Cortina 2021: firmato protocollo d’intesa fra Fondazione e Appia

Cortina 2021: firmato protocollo d’intesa fra Fondazione e Appia


Continua il lavoro verso Cancún, dove il 9 giugno la FIS deciderà l’assegnazione

«I CAMPIONATI MONDIALI DEL 2021 OCCASIONE STORICA
PER RILANCIARE L’ARTIGIANATO AMPEZZANO»
FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA
FRA FONDAZIONE E APPIA

Il presidente Donadon: «Suggelliamo un nuovo patto con il territorio, continua il lavoro di squadra»
Alberti (Appia): «Pronti a lavorare anche sulle ristrutturazioni»

CORTINA D’AMPEZZO (31.05.2016) – Rilanciare l’artigianato ampezzano, sfruttando al meglio un’occasione irripetibile. C’è unità d’intenti fra gli artigiani di Cortina d’Ampezzo e la Fondazione Cortina 2021: un percorso comune ratificato in un protocollo d’intesa firmato dalle due parti, Fondazione e Appia (Associazione provinciale piccola industria e artigianato) di Cortina d’Ampezzo. L’accordo – firmato da Riccardo Donadon per la Fondazione e da Roger Alberti per l’Appia – è uno dei risultati tangibili degli incontri costanti che la Fondazione sta avendo a Cortina, un dialogo fitto con il territorio per ascoltare e valorizzare le esigenze di tutte le categorie economiche ampezzane, facendo così fronte comune per ottenere i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021, in vista dell’assegnazione prevista per il prossimo 9 giugno a Cancún, in Messico. Così, mentre la delegazione che vedrà Kristian Ghedina, il campione ampezzano doc, “ambasciatore” della candidatura di Cortina, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del viaggio decisivo in Messico, tutto il territorio ampezzano si stringe nella speranza di vedere i Mondiali nella Regina delle Dolomiti.

Per gli artigiani di Cortina i Mondiali rappresenterebbero una doppia possibilità di crescita: sia sul territorio, con la possibilità di maggiori commesse dovute al restyling generale previsto per la “Regina delle Dolomiti” in caso di ottenimento della candidatura, sia come vetrina a livello nazionale e internazionale, per far conoscere ed esportare la qualità dei prodotti artigianali ampezzani fuori dai mercati tradizionali. Il protocollo prevede anche alcuni progetti concreti da avviare a medio termine: in particolare sul merchandinsing, con la messa a disposizione di spazi informativi ed espositivi negli esercizi associati, oltre alla valorizzazione delle eccellenze dell’artigianato locale, negli eventi locali e internazionali che vedranno coinvolta la Fondazione.

«Con questo protocollo d’intesa – spiega Riccardo Donadon – suggelliamo un nuovo patto con il territorio fatto per ottenere l’assegnazione dei Mondiali di Sci Alpino. Ci siamo seduti attorno ad un tavolo, più volte, per rimarcare l’importanza che avrebbe una manifestazione di tale livello per tutta la Conca ampezzana, e non solo. Il protocollo è una delle dimostrazioni del lavoro di squadra che si sta facendo con le associazioni e categorie economiche di Cortina».

«Ci rendiamo conto della grandissima occasione di rilancio dell’artigianato che i Mondiali di Sci Alpino rappresenterebbero – afferma Roger Alberti, presidente Appia – per questo motivo abbiamo voluto firmare il protocollo d’intesa: anche gli artigiani ampezzani sono pronti a fare la loro parte e cogliere al meglio l’opportunità, sia sul territorio, contribuendo alla ristrutturazione degli edifici di Cortina, sia come grande “esposizione” a livello internazionale della qualità dei prodotti ampezzani».

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...