Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

Cortina per i piu’ piccoli: percorsi avventurosi nel cuore delle Dolomiti.

 


A Cortina, incontri ravvicinati con i rapaci, giochi avventurosi, escursioni, viaggi “interstellari” e imprese alla Indiana Jones che scatenano la fantasia.

Per i bimbi – e i grandi che vogliano tornare piccoli – un’estate tutta da vivere, sperimentando il lato “selvaggio” della Regina delle Dolomiti.

 

 

Cortina d’Ampezzo, 11 maggio 2016_Cortina d’estate regala emozioni per tutta la famiglia. Con l’arrivo della bella stagione la Regina delle Dolomiti si trasforma in un variopinto parco giochi all’aperto: il modo più emozionante per viverla è a contatto con la natura, scoprendone il lato più avventuroso e divertente.

 

Tra le proposte da non perdere la Falconeria Dolomiti, in località Vervei, sulla strada tra Cortina e il passo Falzarego: il falconiere Fausto Menardi propone qui dimostrazioni di volo con aquile, gufi, civette, falchi e poiane in un ambiente boschivo simile all’habitat naturale degli uccelli nello scenario incantato delle più belle cime dolomitiche. È inoltre possibile fare conoscenza con i rapaci mentre riposano, condividendo a pieno la vita di un falconiere. Quest’anno si attende un nuovo arrivo, sulla cui identità regna ancora il mistero: lo scopriranno i primi ospiti dell’estate (www.falconeriadolomiti.it).

 

Per lasciarsi sorprendere dalla bellezza tutta “al naturale” della Regina delle Dolomiti, una passeggiata nel Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo: 11.000 ettari da esplorare, tra un sentiero e l’altro, per apprezzare la biodiversità di un territorio unico e incontrare cervi, caprioli, marmotte, volpi e vedere, in quota, persino gli stambecchi.

 

Per i più temerari c’è il Parco Avventura Adrenalin Center, tra i più grandi in Italia di questo genere. Con i suoi passaggi attrezzati da un albero all’altro offre a bambini, ragazzi e adulti attraversamenti sempre diversi, con ponti tibetani, cavi e reti, il tutto in completa sicurezza e nel massimo rispetto della natura. Tredici i percorsi, differenziati per altezza e difficoltà: dal giallo per chi è “alle prime armi” sino a quelli extra con carrucole da 50 metri a 17 metri d’altezza e salto nel vuoto (www.adrenalincenter.it).

 

Per chi non si ferma neppure “in salita”, la palestra di roccia all’aperto in località Po’ Crepa a Pocol, dove i bambini possono muovere i primi passi in verticale, in tutta sicurezza insieme alle Guide Alpine di Cortina. Non mancano neppure le opportunità per i piccoli appassionati della MTB, che possono approfittare di ben due skill park: in località Col Gallina e Sopiazes.

 

Un viaggio “interstellare” aspetta bambini e adulti al Planetario Nicolò Cusano: per conoscere stelle, pianeti, costellazioni, immergersi nell’atmosfera di Giove o ammirare la Terra da un asteroide. E poi ancora scoprire il cielo australe e imparare a riconoscere le meraviglie luminose del cielo.


Il viaggio nello spazio alla scoperta dei misteri dell’universo, continua con il percorso Astro Ring, composto da due itinerari tematici: il Sentiero dei Pianeti, lungo poco più di un chilometro, per conoscere il sistema solare attraverso tabelloni con foto, illustrazioni e dati dedicati ai pianeti, posizionati a una distanza che in scala rispecchia la loro reale posizione nel sistema solare; e il Sentiero dell’Universo, che ripercorre idealmente la storia dell’universo, con pannelli esplicativi che illustrano le caratteristiche di stelle, nebulose, ammassi e galassie (www.cortinastelle.it).

photo credit www.bandion.it

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...