Barbara Zangerl ospite di Cortina InCroda; diretta sulle frequenze di Radio Cortina

Barbara Zangerl ospite di Cortina InCroda; diretta sulle frequenze di Radio Cortina


Barbara Zangerl, racconta a Cortina InCroda le sue avventure verticali che l’hanno portata in giro per il mondo.
Giovedì 28 luglio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Cortina InCroda propone un appuntamento con una giovane protagonista della verticalità.
Barbara Zangerl, climber austriaca, classe 1988, ha iniziato a scalare a 14 anni con suo fratello in una palestra tirolese nella provincia di Flirsch. Le è piaciuto fin da subito e da quella volta ha iniziato a praticare la disciplinaregolarmente.
Con sua sorella Claudia e con Bernd Zangerl (nessuna parentela) hanno iniziato avisitare le zone boulder in Svizzera. Per sei anni si è concentrata, quasi esclusivamente, nel bouldering, viaggiando in giro per il mondo.
La svolta è avvenuta nel 2009, dopo un incidente alla schiena, che la costringe a cambiare la sua prospettiva e il suo approccio alla scalata. Non volendo stare a riposo decide di intraprendere la scalata sportiva. Così facendo fa conoscenza con la sua nuova e futura passione.
Ama stare all’aria aperta, viaggiare e provare vie multipitch. La Zangerl è la prima donna ad aver ripetuto la “Trilogia Alpina” le tre vie “multipitch” più dure delle Alpi.
A Cortina InCroda con video e fotografie mostrerà la sua ripetizione di “Bellavista”, la difficile via d’arrampicata sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo, aperta nel 1999, in solitaria ed in inverno, da Alexander Huber e poi liberata dallo stesso climber tedesco nel 2001.

Dalle Tre Cime di Lavaredo, la Zangerl, porterà il pubblico di Cortina InCroda nella Yosemite Valley, dove con il suo fidanzato Jacopo Larcher, ha raggiunto la vetta de El Capitan dopo aver salito la via “El Nino”.
La Zangerl continua a stupire sulle vette, con modestia, e grande professionalità. Con Nina Caprez ha ripetuto la storica via di Beat Kammerlander, “Unendliche Geschichte” in Rätikon, ripetuta per la prima volta da Pietro Dal Prà.
A Cortina InCroda Barbara Zangerl regalerà grandi emozioni.

L’appuntamento con Cortina InCroda è per giovedì 28 luglio alle 20.45 al teatro Alexander Girardi con ingresso libero.
La serata sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Cortina.

Resta aperta la prevendita dei biglietti per assistere alla serata del Banff Mountain Film Festival. Giovedì 25 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi,
Cortina InCroda propone una serata ricca di emozioni, 2 ore di immagini spettacolari e imprese in scenari fuori dall’ordinario, tra grandi spazi, natura e montagne. Verranno proiettati film e “corti” di alpinismo, arrampicata e action sport, proposti da uno dei più prestigiosi film festival di settore che si svolge ogni anno a Banff in Canada. Ingresso a pagamento: 15€ in prevendita.
Prevendita biglietti all’Info Point in piazza Roma.

Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Organizzazione: Associazione Culturale Cortina InCroda.

Cortina InCroda:
Presidente: Federico Michielli
Vice Presidente: Alessandro Manaigo
Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,
Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio
Constantini, Gianfranco Rezzadore, Aldo Da Vià.
Consulenza tecnica: Luca Zardini Canon.

MAIN SPONSOR: La Sportiva

SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Itas Assicurazioni, Lagazuoi 5 Torri, Cortina
Cube, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Sci Club
Drusciè, Top Store, Studio Geometra Diego Ghedina, Park Hotel Franceschi, Nord
Hotel, Hotel Olimpia, Hotel Montana, Pasticceria Alverà, Fioriera Zara.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain,
Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina,
Pizzeria Vienna, Libreria Sovilla, GenerAzioni.

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...