Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

 


A Cortina, incontri ravvicinati con i rapaci, giochi avventurosi, escursioni, viaggi “interstellari” e imprese alla Indiana Jones che scatenano la fantasia.

Per i bimbi – e i grandi che vogliano tornare piccoli – un’estate tutta da vivere, sperimentando il lato “selvaggio” della Regina delle Dolomiti.

 

 

Cortina d’Ampezzo, 11 maggio 2016_Cortina d’estate regala emozioni per tutta la famiglia. Con l’arrivo della bella stagione la Regina delle Dolomiti si trasforma in un variopinto parco giochi all’aperto: il modo più emozionante per viverla è a contatto con la natura, scoprendone il lato più avventuroso e divertente.

 

Tra le proposte da non perdere la Falconeria Dolomiti, in località Vervei, sulla strada tra Cortina e il passo Falzarego: il falconiere Fausto Menardi propone qui dimostrazioni di volo con aquile, gufi, civette, falchi e poiane in un ambiente boschivo simile all’habitat naturale degli uccelli nello scenario incantato delle più belle cime dolomitiche. È inoltre possibile fare conoscenza con i rapaci mentre riposano, condividendo a pieno la vita di un falconiere. Quest’anno si attende un nuovo arrivo, sulla cui identità regna ancora il mistero: lo scopriranno i primi ospiti dell’estate (www.falconeriadolomiti.it).

 

Per lasciarsi sorprendere dalla bellezza tutta “al naturale” della Regina delle Dolomiti, una passeggiata nel Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo: 11.000 ettari da esplorare, tra un sentiero e l’altro, per apprezzare la biodiversità di un territorio unico e incontrare cervi, caprioli, marmotte, volpi e vedere, in quota, persino gli stambecchi.

 

Per i più temerari c’è il Parco Avventura Adrenalin Center, tra i più grandi in Italia di questo genere. Con i suoi passaggi attrezzati da un albero all’altro offre a bambini, ragazzi e adulti attraversamenti sempre diversi, con ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e nel massimo rispetto della natura. Tredici i percorsi, differenziati per altezza e difficoltà: dal giallo per chi è “alle prime armi” sino a quelli extra con carrucole da 50 metri a 17 metri d’altezza e salto nel vuoto (www.adrenalincenter.it).

 

Per chi non si ferma neppure “in salita”, la palestra di roccia all’aperto in località Po’ Crepa a Pocol, dove i bambini possono muovere i primi passi in verticale, in tutta sicurezza insieme alle Guide Alpine di Cortina. Non mancano neppure le opportunità per i piccoli appassionati della MTB, che possono approfittare di ben due skill park: in località Col Gallina e Sopiazes.

 

Un viaggio “interstellare” aspetta bambini e adulti al Planetario Nicolò Cusano: per conoscere stelle, pianeti, costellazioni, immergersi nell’atmosfera di Giove o ammirare la Terra da un asteroide. E poi ancora scoprire il cielo australe e imparare a riconoscere le meraviglie luminose del cielo.


Il viaggio nello spazio alla scoperta dei misteri dell’universo, continua con il percorso Astro Ring, composto da due itinerari tematici: il Sentiero dei Pianeti, lungo poco più di un chilometro, per conoscere il sistema solare attraverso tabelloni con foto, illustrazioni e dati dedicati ai pianeti, posizionati a una distanza che in scala rispecchia la loro reale posizione nel sistema solare; e il Sentiero dell’Universo, che ripercorre idealmente la storia dell’universo, con pannelli esplicativi che illustrano le caratteristiche di stelle, nebulose, ammassi e galassie (www.cortinastelle.it).

photo credit www.bandion.it

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...