“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016

“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016


GIORNALISMO E INFORMAZIONE DIGITALE
Una settimana di eventi di formazione gratuiti aperti a tutti i giornalisti

VENEZIA, 12 maggio 2016 – Torna dall’11 al 16 luglio “Cortina tra le righe”, la settimana dedicata al giornalismo e al dibattito sul mondo dell’informazione organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Veneto, assieme a Cortina Marketing Se.Am. e Omnia Relations, con la collaborazione dell’Ordine del Piemonte e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei giornalisti.

Numerosi gli eventi – tutti gratuiti – già accreditati nell’ambito del programma di Formazione Professionale Continua (FPC) e altri in corso di organizzazione, il cui calendario sarà comunicato al più presto.

Il cuore della terza edizione di “Cortina tra le righe” sarà dedicato all’informazione digitale, con numerosi appuntamenti realizzati grazie anche alla partnership ormai consolidata con Google Italia.

Altrettanto numerosi saranno i momenti riservati all’analisi e approfondimento delle principali tematiche inerenti la professione giornalistica e le grandi trasformazioni che stanno interessando il mondo dei media. Il tutto grazie alla partecipazione di alcuni protagonisti della scena nazionale.

L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione sullo stato dell’informazione: su come fermare la preoccupante tendenza alla spettacolarizzazione delle notizie, aumentare la qualità attraverso il ricorso ad inchieste e approfondimenti, garantire un giornalismo preciso, puntuale, autorevole, capace di dare tutte le notizie, anche quelle più “scottanti”, rispettando la dignità delle persone oggetto delle cronache.

Offerte di soggiorno e convenzioni per gli iscritti saranno inserite nella cartella stampa che verrà diffusa alla conferenza di presentazione di Cortina tra le righe, che si terrà il 26 maggio a Roma presso la sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti (seguirà a breve invito con tutti i dettagli), e successivamente saranno pubblicate sul sito dell’Ordine.

QUESTI I PRIMI EVENTI GRATUITI GIA’ ACCREDITATI
(Le iscrizioni si apriranno sulla piattaforma SIgef http://sigef-odg.lansystems.it a partire dall’1 giugno 2016)

Tutti gli eventi formativi si svolgeranno presso la Sala Cultura, 1° piano Palazzo delle Poste, Largo Poste, 14, in centro a Cortina.
Numero massimo partecipanti: 100 per ciascun evento

Lunedì 11 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Vuoi diventare un GEOrnalista? Non aver paura di poligoni, raster, vettori e sistemi di riferimento
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Borruso, geomatico

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Strumenti per raccogliere, pulire e analizzare i dati
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Nelson Mauro, data journalist, cofondatore di dataninja.it

Martedì 12 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: La salute nell’era di internet: opportunità e rischi di questa rivoluzione
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Cristina Da Rold, data journalist e comunicatrice scientifica

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Arsenàl.it: la sanità pubblica guarda al futuro
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Barbara Battistella, giornalista e press agent di Arsenàl.it

Orario: 15-17
Titolo: Storie interattive, che cosa ci aspetta: dalla multimedialità al visual-first
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Nicola Bruno, giornalista e ricercatore sui temi dei nuovi media

Mercoledì 13 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Strumenti per il videomaking: YouTube, YouTube360, Hangout, Photosphere, VR
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Elisabetta Tola, giornalista e comunicatrice scientifica, fondatrice di Formicablu

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Deontologia. Testo unico dei doveri del giornalista
Durata: 2 ore
Crediti: 4
Relatori: Michele Partipilo, componente Osservatorio deontologia Cnog
Maurizio Paglialunga, consigliere nazionale Ordine

Giovedì 14 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Datemi un drone e vi solleverò il giornalismo
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Battista Gallus, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Orario: 12-14
Titolo: Trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era di internet
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Ziccardi, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Venerdì 15 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Social network: strumenti per lavorare e strumenti per analizzarli
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Report-Eni: punto e contrappunto
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Daniele Chieffi, giornalista, responsabile media relation e Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Sabato 16 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Pionieri delle news online e fondatori e fondatori 20 anni fa di Repubblica.it: che cosa abbiamo fatto allora e che cosa faremmo oggi
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Mario Tedeschini Lalli, vice responsabile innovazione e sviluppo del Gruppo Editoriale L’Espresso e Vittorio Zambardino, collaboratore di Wired.it

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...