Andrea Franceschi annuncia le sue dimissioni da sindaco di Cortina d’Ampezzo

Andrea Franceschi annuncia le sue dimissioni da sindaco di Cortina d’Ampezzo

«Scelta motivata esclusivamente da ragioni di carattere personale». «L’ottenimento dei Mondiali di Sci è stato un punto di svolta».
Prevista una conferenza stampa in Comune prima del 10 luglio prossimo.

CORTINA D’AMPEZZO, 16 GIUGNO 2016 — Di seguito la dichiarazione del Sindaco Andrea Franceschi:

«Dopo un periodo di attenta riflessione, nelle scorse settimane ho maturato la decisione di dimettermi dalla carica di Sindaco di Cortina d’Ampezzo nell’ipotesi in cui alla nostra località fossero stati assegnati i Mondiali di Sci Alpino del 2021. Avevo programmato di annunciarlo già nella giornata di ieri, tuttavia la gestione della frana ad Acquabona ha ovviamente avuto la priorità.
Questa scelta, che chiude un capitolo importante della mia vita, è motivata esclusivamente da ragioni di carattere personale. Credo infatti che Cortina, vista la sua complessità, abbia bisogno di un Sindaco che possa dedicare molto tempo all’attività amministrativa. Lo pensavo dieci anni fa quando per la prima volta mi ero candidato alle elezioni e lo penso ancora di più oggi, dopo aver toccato con mano le tante problematiche che il primo cittadino quotidianamente si trova a dover affrontare e risolvere.
Nel 2007 ero un ragazzo di ventotto anni pieno di entusiasmo e di sogni da realizzare per il proprio paese. Ho portato avanti con forza e determinazione il mandato conferitomi dai miei concittadini, dedicando veramente molto tempo e tante energie al Comune, e cercando in ogni occasione di fare del mio meglio. Alcune volte ci sono riuscito, altre volte meno, ma l’impegno è sempre stato massimo: sia che si trattasse di progetti di sviluppo strategico a medio lungo termine, sia che si trattasse della gestione dei problemi quotidiani dei cittadini e delle tante realtà locali.
Oggi tuttavia per me le cose sono cambiate rispetto a dieci anni fa. Ho una meravigliosa famiglia con una moglie e due figli piccoli a cui sto togliendo tempo ed attenzioni e non voglio perdermi altri bei momenti come quelli che in questi anni mi sono letteralmente sfuggiti via; inoltre ho avviato un’attività professionale che mi sta impegnando sempre di più. Insomma, non sono più nelle condizioni di poter dedicare all’Amministrazione comunale tutto il tempo e le energie che Cortina merita, e per onestà – verso me stesso, verso il fantastico gruppo di persone che hanno collaborato con me in tutti questi anni e soprattutto verso i miei concittadini – non ritengo giusto continuare sapendo di non poter più dare al Comune il 100% di me stesso.
Parallelamente, l’ottenimento dei Mondiali di Sci Alpino ha segnato decisamente uno spartiacque nell’attività dell’Amministrazione comunale, che con questo riconoscimento ha raggiunto gran parte dei principali obiettivi che si era prefissata. Negli ultimi mesi siamo infatti riusciti a risolvere l’intricata questione dell’acquisto del sedime dell’ex-ferrovia e abbiamo costituito e finanziato la fondazione “Golf Cortina” per il completamento del campo di golf; inoltre abbiamo raggiunto l’accordo per la suddivisione dei fondi di confine, con cui potremo finalmente realizzare il collegamento Tofana/5 Torri, la nuova piscina e la pista ciclabile, abbiamo presentato gli interventi dell’Anas che dovranno portare alla messa in sicurezza della frana di Acquabona, alla realizzazione del passante di Zuel e con un po’ di caparbietà anche di un bypass del centro. E abbiamo sottoscritto la “Carta di Cortina”, garanzia di un futuro attento al territorio e rispettoso dell’ambiente.
Il sigillo a quest’opera di rinnovamento è stato appunto l’ottenimento dei Mondiali di Sci Alpino che verranno organizzati dalla Fondazione Cortina2021, costituita con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali e sportivi del Paese e presieduta da un imprenditore di indiscusso valore come Riccardo Donadon. Oggi quindi, avendo impostato e finanziato interventi per oltre 100 milioni di Euro nei prossimi 5 anni, io e il gruppo di maggioranza possiamo fare un passo indietro con la serenità di chi sa di aver pianificato nel migliore dei modi il futuro di Cortina d’Ampezzo.
Ritengo pertanto che questo sia il momento giusto per terminare il mio impegno come pubblico amministratore e spero che tutti, magari anche senza condividere la mia scelta, la possano rispettare proprio perché le ragioni non riguardano l’Andrea Franceschi Sindaco di Cortina d’Ampezzo, ma esclusivamente l’Andrea Franceschi persona e padre di famiglia.

Per senso di responsabilità le dimissioni saranno esecutive dal 10 luglio, sia perché prima bisogna assolutamente definire la nuova procedura per la gestione dell’emergenza di Acquabona, sia perché come Amministrazione vogliamo tenere fede all’impegno preso con il Soccorso Alpino, a cui avremo l’onore di consegnare la cittadinanza onoraria il prossimo 9 luglio. Queste settimane consentiranno inoltre al Governo di individuare il commissario che traghetterà il Comune alle prossime elezioni, commissario a cui garantisco fin d’ora la massima disponibilità per un efficace passaggio di consegne».

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...