Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

 


A Cortina, incontri ravvicinati con i rapaci, giochi avventurosi, escursioni, viaggi “interstellari” e imprese alla Indiana Jones che scatenano la fantasia.

Per i bimbi – e i grandi che vogliano tornare piccoli – un’estate tutta da vivere, sperimentando il lato “selvaggio” della Regina delle Dolomiti.

 

 

Cortina d’Ampezzo, 11 maggio 2016_Cortina d’estate regala emozioni per tutta la famiglia. Con l’arrivo della bella stagione la Regina delle Dolomiti si trasforma in un variopinto parco giochi all’aperto: il modo più emozionante per viverla è a contatto con la natura, scoprendone il lato più avventuroso e divertente.

 

Tra le proposte da non perdere la Falconeria Dolomiti, in località Vervei, sulla strada tra Cortina e il passo Falzarego: il falconiere Fausto Menardi propone qui dimostrazioni di volo con aquile, gufi, civette, falchi e poiane in un ambiente boschivo simile all’habitat naturale degli uccelli nello scenario incantato delle più belle cime dolomitiche. È inoltre possibile fare conoscenza con i rapaci mentre riposano, condividendo a pieno la vita di un falconiere. Quest’anno si attende un nuovo arrivo, sulla cui identità regna ancora il mistero: lo scopriranno i primi ospiti dell’estate (www.falconeriadolomiti.it).

 

Per lasciarsi sorprendere dalla bellezza tutta “al naturale” della Regina delle Dolomiti, una passeggiata nel Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo: 11.000 ettari da esplorare, tra un sentiero e l’altro, per apprezzare la biodiversità di un territorio unico e incontrare cervi, caprioli, marmotte, volpi e vedere, in quota, persino gli stambecchi.

 

Per i più temerari c’è il Parco Avventura Adrenalin Center, tra i più grandi in Italia di questo genere. Con i suoi passaggi attrezzati da un albero all’altro offre a bambini, ragazzi e adulti attraversamenti sempre diversi, con ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e nel massimo rispetto della natura. Tredici i percorsi, differenziati per altezza e difficoltà: dal giallo per chi è “alle prime armi” sino a quelli extra con carrucole da 50 metri a 17 metri d’altezza e salto nel vuoto (www.adrenalincenter.it).

 

Per chi non si ferma neppure “in salita”, la palestra di roccia all’aperto in località Po’ Crepa a Pocol, dove i bambini possono muovere i primi passi in verticale, in tutta sicurezza insieme alle Guide Alpine di Cortina. Non mancano neppure le opportunità per i piccoli appassionati della MTB, che possono approfittare di ben due skill park: in località Col Gallina e Sopiazes.

 

Un viaggio “interstellare” aspetta bambini e adulti al Planetario Nicolò Cusano: per conoscere stelle, pianeti, costellazioni, immergersi nell’atmosfera di Giove o ammirare la Terra da un asteroide. E poi ancora scoprire il cielo australe e imparare a riconoscere le meraviglie luminose del cielo.


Il viaggio nello spazio alla scoperta dei misteri dell’universo, continua con il percorso Astro Ring, composto da due itinerari tematici: il Sentiero dei Pianeti, lungo poco più di un chilometro, per conoscere il sistema solare attraverso tabelloni con foto, illustrazioni e dati dedicati ai pianeti, posizionati a una distanza che in scala rispecchia la loro reale posizione nel sistema solare; e il Sentiero dell’Universo, che ripercorre idealmente la storia dell’universo, con pannelli esplicativi che illustrano le caratteristiche di stelle, nebulose, ammassi e galassie (www.cortinastelle.it).

photo credit www.bandion.it

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...