Intervista in diretta a Katia Ricciarelli che ci presenta il suo nuovo album “Un passo per la liberta’”.


Dieci classici internazionali e due inediti per due grandi voci della lirica italiana “UN PASSO PER LA LIBERTÀ”
Il nuovo album di Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello. Per il soprano è la prima volta in carriera con un repertorio non operistico. Due inediti e dieci brani internazionali di grande successo con arrangiamenti originali realizzati per orchestra da camera ed ensemble da una straordinaria firma come Valter Sivilotti.
È “Un passo per la libertà” (Ed. Lago/Lungomare, di stribuito da Universal), l’album di studio che vede fianco a fianco il soprano italiano più popolare ed amato, Katia Ricciarelli,
e uno dei tenori italiani più conosciuti a livello internazionale, Francesco Zingariello. Il sodalizio artistico che dura da vent’anni fra allievo e insegnante, poi proseguito sui palchi
nazionali e internazionali, porta ora queste due splendide voci del bel canto a interpretare pietre miliari della storia della musica come “Le vie en rose”, “Parlami d’amore Mariù”,
“Granada”, “Memory”, e tante altre.Ad accompagnarli, l’Orchestra e l’Ensemble vocale di Puglia e Basilicata.L’album è impreziosito da due meravigliosi brani inediti.”Un passo per la libertà”, che dà il nome al disco (arrangiato da Tony Labriola e Antonello Cascone), parla di un “artista sul filo, che osa e lo fa con umiltà”, dove l’immagine del funambolo è metafora di vita: una condizione di precaria instabilità che rappresenta un equilibrio difficile ma non utopistico, raggiungibile se si ha il coraggio di fare ogni volta il passo successivo. “Il canto della vita”, invece, è un brano quasi autobiografico che il grande soprano ha voluto dedicare alla mamma, vera artefice della sua straordinaria carriera.
L’album “Un passo per la libertà” rappresenta per Katia Ricciarelli il ritorno in studio dopo tanti anni e la prima volta in carriera con un repertorio non operistico, per Zingariello la conferma di un talento indiscusso.
Due voci inconfondibili, che con la loro grande espressività e comunicativa regalano agli ascoltatori 50 minuti di pure emozioni, in un viaggio ideale attraverso le note e il tempo.
Il disco è già disponibile in tutti i negozi di dischi e store digitali.

logo

Related posts

INTERVISTA  ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

INTERVISTA ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Monica De Mattia, assessore alla Cultura. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO “LA MUSICA E’ NELLA MIA TESTA”: ASCOLTA L’INTERVISTA

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO "LA MUSICA E' NELLA MIA TESTA": ASCOLTA L'INTERVISTA

"La musica è nella mia testa" è il primo libro di Damiano Marini e racconta le vicende di Valerio,un ragazzo vittima di un incidente in moto. Un incidente improvviso che comporta un cambiamento radicale, eppure Valerio gradualmente smetterà di pensare a ciò che ha perso e si concentrerà su...

INTERVISTA ALL’ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

INTERVISTA ALL'ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d'Ampezzo. Oggi interviene nel "Gran Mattino" di Nives Milani Giorgio Da Rin,assessore con delega allo sport,lavori pubblici,viabilità,grandi eventi e partecipate. Ascolta l'intervista dal lettore sottostante:

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU’ VELOCE D’ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI’ 18 APRILE!

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU' VELOCE D'ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI' 18 APRILE!

Manuela Levorato, ad oggi la donna più veloce d’Italia, porterà la propria testimonianza a Cortina d’Ampezzo, presso Ciasa de ra Regoles, martedì 18 aprile 2023 alle 18.30. La campionessa presenterà il suo libro ‘La corsa, le mie ali’ insieme alla coautrice Silvia Miazzo. Quest’iniziativa è...

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D’AMPEZZO! ASCOLTA L’INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI’ 14 APRILE

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D'AMPEZZO! ASCOLTA L'INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI' 14 APRILE

Il nuovo progetto di Eugenio Finardi è una suite, cioè un unico lungo brano che porta l’ascoltatore a vivere la profonda esperienza di un percorso emozionale attraverso brani del suo repertorio ma anche di autori da lui profondamente amati, riletti come meditazioni sull’umana condizione. Dopo...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

All’interno del “Gran Mattino”, Nives Milani intervista il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi. Da venerdì prossimo inizieremo una collaborazione con il Comune di Cortina, attraverso l'ascolto dei diversi assessori e consiglieri delegati,con aggiornamenti sul loro lavoro. Ascolta...

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

Appuntamento mensile con l'Associazione Albergatori di Cortina tramite il suo Presidente Stefano Pirro, che fa un bilancio della stagione invernale. Stagione ricca di grandi appuntamento di carattere anche internazionale, caratterizzata dal ritorno del turismo estero. Ascolta l'intervista...

ACCESSIBILITA’ IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

ACCESSIBILITA' IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

"Un giorno, la mia vita si è fermata. Forse andavo troppo di fretta e ho imparato a guardare, pensare, aspettare; dopotutto, perdere una gamba, non è poi così grave…" Così comincia la "seconda vita" di Moreno Pesce che decide di rimettersi in gioco con forza dopo l'incidente che ha comportato...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

Saranno venticinque le nazioni in gara a Cortina d’Ampezzo per le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, in programma dal 14 al 17 marzo a cura di Fondazione Cortina. Si tratta di Andorra, Argentina, Australia, Austria, Canada, Cile, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran...