall’alto e hanno chiamato il 118. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha presto individuato il punto dell’incidente: un uomo, perso probabilmente l’equilibrio mentre scendeva dalla normale era caduto per diverse decine di metri, perdendo la vita per i traumi riportati. Recuperato con un verricello di 20 metri, è stato trasportato a Baita Civetta e affidato al Soccorso alpino della Valle di Zoldo e ai carabinieri.  Subito dopo, verso le 17, l’eliambulanza è volata sul Primo spigolo della Tofana, a Cortina d’Ampezzo, dove due cordate di alpinisti cechi si erano trovate in difficoltà. In particolare un rocciatore era volato infortunandosi al piede e il compagno cercando di frenare la caduta si era bruciato le mani con la corda. Il tecnico di elisoccorso ha imbarcato i due feriti e i loro due compagni illesi in hovering dalla grande cengia finale dove si trovavano. I 4 sono stati trasportati al Rifugio Dibona, da dove i rocciatori infortunati sono stati accompagnati al Codivilla. Poco prima delle 14 il Soccorso alpino di Auronzo aveva raggiunto con il fuoristrada un’escursionista tedesca di 72 anni, che si era procurata la sospetta distorsione di una caviglia a Forcella Lavaredo. Accompagnata al Rifugio Auronzo, la donna si è allontanata autonomamente. Alle 14.30, invece, il Soccorso alpino della Val Pettorina è stato allertato per due ciclisti in mountain bike che avevano smarrito il sentiero nella zona del Passo Crepe Rosse – Migon, al confine tra Rocca Pietore e Livinallongo del Col di Lana.
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...