X edizione “Un Fiore Rosso” giovedì 2 giugno 2016

X edizione “Un Fiore Rosso” giovedì 2 giugno 2016


Con il patrocinio della Provincia di Belluno, della Magnifica Comunità di Cadore, dell’Unione Montana Centro Cadore, dei Comuni di Pieve e Perarolo di Cadore e della sua Pro Loco, giovedì 02 giugno 2016 si svolgerà la X° Edizione de “Un Fiore Rosso”, pedonata non competitiva di circa 7 km. da Pieve a Perarolo di Cadore, uno dei tanti gioielli del nostro bel Cadore.
Nata nel 2006 “Un Fiore Rosso” ha confermato anno dopo anno l’impegno profuso a favore dell’ADOS Cortina Cadore Comelico che con lodevole impegno sostiene le donne colpite da malattie tumorali al seno e promuove la cultura della prevenzione per una quanto mai indispensabile diagnosi precoce della malattia stessa.
Il tragitto della “pedonata” sarà identico agli altri anni solo nella prima parte ossia nel tratto che dalla bellissima piazza Tiziano di Pieve di Cadore, passando dietro il Cosmo, ci porterà, correndo o camminando, anche con la nuova disciplina sportiva Nordic Walking, verso il centro storico di Sottocastello. Oltrepassata la pista ciclabile si scenderà verso l’antico borgo non senza aver avuto la possibilità di godere del panorama verso le montagne della sinistra Piave dove il Picco di Roda si farà ammirare in tutta la sua bellezza.
Transitando per Villapera, lussureggiante e verdissimo ambiente dove si potrà respirare a pieni polmoni aria intrisa degli aromatici profumi del bosco, ci si immetterà nel nuovo tratto di pista ciclabile che ci permetterà di arrivare in zona Cavallera in tutta sicurezza passando sotto il Ponte Cadore situato sopra la profonda gola del Piave. L’antica strada di Alemagna porterà le partecipanti in men che non si dica a Perarolo dove ad aspettare ci sarà la perfetta organizzazione della Pro Loco di Perarolo con il suo ristoro. La partecipanti della pedonata a loro volta aspetteranno, in grande allegria, l’arrivo della Pedalata Rosa che, tempo permettendo, porterà i partecipati provenienti da Cortina in bici, in Piazza Roma.
A Perarolo ci sarà la possibilità di effettuare, (dalle ore 14,00 ogni mezz’ora) visite guidate ai gioielli dell’antico Paese: il Museo del Cidolo e il Giardino di Palazzo Lazzaris, dove la Regina Margherita amava passeggiare tra le erbe spontanee.
“Un Fiore Rosso”, manifestazione nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei controlli preventivi destinati a mantenere la salute di tutte le donne, è la conclusione de “Il Corso di Corsa” che si è svolto a Valle, a Domegge e a Santo Stefano di Cadore e che ha visto una gran partecipazione di donne. “Il Corso di Corsa” è un programma di allenamento ideato dalla celebre giornalista americana Jiulia Jones. Otto lezioni di gruppo per far conoscere lo sport più semplice e naturale che esista con l’obiettivo di avvicinare le donne alla corsa, facendo scoprire loro una pratica sportiva semplice ed economica, che in breve tempo permetta di accrescere l’efficienza fisica ed il benessere psicologico. Lo spirito che anima il CdC non è assolutamente agonistico, ed è dettato dalla libertà di voler fare un’attività in modo semplice e all’aria aperta.
Le donne cadorine che si sono allenate al Parco di Vallesella, sulla Pista Ciclabile di Valle e al parco Medola a Santo Stefano hanno potuto apprezzare, se mai ce ne fosse stato bisogno, le bellezze del nostro territorio ed assaporare forti emozioni che solo ambienti straordinari come i nostri riescono a trasmettere.
La pedonata “Un Fiore Rosso” è aperta a tutti. Il ritrovo è previsto a Pieve di Cadore dalle ore 9,00. La partenza da Piazza Tiziano fissata alle ore 10,30. Al costo di euro 10,00 di iscrizione sarà consegnata una maglietta con logo della manifestazione.
Il ricavato, come detto, sarà devoluto all’A.D.O.S. Italia (Associazione Donne Operate al Seno) Cortina – Cadore – Comelico per sostenere la preziosissima attività di questa importante Associazione. Attività svolta sempre sottovoce, in punta di piedi, con grande umanità, sensibilità e professionalità.
L’unione fa la forza e in questo le donne cadorine sono imbattibili.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...