Delicious Trail Dolomiti all’Expo della Lavaredo Ultra Trail  Con assaggi “delicious” degli chef dei rifugi coinvolti nel trail del 24 settembre

Delicious Trail Dolomiti all’Expo della Lavaredo Ultra Trail Con assaggi “delicious” degli chef dei rifugi coinvolti nel trail del 24 settembre


Delicious Trail Dolomiti, la corsa del gusto in programma a Cortina il prossimo 24 settembre, sarà presente all’Expo della The North Face Lavaredo Ultra Trail giovedì 23 e 24 giugno 2016.

Gli organizzatori avranno un proprio stand all’interno dello storico Stadio Olimpico del Ghiaccio (via Bonacossa) di Cortina d’Ampezzo.

Giovanni Menardi, ideatore di questa corsa sui generis attenta al gusto e alla storia, darà informazioni tecniche sulla tipologia del percorso che i trail-runners dovranno affrontare, mentre un’esperta del territorio offrirà indicazioni di tipo storico, naturalistico e culturali. Infine, i rappresentanti dei rifugi coinvolti nell’iniziativa, forniranno indicazioni sui piatti che gli chef cucineranno per i ristori e in occasione della festa finale di Pocol (punto di partenza e arrivo del trail). Sarà inoltre offerto un piccolo assaggio “delicious” a tutti i vitatori in orari prestabiliti: venerdì 24 giugno dalle ore 12 alle 14 e dalle 18 alle 19. Un’anticipazione dei piatti che si potranno gustare in gara che, oltre ad tenere conto del gusto, non appesentiranno e saranno facilmente digeribili.

Un’occasione l’Expo per saperne di più su questo trail particolare che prevede due percorsi: uno di 35 km con un dislivello positivo di 2550 metri, che si snoda tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, e attraversa i musei all’aperto del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota delle Dolomiti, e un altro di 19 km.

«Inizialmente – ha spiegato Menardi – avevamo pensato a una distanza di 15 km per il trail corto, ma pochi giorni fa abbiamo deciso di allungarlo di qualche chilometro per renderlo più dolce e panoramico, con il passaggio a quota 1889 accanto allo splendido lago Bài de Dònes, attorno a cui sono sorte antiche leggende».

Per maggiori informazioni: Delicious Trail Dolomiti

I posti sono limitati e al raggiungimento dei 300 iscritti per la gara lunga e dei 200 per la corta le iscrizioni si chiuderanno.

photo credit Pierluigi Benini

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...