Intervista a Rajeev Badhan, direttore artistico della compagnia teatrale Slowmachine, che ci presenta un laboratorio teatrale intensivo.

Intervista a Rajeev Badhan, direttore artistico della compagnia teatrale Slowmachine, che ci presenta un laboratorio teatrale intensivo.


LABORATORIO TEATRALE intensivo
organizzato da SlowMachine per
Ferragosto e dintorni

Dal 19 al 23 Agosto presso il Teatro Comunale di Belluno, verrà realizzato un laboratorio formativo organizzato e condotto da SlowMachine, in collaborazione con il Comune di Belluno e la Fondazione Teatri Delle Dolomiti all’interno del programma di Ferragosto e Dintorni.
Il Laboratorio sarà un percorso intensivo di avvicinamento al teatro.
L’esperienza è rivolta a chi volesse conoscere e approfondire quello che sta dietro il lavoro dell’attore attraverso un percorso che toccherà vari aspetti della pratica scenica come la dizione, il movimento, la lettura espressiva, ma soprattutto le dinamiche teatrali della relazione e della presenza sul palco. Verranno indagate alcune scene attraverso vari aspetti tra cui l’improvvisazione.
Il percorso metterà i partecipanti in grado di lavorare prima di tutto su se stessi attraverso un approfondimento sul corpo e la voce per poi arrivare al lavoro di improvvisazione legato ad un testo.
Il laboratorio sarà sia una porta d’accesso per chi volesse approcciarsi al Teatro, ma adatto a chi volesse approfondire il lavoro scenico avendo già esperienze pregresse.
Per partecipare bisogna inviare una mail con una breve descrizione delle eventuali esperienze entro il 5 Agosto all’indirizzo info@slowmachine.org. Il costo del laboratorio della durata di 6 ore giornaliere è di 90€ più tessera associativa. Per maggiori informazioni 328/9252116.

SLOWMACHINE: fondata a Belluno nel 2012, lavora nell’ambito del teatro e delle arti performative, nella realizzazione, nella formazione, nell’organizzazione e nella diffusione della cultura del teatro, della danza, dello spettacolo dal vivo e delle arti performative in genere. Nel 2014 viene inserita, attraverso bando di dimostrazione d’interesse indetto dal Comune di Belluno in concerto con la Fondazione Teatri delle Dolomiti, all’interno del progetto di Residenza teatrale bellunese. Oltre a realizzare spettacoli dalla sua nascita dal 2014 ha ideato e organizza, sotto la direzione artistica di Rajeev Badhan ed Elena Strada, un’innovativa Stagione Teatrale denominata “Belluno Miraggi” presso il Teatro Comunale di Belluno, che ha portato a Belluno prime regionali e artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale. In questi anni inoltre SlowMachine ha iniziato un processo di formazione e di diffusione della cultura teatrale nel territorio bellunese attraverso collaborazioni e reti sinergiche di scambio con altre realtà provinciali. L’Associazione è assegnataria dell’hangar n.11 all’interno del compendio dell’ex caserma Piave, per la realizzazione di un progetto di “Teatro hangar”.

Ascolta l’intervista realizzata con  Rajeev Badhan, direttore artistico della compagnia teatrale Slowmachine:

logo

Related posts

INTERVISTA  ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

INTERVISTA ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Monica De Mattia, assessore alla Cultura. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO “LA MUSICA E’ NELLA MIA TESTA”: ASCOLTA L’INTERVISTA

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO "LA MUSICA E' NELLA MIA TESTA": ASCOLTA L'INTERVISTA

"La musica è nella mia testa" è il primo libro di Damiano Marini e racconta le vicende di Valerio,un ragazzo vittima di un incidente in moto. Un incidente improvviso che comporta un cambiamento radicale, eppure Valerio gradualmente smetterà di pensare a ciò che ha perso e si concentrerà su...

INTERVISTA ALL’ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

INTERVISTA ALL'ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d'Ampezzo. Oggi interviene nel "Gran Mattino" di Nives Milani Giorgio Da Rin,assessore con delega allo sport,lavori pubblici,viabilità,grandi eventi e partecipate. Ascolta l'intervista dal lettore sottostante:

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU’ VELOCE D’ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI’ 18 APRILE!

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU' VELOCE D'ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI' 18 APRILE!

Manuela Levorato, ad oggi la donna più veloce d’Italia, porterà la propria testimonianza a Cortina d’Ampezzo, presso Ciasa de ra Regoles, martedì 18 aprile 2023 alle 18.30. La campionessa presenterà il suo libro ‘La corsa, le mie ali’ insieme alla coautrice Silvia Miazzo. Quest’iniziativa è...

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D’AMPEZZO! ASCOLTA L’INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI’ 14 APRILE

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D'AMPEZZO! ASCOLTA L'INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI' 14 APRILE

Il nuovo progetto di Eugenio Finardi è una suite, cioè un unico lungo brano che porta l’ascoltatore a vivere la profonda esperienza di un percorso emozionale attraverso brani del suo repertorio ma anche di autori da lui profondamente amati, riletti come meditazioni sull’umana condizione. Dopo...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

All’interno del “Gran Mattino”, Nives Milani intervista il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi. Da venerdì prossimo inizieremo una collaborazione con il Comune di Cortina, attraverso l'ascolto dei diversi assessori e consiglieri delegati,con aggiornamenti sul loro lavoro. Ascolta...

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

Appuntamento mensile con l'Associazione Albergatori di Cortina tramite il suo Presidente Stefano Pirro, che fa un bilancio della stagione invernale. Stagione ricca di grandi appuntamento di carattere anche internazionale, caratterizzata dal ritorno del turismo estero. Ascolta l'intervista...

ACCESSIBILITA’ IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

ACCESSIBILITA' IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

"Un giorno, la mia vita si è fermata. Forse andavo troppo di fretta e ho imparato a guardare, pensare, aspettare; dopotutto, perdere una gamba, non è poi così grave…" Così comincia la "seconda vita" di Moreno Pesce che decide di rimettersi in gioco con forza dopo l'incidente che ha comportato...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

Saranno venticinque le nazioni in gara a Cortina d’Ampezzo per le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, in programma dal 14 al 17 marzo a cura di Fondazione Cortina. Si tratta di Andorra, Argentina, Australia, Austria, Canada, Cile, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran...