“Ballando sotto le stelle delle Dolomiti”, risvolto benefico dell’evento.

“Ballando sotto le stelle delle Dolomiti”, risvolto benefico dell’evento.


Approvata in Giunta la delibera per finanziare lo spettacolo annuale attraverso un contributo in conto esercizio a sostegno di una singola iniziativa, non soggetta quindi a programmazione ordinaria. Alla manifestazione verranno raccolti fondi per la famiglia di Flavio Menardi, il giovanissimo hockeysta di Cortina che il 13 marzo scorso ha riportato gravi traumi alle vertebre durante una partita Under 16

CORTINA D’AMPEZZO, 12 MAGGIO 2016 — Sarà all’insegna della solidarietà l’edizione di quest’anno di “Ballando sotto le stelle delle Dolomiti”, la serata di ballo, illusionismo e musica dal vivo ideata da Aldo Andreotta e in programma alle ore 21 di martedì 24 maggio all’Alexander Girardi Hall di Cortina. Il pubblico, che entrerà comunque gratuitamente, prima della manifestazione potrà infatti decidere di devolvere la propria offerta libera alla famiglia di Flavio Menardi, il giovanissimo hockeysta di Cortina che il 13 marzo scorso ha riportato gravi traumi alle vertebre durante una partita Under 16 fra il Pieve di Cadore, la squadra nella quale milita, e il Como. Questa la decisione dell’Amministrazione di comune accordo con gli organizzatori dell’evento.

LE ATTIVITÀ — Fra le attività previste durante la serata di intrattenimento, ci saranno esibizioni di ballo, presentazioni di canzoni di successo internazionale, canto lirico, illusionismo comico e grandi illusioni, recitazione di brani teatrali coreografati e musicati. L’obiettivo di “Ballando sotto le stelle delle Dolomiti”, oltre allo scopo benefico, è quello di portare anche le persone della comunità ampezzana sul palcoscenico, evidenziando le doti e le abilità artistiche riferibili all’ambiente dello spettacolo, così come successo durante le precedenti edizioni.

IL CONTRIBUTO — Con una delibera della Giunta Comunale è contestualmente stato approvato il finanziamento da parte dell’Amministrazione, che prevede di concedere all”’Associazione Ballando sotto le stelle delle Dolomiti” un contributo straordinario di Euro 4.500,00 (oneri di legge inclusi) per far fronte alle spese correlate alle relative attività.

IL SINDACO — «Abbiamo ritenuto utile ed opportuno finanziare l’evento e, in accordo con l’Associazione che se ne occupa — precisa il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —, cogliere l’occasione di poter venire incontro alla famiglia del caro Flavio, dando alla manifestazione un risvolto benefico che possa dare un aiuto concreto ai genitori del ragazzo. Sapendo quanto pubblico solitamente attira l’iniziativa e dati gli intenti, ci auguriamo che “Ballando sotto le stelle delle Dolomiti” in quest’edizione richiami ancora più persone del solito. Invito tutta la cittadinanza a condividere quanto più possibile l’evento, usando anche i Social Network».

 

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...