Grande successo per il trekking naturalistico di Cortina InCroda.

Grande successo per il trekking naturalistico di Cortina InCroda.


Grande successo per il trekking naturalistico di Cortina InCroda.

Domenica una quarantina di persone hanno partecipato al trekking naturalistico
organizzato da Cortina InCroda. Il direttore del Parco delle Dolomiti d’Ampezzo,
lo Scoiattolo, Michele Da Pozzo, con il presidente di Cortina InCroda, Federico
Michielli, e il suo staff, hanno accompagnato il gruppo alla scoperta della
flora e della fauna del Parco.
Da Malga Ra Stua il trekking ha raggiunto i prati di Lerosa. Da Pozzo ha
incantato il gruppo spiegando in maniera semplice e precisa tutti i segreti
geologici, faunistici e floristici dell’area. Tanti gli insegnamenti preziosi
che lo Scoiattolo ha donato ai partecipanti. Attenti, entusiasti, e curiosi i
partecipanti hanno rivolto numerose domande all’esperto che hanno risposto con
dovizia di particolari. A “salutare” il gruppo di Cortina InCroda sono arrivate
le marmotte, i cavalli e le mucche che vivono nel Parco. Numerose le fotografie
che i partecipanti hanno potuto scattare agli animali, alle crode, e alla natura
incontaminata che circonda l’area di Lerosa.
«Siamo molto contenti del successo che ha avuto il trekking naturalistico»,
ammette Federico Michielli, presidente di Cortina InCroda, «i partecipanti sono
rimasti entusiasti. Tanti non avevano mai percorso il tragitto dove ci ha
guidati Michele Da Pozzo e non si erano mai soffermati ad ammirare particolari
naturalistici che Michele ha reso fruibili a tutti. Michele è stato una vera
garanzia per il successo della giornata. Con la sua profonda conoscenza del
territorio, con semplicità, e con dovizia di particolari ha illustrato il
territorio dolomitico in maniera impeccabile. Apprendere aneddoti, sapere i
particolari sui fiori, sulla loro nascita, sulle rocce, sugli animali e su molto
altro è stata una bella emozione per tutti».
Il prossimo appuntamento con Cortina InCroda è per giovedì 11 agosto, alle 20.45
all’Alexander Girardi. A Cortina InCroda Corrado Korra Pesce racconterà la sua
passione per la verticalità che lui stesso definisce una buona ossessione. Guida
Alpina, Korra, è uno degli alpinisti più attivi del massiccio del Monte Bianco,
protagonista di grandi spedizioni che lo hanno portato dalla Patagonia
all’India, ma anche sul Grandes Jorasses, sull’Eiger, sul Sass Pordoi, cercando
sempre le vie più pericolose e difficili.
Resta aperta la prevendita dei biglietti per assistere alla serata del Banff
Mountain Film Festival. Giovedì 25 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi,
Cortina InCroda propone una serata ricca di emozioni, 2 ore di immagini
spettacolari e imprese in scenari fuori dall’ordinario, tra grandi spazi, natura
e montagne. Verranno proiettati film e “corti” di alpinismo, arrampicata e
action sport, proposti da uno dei più prestigiosi film festival di settore che
si svolge ogni anno a Banff in Canada. Ingresso a pagamento: 15€ in prevendita.
Prevendita biglietti all’Info Point in piazza Roma.

Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di
Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Organizzazione: Associazione Culturale Cortina InCroda.

Cortina InCroda:
Presidente: Federico Michielli
Vice Presidente: Alessandro Manaigo
Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,
Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio
Constantini, Gianfranco Rezzadore, Aldo Da Vià.
Consulenza tecnica: Luca Zardini Canon.

MAIN SPONSOR: La Sportiva
SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Itas Assicurazioni, Lagazuoi 5 Torri, Cortina
Cube, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Sci Club
Drusciè, Top Store, Studio Geometra Diego Ghedina, Park Hotel Franceschi, Nord
Hotel, Hotel Olimpia, Hotel Montana, Pasticceria Alverà, Fioriera Zara.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain,
Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina,
Pizzeria Vienna, Libreria Sovilla, GenerAzioni.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Alessandra Segafreddo
Ufficio Stampa Cortina InCroda
339 1219998 o 0435 32119.
Info www.cortinaincroda.org

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...