Carta Cortina, all’Istituto Alberghiero le prime due lezioni sulla prevenzione degli sprechi alimentari.

Carta Cortina, all’Istituto Alberghiero le prime due lezioni sulla prevenzione degli sprechi alimentari.


Si sono tenute questa mattina al Polo Valboite. Grande partecipazione degli studenti coinvolti. Discorso del Sindaco Franceschi in apertura. Relatore Matteo Guaraldi di Last Minute Market, spin-off dell’Università di Bologna

CORTINA D’AMPEZZO, 11 MAGGIO 2016 — Molte le domande interessanti poste dagli studenti delle classi terze e quarte (entrambe della sezione Enogastronomia) al ricercatore di Last Minute Market, spin-off dell’Università di Bologna, Matteo Guaraldi. L’esperto, che si occupa nello specifico dello sviluppo dei progetti educativi e di recupero per le scuole, è intervenuto questa mattina a due dei primi incontri organizzati dal Comune di Cortina con gli istituti locali (appuntamenti che riprenderanno con il nuovo anno scolastico), e che avranno a tema la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e della prevenzione degli sprechi.

GLI INCONTRI — Gli incontri di oggi con le due classi vertevano sullo “spreco alimentare: dimensione del fenomeno, cause e soluzioni per ridurlo.” Nel corso delle due lezioni frontali supportate da materiale elaborato da Last Minute Market, partner del Comune di Cortina in questa fase del progetto, sono stati forniti ai ragazzi alcuni dati sullo stato dello spreco a livello globale e rispetto alla realtà italiana. Di tale spreco si sono suggerite le motivazioni e le cause principali e si è arrivati così a ragionare insieme con gli studenti su probabili soluzioni ad alcune delle problematiche rilevate nel corso delle lezioni.

LA CARTA CORTINA — Questa e le future iniziative hanno l’intento di realizzare le proposte progettuali della Carta Cortina sulla sostenibilità degli sport invernali — il documento, nato dalla collaborazione fra il Comune di Cortina d’Ampezzo e il Ministero dell’Ambiente, con cui la Regina delle Dolomiti si impegna concretamente nella tutela del territorio, riducendo l’impatto ambientale in occasione dei grandi eventi sportivi invernali —, e nello specifico il Punto 10 della Carta: introdurre o rafforzare programmi di educazione allo sviluppo sostenibile nelle scuole, promuovere l’innovazione favorendo politiche tese al risparmio energetico e alla maggiore sostenibilità per non penalizzare le generazioni future.

AVANTI CON LEZIONI ED INCONTRI PER LA SENSIBILIZZAZIONE — L’Amministrazione comunale ha dunque l’obiettivo di continuare la serie di lezioni ed appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale (non legandoli esclusivamente agli sport invernali). Gli incontri «saranno rivolti allo stesso Municipio, coinvolgendo i dipendenti, poi a cittadini, a categorie economiche e, naturalmente, ancora alle scuole — spiega il primo cittadino Andrea Franceschi —. Nel futuro — continua il Sindaco — sarà inoltre previsto un coinvolgimento attivo delle università per la progettazione di interventi che abbiano a tema, principalmente, la sostenibilità per gli sport invernali. Insomma, promuoviamo e partecipiamo con convinzione questi incontri di sensibilizzazione. Lo sviluppo di Cortina in ottica 2021 deve coincidere con il rispetto dell’ambiente – conclude Franceschi –, e si devono diffondere le migliori pratiche affinché i nostri figli, e i figli dei nostri figli, possano vivere in un ambiente che non sia conseguenza del nostro egoismo, ma sia il risultato del nostro rispetto. Questo è ciò che io chiamo innovazione».

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...