Intervista in diretta con Stefano Vietina,autore con Tiziana Fattor di “Sciare con i social network” e con il grande campione Gustav Thoeni.

Intervista in diretta con Stefano Vietina,autore con Tiziana Fattor di “Sciare con i social network” e con il grande campione Gustav Thoeni.


La presentazione al Miramonti Majestic Grand Hotel***** di Cortina d’Ampezzo del libro di Tiziana Fattor e Stefano Vietina, dedicato allo sci, al turismo ed al web.
Appuntamento venerdì 12 agosto alle ore 18,00 con la partecipazione di Gustav Thoeni, il mitico campione vincitore per quattro volte della Coppa del Mondo di sci alpino

Cortina d’Ampezzo, 9 agosto 2016 – E’ vero, oggi si scia anche grazie ai social network: con Facebook, YouTube, Twitter, Instagram, perché sono sempre di più gli sciatori che si informano, si incontrano, organizzano le loro vacanze su Internet. Di questo parla il libro di Tiziana Fattor e Stefano Vietina “Sciare con i social network” (Padova, Arco Edizioni, 2016, 160 pp., 15 euro, acquistabile su internet sui siti www.arcosrl.info e www.stefanovietina.it), che si apre con una lunga intervista a Gustav Thoeni, un campionissimo a cui si deve (insieme alla “valanga azzurra” che dominò sulle piste di tutto il mondo negli anni ’70) il boom dello sci da discesa, ancora oggi vero traino dell’offerta turistica invernale sulle Dolomiti.
E ci sarà proprio Gustav Thoeni, vincitore di ben 4 Coppe del Mondo di sci alpino, alla presentazione del libro “Sciare con i social network”, il prossimo 12 agosto 2016 alle ore 18,00 al Miramonti Majestic Grand Hotel***** di Cortina d’Ampezzo. Nel corso dell’incontro, che fa parte del calendario di “Cortina Terzo Millennio organizzato da Rosanna Raffaelli Ghedina, il campione sarà intervistato dal giornalista Stefano Vietina autore del libro.
Nel libro si racconta anche della nascita, nel 1974, e dello sviluppo del Consorzio Dolomiti Superski, che riunisce 130 società di impianti a fune, 12 aree sciistiche, migliaia di addetti e propone 1.200 km di piste sciabili; una realtà che utilizza ampiamente e con successo la Rete per farsi conoscere ed apprezzare, ma soprattutto per mettere a disposizione degli utenti le ultime applicazioni del Web 2.0 per pianificare, monitorare e condividere le proprie performance sciistiche. Un esempio, insomma, di come si possa oggi coniugare positivamente la qualità della proposta con la capacità di comunicarla e renderla immediatamente fruibile dagli appassionati.
Fare le cose bene e farle conoscere: questo è il segreto del successo per chi offre servizi al grande pubblico. Scontato, si potrebbe dire, soprattutto oggi nell’era di Internet, della Comunicazione istantanea, dell’Informazione diffusa e capillare. In realtà ancor più difficile e complesso proprio oggi perché, in un tempo in cui tutti comunicano, il rumore di fondo si fa sempre più forte e farsi ascoltare, in questo frastuono, non è semplice. Ma la Rete, sostengono gli autori del libro, se utilizzata adeguatamente può essere davvero uno strumento fondamentale per la promozione dell’offerta sciistica, un veicolo privilegiato del turismo di montagna. E tecnologia (web e telefonini) e montagna unite insieme, come sottolinea nella sua prefazione Massimo Marchiori (l’inventore di Hyper Search, l’algoritmo che sta alla base di Google), ci consentono di godere appieno di uno scenario unico, quello delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità.
Appuntamento dunque al Miramonti di Cortina per la presentazione del libro ed anche per un tributo ad un campione, nello sport e nella vita, come Gustav Thoeni.

Info
Stefano Vietina (334 6962488)
www.arcosrl.info
www.stefanovietina.it

Ascolta l’intervista realizzata da Nives Milani con Stefano Vietina e Gustav Thoeni nel link sottostante:

 

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...