Doppio appuntamento questa settimana con Cortina InCroda

Doppio appuntamento questa settimana con Cortina InCroda


Cortina InCroda questa settimana offre due appuntamenti per ospiti e valligiani.
Anche in questa edizione non poteva mancare una coppia nella vita e in cordata.
Giovedì 4 agosto, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, i protagonisti saranno
i giovani coniugi Katharina Suarwein e Jorg Verhoeven. A Cortina InCroda con
video e fotografie i due sposi mostreranno le loro realizzazioni su boulder e in
falesia: dalla Tasmania alla valle dello Yosemite, alle pareti europee, ai duri
allenamenti in palestra.

Torna anche il Trekking naturalistico alla scoperta del Parco delle Dolomiti
d’Ampezzo. Gli appassionati di natura e di montagna, domenica 7 agosto, saranno
accompagnati dal direttore del Parco, Michele Da Pozzo, a Lerosa, per conoscere
i segreti della flora e della fauna delle Dolomiti. Lo staff di Cortina InCroda
racconterà la storia alpinistica delle vette dolomitiche.

Katharina Saurwein, nata a Innsbruck nel 1987, scala per la prima volta nel
1995. Da subito viene completamente assorbita nella mistica magia che la scalata
è in grado di dare. Dopo tanti allenamenti e competizioni nazionali è entrata a
far parte della nazionale senior di arrampicata con atleti come Anna Stohr,
David Lama, Martina Harnisch e molti altri.
Jorg Verhoeven è un arrampicatore olandese. Pratica le competizioni di
difficoltà, l’arrampicata in falesia, il bouldering e le vie lunghe. Ha
cominciato ad arrampicare a dodici anni nel 1997 in una palestra di Amsterdam.
Dal 2002 partecipa alle competizioni internazionali. Dopo sei anni di
partecipazione al circuito di Coppa del mondo ha vinto il trofeo della lead
nella stagione 2008.
L’olandese Jorg Verhoeven e l’austriaca Katharina Saurwein sono una giovane
coppia nella vita e nell’arrampicata.
Due campioni che primeggiano nelle maggiori competizioni internazionali di
arrampicata boulder ed in falesia, che a Cortina InCroda, porteranno la loro
visione del mondo “sottosopra”: dalla Tasmania alla valle dello Yosemite, alle
pareti europee, ai duri allenamenti in palestra.

Durante la serata sarà presentata la nuova guida del Gruppo Scoiattoli di
Cortina “Falesie a Cortina d’Ampezzo” edita da IdeaMontagna.

L’appuntamento con Cortina InCroda è per giovedì 4 agosto alle 20.45 al teatro
Alexander Girardi con ingresso libero.
La serata sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Cortina.
Domenica 7 agosto, con il direttore del Parco, Michele Da Pozzo, i partecipanti
potranno raggiungere Lerosa, sopra Ra Stua. Durante il trekking, Da Pozzo,
illustrerà la flora che circonda il percorso. Lo staff di Cortina InCroda
racconterà la storia alpinistica delle vette dolomitiche.
Il programma della giornata prevede il ritrovo nel piazzale del “tornichè” /
strada per Malga Ra Stua alle 9.30. Da lì il gruppo salirà in navetta a Malga Ra
Stua e poi partirà a piedi per il trekking. E’ previsto il pranzo al sacco e la
partecipazione è gratuita (escluso costo della navetta). La camminata è
semplice, adatta a tutti, da grandi a bambini.

Resta aperta la prevendita dei biglietti per assistere alla serata del Banff
Mountain Film Festival. Giovedì 25 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi,
Cortina InCroda propone una serata ricca di emozioni, 2 ore di immagini
spettacolari e imprese in scenari fuori dall’ordinario, tra grandi spazi, natura
e montagne. Verranno proiettati film e “corti” di alpinismo, arrampicata e
action sport, proposti da uno dei più prestigiosi film festival di settore che
si svolge ogni anno a Banff in Canada. Ingresso a pagamento: 15€ in prevendita.
Prevendita biglietti all’Info Point in piazza Roma.

Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di
Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Organizzazione: Associazione Culturale Cortina InCroda.

Cortina InCroda:
Presidente: Federico Michielli
Vice Presidente: Alessandro Manaigo
Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,
Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio
Constantini, Gianfranco Rezzadore, Aldo Da Vià.
Consulenza tecnica: Luca Zardini Canon.

MAIN SPONSOR: La Sportiva
SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Itas Assicurazioni, Lagazuoi 5 Torri, Cortina
Cube, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Sci Club
Drusciè, Top Store, Studio Geometra Diego Ghedina, Park Hotel Franceschi, Nord
Hotel, Hotel Olimpia, Hotel Montana, Pasticceria Alverà, Fioriera Zara.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain,
Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina,
Pizzeria Vienna, Libreria Sovilla, GenerAzioni.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Alessandra Segafreddo
Ufficio Stampa Cortina InCroda
339 1219998 o 0435 32119.
Info www.cortinaincroda.org

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...