Intervista in diretta ai Train to Roots, con il nuovo album “Home”

Intervista in diretta ai Train to Roots, con il nuovo album “Home”


“Home” nuovo disco per i Train To Roots
I Train To Roots presentano il loro quinto album Home (INRI, 2016), un metaforico ritorno a casa per il gruppo sardo, che torna ad auto-prodursi scegliendo di suonare reggae “a modo suo”: roots rock reggae che fa pensare e ballare allo stesso tempo e che sporadicamente viene contaminato da sonorità e beat dell’underground elettronico moderno il tutto arricchito da una massiccia presenza di cori in pieno stile 70 revival. Per la prima volta nella discografia della band, il disco verrà distribuito globalmente da VPAL, parte dell’etichetta reggae più importante del mondo, VP Records.

Tante collaborazioni per allargare questa Home musicale; tutte persone stimate dalla band per il loro talento artistico, ma anche e soprattutto per il loro lato umano. Tra queste spiccano quelle con gli italiani Clementino, Madh e Levante, tre artisti che pur non appartenendo al mondo reggae, hanno voluto far parte di questo lavoro. Lion D e gli spagnoli Aspencat e Auxili fanno invece oramai parte della vita musicale dei Train To Roots e per questo sono stati coinvolti in questa produzione.

“Home rappresenta lo stato di serenità e di sicurezza che ognuno di noi percepisce nella propria casa. Una casa fatta non di mattoni ma di persone, di comunità, di convivenza. Home anche perché siamo tornati a produrre la nostra musica, a prenderci noi in prima persona la responsabilità delle scelte stilistiche e delle tematiche affrontate. Ogni testo racconta situazioni di vita reale e vissuta in prima persona, dando degli spunti propositivi per affrontare le contraddizioni del sistema con maggiore consapevolezza e serenità”.

E dalla loro casa naturale, la Sardegna, arriva anche Giorgio Casu, autore dell’opera in copertina, The kiss. Artista oramai affermato a livello internazionale grazie alle sue esposizioni nelle capitali di tutto il mondo, descrive il suo quadro come “una promessa fatta a occhi chiusi, di quelle per cui il mondo scompare”.

Home è disponibile in formato digitale su tutte le piattaforme online in Europa dal 4 marzo e nel resto del mondo dal 1 aprile.

Prodotto da: Antonio PapaN’tò Leardi per Train To Roots
Registrato presso: Cuba Rec Lab e Studioshantyone
Cover: The kiss – Giorgio Casu
Artwork: Simone BaS Art Bardi
Publishing: Metatron srl / Edizioni Musicali Curci
Distribution: A1 Entertainement / VPal
Clementino appears courtesy of Universal Music Italia
Madh appears courtesy of Sony Music Entertatainment Italy, s.p.a.

HOME / TTR tour 2016

18/03 Innsbruck (Austria) – Live Stage
19/03 Brunico – Ufo Bruneck
23/04 Bosa (OR)
28-30/04 Villarrobledo (Albacete, Spagna) – Viña Rock Festival
03/06 Naturno (BZ) – Open Air
04/06 El Verger (Alacant, Spagna)
11/06 Horice (Repubblica Ceca) – Culture Vibes Festival
25/06 Slawa (Polonia) – Sławska Noc Reggae
02/07 Roncola (BG) – Taragna Fest
09/07 Castelló (Spagna)
14/07 Marina Palmense (FM) – Bababoom Festival
15/07 Bolzano – Gadersound Open Air
02/08 Xaló (Alacant, Spagna)

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...