Cortina d’Ampezzo: Prima Casa, bando per la concessione in diritto di superficie di aree e porzioni di fabbricati

Cortina d’Ampezzo: Prima Casa, bando per la concessione in diritto di superficie di aree e porzioni di fabbricati


Approvate in Giunta le linee d’indirizzo. Le zone interessate sono quelle di Cadelverzo di Sopra, Cadelverzo di Sotto e di Pontechiesa. La pubblicazione dell’avviso pubblico è prevista per la prossima settimana

CORTINA D’AMPEZZO, 5 MAGGIO 2016 — Con una delibera di giunta, riunitasi questa settimana, sono state approvate le linee di indirizzo del nuovo Bando di concorso per la concessione in diritto di superficie di aree e/o porzioni di fabbricati per la realizzazione della propria prima casa. Le aree in cui avrà validità il regolamento dell’avviso pubblico sono quelle di Cadelverzo di Sopra, Cadelverzo di Sotto e di Pontechiesa. I lotti sono due a Cadelverzo di Sopra, uno a Cadelverzo di Sotto e uno a Pontechiesa. Di queste aree, tre hanno edifici già realizzati — e i cui appartamenti sono in corso di completamento —, mentre un lotto è in fase di definizione e l’edificazione potrà iniziare a breve.

IL TEMA — Il tema è noto: nell’adempimento del degli obblighi verso la cittadinanza e nel rispetto del programma di governo, il Comune di Cortina garantisce che i cortinesi possano avere dei terreni o delle parti di edifici per realizzare una propria abitazione nonostante il prezzo molto alto degli immobili nella Conca. Il Comune individua delle superfici di terreno idonee e su queste autorizza la costruzione di abitazioni con la formula del diritto di superficie. Di edificare, qualora necessario, si incarica successivamente una cooperativa composta dai futuri condomini, alla quale si accede tramite una graduatoria comunale.

IL VICESINDACO — «È un’ottima notizia — conferma il vice-sindaco di Cortina d’Ampezzo Enrico Pompanin —, con questa operazione andiamo a completare ciò che, come amministrazione, ci eravamo prefissati di portare a termine in merito al programma per il diritto di superficie, adeguato all’evoluzione del numero di richieste dei nostri cittadini. Il Bando sarà pubblicato entro la prossima settimana e vi verrà data la massima diffusione. Dal momento della pubblicazione del concorso pubblico — conferma informa Pompanin —, gli interessati avranno a disposizione l’Ufficio Patrimonio in Comun Vecio per qualsiasi informazione a riguardo».

IL SINDACO — «Il nuovo Bando si rivelerà uno strumento importante per i nostri concittadini che hanno necessità di realizzare la loro propria prima casa. Quello della concessione del diritto di superficie — dichiara il Sindaco ampezzano Andrea Franceschi — è un punto importantissimo del nostro programma amministrativo, poiché frena la speculazione edilizia e consente alle giovani famiglie di Cortina di conquistarsi la prima casa ad un prezzo ragionevole, potendo continuare a vivere dove sono nate».

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...