Il Comune di Cortina mantiene gli impegni, ma dovrà far fronte ad ulteriori tagli

Il Comune di Cortina mantiene gli impegni, ma dovrà far fronte ad ulteriori tagli


Gli uffici del Municipio stanno completando il lavoro relativo al bilancio previsionale 2016, che sarà pronto entro una settimana. Intanto, dalle informazioni ricevute dal Ministero delle Finanze, nel 2016 ci sarà un’ulteriore riduzione di 1.700.000 Euro rispetto al 2015. Il Sindaco Franceschi conferma: «Manteniamo le promesse quanto ai finanziamenti assegnati, ma in programma ci sarà una necessaria riduzione di alcuni capitoli»

CORTINA D’AMPEZZO, 13 MAGGIO 2016 — Si tratta purtroppo dell’ennesimo giro di vite che negli ultimi anni un po’ tutte le amministrazioni locali devono affrontare. Una strategia governativa che ha ovviamente lo scopo ultimo di abbassare il peso della spesa pubblica, ma che spesso produce effetti negativi sui servizi resi ai cittadini, i quali risentono in prima persona di questi tagli.

IL SINDACO — «Dalle informazioni ricevute dal Ministero delle Finanze, nel 2016 ci sarà un’ulteriore riduzione di 1.700.000 Euro rispetto alle disponibilità del 2015. Se a questo si aggiunge il blocco della tassa di soggiorno — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —, si capisce bene come sia sempre più difficile far quadrare i conti. Di fatto, il Comune di Cortina d’Ampezzo non solo non riceve finanziamenti, ma è costretto a versare nelle casse statali circa 12 milioni di Euro, e rispetto agli anni in cui c’era l’ICI gli introiti si sono ridotti di circa 4 milioni di Euro all’anno. Una vera enormità. Fortunatamente nel corso degli ultimi dieci anni – oltre a ridurre l’indebitamento complessivo di quasi 15 milioni di Euro – non abbiamo aperto nessun nuovo mutuo e queste scelte ci consentono oggi di poter gestire le continue decurtazioni cui siamo sottoposti senza toccare i servizi essenziali e senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Faremo comunque il possibile per tenere fede a tutti gli impegni presi, anche se è plausibile che entro l’anno dovremo ridurre alcuni capitoli del bilancio. Certo — conclude Franceschi — dispiace che l’essere stati un Comune virtuoso che ha sempre tenuto sotto controllo la spesa per il personale e gli equilibri correnti, non si possa tradurre ora in maggiori servizi per il cittadino».

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...