“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016

“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016


GIORNALISMO E INFORMAZIONE DIGITALE
Una settimana di eventi di formazione gratuiti aperti a tutti i giornalisti

VENEZIA, 12 maggio 2016 – Torna dall’11 al 16 luglio “Cortina tra le righe”, la settimana dedicata al giornalismo e al dibattito sul mondo dell’informazione organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Veneto, assieme a Cortina Marketing Se.Am. e Omnia Relations, con la collaborazione dell’Ordine del Piemonte e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei giornalisti.

Numerosi gli eventi – tutti gratuiti – già accreditati nell’ambito del programma di Formazione Professionale Continua (FPC) e altri in corso di organizzazione, il cui calendario sarà comunicato al più presto.

Il cuore della terza edizione di “Cortina tra le righe” sarà dedicato all’informazione digitale, con numerosi appuntamenti realizzati grazie anche alla partnership ormai consolidata con Google Italia.

Altrettanto numerosi saranno i momenti riservati all’analisi e approfondimento delle principali tematiche inerenti la professione giornalistica e le grandi trasformazioni che stanno interessando il mondo dei media. Il tutto grazie alla partecipazione di alcuni protagonisti della scena nazionale.

L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione sullo stato dell’informazione: su come fermare la preoccupante tendenza alla spettacolarizzazione delle notizie, aumentare la qualità attraverso il ricorso ad inchieste e approfondimenti, garantire un giornalismo preciso, puntuale, autorevole, capace di dare tutte le notizie, anche quelle più “scottanti”, rispettando la dignità delle persone oggetto delle cronache.

Offerte di soggiorno e convenzioni per gli iscritti saranno inserite nella cartella stampa che verrà diffusa alla conferenza di presentazione di Cortina tra le righe, che si terrà il 26 maggio a Roma presso la sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti (seguirà a breve invito con tutti i dettagli), e successivamente saranno pubblicate sul sito dell’Ordine.

QUESTI I PRIMI EVENTI GRATUITI GIA’ ACCREDITATI
(Le iscrizioni si apriranno sulla piattaforma SIgef http://sigef-odg.lansystems.it a partire dall’1 giugno 2016)

Tutti gli eventi formativi si svolgeranno presso la Sala Cultura, 1° piano Palazzo delle Poste, Largo Poste, 14, in centro a Cortina.
Numero massimo partecipanti: 100 per ciascun evento

Lunedì 11 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Vuoi diventare un GEOrnalista? Non aver paura di poligoni, raster, vettori e sistemi di riferimento
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Borruso, geomatico

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Strumenti per raccogliere, pulire e analizzare i dati
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Nelson Mauro, data journalist, cofondatore di dataninja.it

Martedì 12 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: La salute nell’era di internet: opportunità e rischi di questa rivoluzione
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Cristina Da Rold, data journalist e comunicatrice scientifica

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Arsenàl.it: la sanità pubblica guarda al futuro
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Barbara Battistella, giornalista e press agent di Arsenàl.it

Orario: 15-17
Titolo: Storie interattive, che cosa ci aspetta: dalla multimedialità al visual-first
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Nicola Bruno, giornalista e ricercatore sui temi dei nuovi media

Mercoledì 13 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Strumenti per il videomaking: YouTube, YouTube360, Hangout, Photosphere, VR
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Elisabetta Tola, giornalista e comunicatrice scientifica, fondatrice di Formicablu

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Deontologia. Testo unico dei doveri del giornalista
Durata: 2 ore
Crediti: 4
Relatori: Michele Partipilo, componente Osservatorio deontologia Cnog
Maurizio Paglialunga, consigliere nazionale Ordine

Giovedì 14 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Datemi un drone e vi solleverò il giornalismo
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Battista Gallus, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Orario: 12-14
Titolo: Trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era di internet
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Ziccardi, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Venerdì 15 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Social network: strumenti per lavorare e strumenti per analizzarli
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Report-Eni: punto e contrappunto
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Daniele Chieffi, giornalista, responsabile media relation e Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Sabato 16 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Pionieri delle news online e fondatori e fondatori 20 anni fa di Repubblica.it: che cosa abbiamo fatto allora e che cosa faremmo oggi
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Mario Tedeschini Lalli, vice responsabile innovazione e sviluppo del Gruppo Editoriale L’Espresso e Vittorio Zambardino, collaboratore di Wired.it

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...