Al via l’ottava edizione di Cortina InCroda

Al via l’ottava edizione di Cortina InCroda


Giovedì sera partirà l’ottava edizione di Cortina InCroda, la kermesse che unisce in un giusto mix poesia, adrenalina, scrittura, cinema, musica, montagne, sogni, avventura, tecnologia, giornalismo, personaggi, ricordi, futuro che saprà regalare anche in questa edizione, tinta di oro e azzurro, grandi emozioni al suo pubblico.

Ricco il programma che dal 14 luglio all’8 settembre propone appuntamenti dedicati alla passione per la montagna con sei grandi ospiti e con la proiezione dei film presentati al Trento Film Festival. Dall’arrampicata sportiva, all’alpinismo, dal trekking naturalistico al cinema di montagna, con la possibilità di vedere per la prima volta a Cortina d’Ampezzo i film del Banff Mountain Film Festival: sono questi alcuni dei temi dell’edizione pronta a partire, organizzata dall’associazione culturale, presieduta dallo Scoiattolo Federico Michielli.

Cortina InCroda comincerà giovedì 14 luglio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, con un protagonista d’eccezione: Marcello Cominetti, Guida alpina e sciatore, viaggiatore e organizzatore di spedizioni, alpinista eclettico, fotografo, scrittore e musicista: Cominetti ha vissuto molto attivamente (praticandole) l’epopea dello sci estremo e quella dell’arrampicata sportiva. Racconterà le sue esperienze umane e professionali con i clienti sulle più importanti pareti del mondo fra le quali il Cerro Torre e il Fitz Roy in Patagonia.

La rassegna prosegue con ampio spazio dedicato ai giovani protagonisti del mondo verticale. Giovedì 21 luglio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, sul palco ci sarà Jacopo Larcher. Classe 1989, racconterà a Cortina InCroda la sua “evoluzione” come arrampicatore e persona. Dal trad climbing, al bouldering, alla spedizione in Siberia alle competizioni: Larcher è uno degli atleti polivalenti più forti ed eclettici del panorama internazionale.

Giovedì 28 luglio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, serata al femminile con Barbara Zangerl. Climber austriaca, è la prima donna ad aver ripetuto la “Trilogia Alpina”, le tre vie “multipitch” più dure delle Alpi. A Cortina InCroda con video e fotografie mostrerà la sua ripetizione di “Bellavista”, la difficile via d’arrampicata sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo e porterà il pubblico nella Yosemite Valley, dove con il suo fidanzato Jacopo Larcher, ha raggiunto la vetta de El Capitan dopo aver salito la via “El Nino”.

Anche in questa edizione di Cortina InCroda non poteva mancare una coppia nella vita e in cordata. Giovedì 4 agosto, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, i protagonisti saranno i giovani coniugi Katharina Suarwein e Jorg Verhoeven. A Cortina InCroda con video e fotografie i due sposi mostreranno le loro realizzazioni su boulder e in falesia: dalla Tasmania alla valle dello Yosemite, alle pareti europee, ai duri allenamenti in palestra.

Torna anche il Trekking naturalistico alla scoperta del Parco delle Dolomiti d’Ampezzo. Gli appassionati di natura e di montagna, domenica 7 agosto, saranno accompagnati dal direttore del Parco, Michele Da Pozzo, a Lerosa, per conoscere i segreti della flora e della fauna delle Dolomiti. Lo staff di Cortina InCroda racconterà la storia alpinistica delle vette dolomitiche.

Molto adrenalinica sarà poi la serata dell’11 agosto, alle 20.45 all’Alexander Girardi. A Cortina InCroda Corrado Korra Pesce racconterà la sua passione per la verticalità che lui stesso definisce una buona ossessione. Guida Alpina, Korra, è uno degli alpinisti più attivi del massiccio del Monte Bianco, protagonista di grandi spedizioni che lo hanno portato dalla Patagonia all’India, ma anche sul Grandes Jorasses, sull’Eiger, sul Sass Pordoi, cercando sempre le vie più pericolose e difficili.

Il 18 agosto, torna la collaborazione tra Cortina InCroda ed il Trento Film Festival 365. Alle 21 al cinema Eden verranno proiettati K2 – Touching the sky di Eliza Kubarska, Premio Genziana d’Oro del Club Alpino Italiano come miglior film di Alpinismo al Trento Film Festival 2016 e Panaroma di Jon Erranz, Premio Mario Bello, ambientato sulla Cima Ovest di Lavaredo.

Il 25 agosto il Banff Mountain Film Festival World Tour arriva per la prima volta a Cortina d’Ampezzo con un programma di film e “corti” di alpinismo, arrampicata e action sport, proposti dal partner italiano di uno dei più prestigiosi film festival di settore che si svolge ogni anno a Banff in Canada. Una serata ricca di emozioni, 2 ore di immagini spettacolari e imprese in scenari fuori dall’ordinario, tra grandi spazi, natura e montagne. Tra i film in programma Eclipse, film vincitore del Best Snow Sport Film Award a Banff, che racconta la realizzazione di una grande avventura alle Svalbard, alla caccia della foto perfetta.
A questo si aggiunge
Chasing Niagara che racconta il sogno ambizioso di scendere in kayak le cascate del Niagara, premiato a Banff come Best Film Mountain Sport: un’emozionante storia di amicizia tra un gruppo di kayaker con la voglia di alzare sempre l’asticella dei propri limiti… e un finale inaspettato.
Non mancherà naturalmente l’arrampicata e, questa volta, la protagonista è una donna. In
Golden Gate, la climber americana Emily Harrington si misura con le difficoltà della salita in libera di una delle più famose vie di arrampicata su El Capitan, a Yosemite.

L’appuntamento è per giovedì 25 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi. Prevendita biglietti all’Info Point in piazza Roma.

A settembre, Cortina InCroda si chiuderà, con due appuntamenti dedicati al cinema di montagna con la possibilità di ammirare i film premiati al Trento Film Festival.

Giovedì 1 settembre, alle 21 al cinema Eden, si potranno vedere Jeff Lowe’s Metanoia di James Aikman, Premio del Pubblico come miglior Film di Alpinismo al Trento Film Festival e Last base di Aslak Danbolt, Genziana d’Argento come miglior cortometraggio.

Giovedì 8 settembre, alle 21 al cinema Eden, si chiude con Langtang di Sébastien Montaz-Rosset, Premio Solidarietà Cassa Rurale di Trento, e Citadel di Alastair Charles Lee, Premio International Climbing and Mountaineering Federation, al miglior film di arrampicata su ghiaccio, roccia o artificiale.

 

Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

Organizzazione: Associazione Culturale Cortina InCroda.

Cortina InCroda:

Presidente: Federico Michielli

Vice Presidente: Alessandro Manaigo

Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari

Videomaker: Alessandro Manaigo.

Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.

Web Editor: Mauro De Biasi.

Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,

Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio Constantini, Gianfranco Rezzadore, Aldo Da Vià.

Consulenza tecnica: Luca Zardini Canon.

 

MAIN SPONSOR: La Sportiva

SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Itas Assicurazioni, Lagazuoi 5 Torri, Cortina Cube, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Sci Club Drusciè, Top Store, Studio Geometra Diego Ghedina, Park Hotel Franceschi, Nord Hotel, Hotel Olimpia, Hotel Montana, Pasticceria Alverà, Fioriera Zara.

 

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain, Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

 

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina, Pizzeria Vienna, Libreria Sovilla, GenerAzioni.

Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

Alessandra Segafreddo

Ufficio Stampa Cortina InCroda

339 1219998 o 0435 32119.

Info www.cortinaincroda.org

 

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...