Cortina d’Ampezzo: il Comune attiva due tirocini formativi e di orientamento al lavoro presso il Servizio di Conservazione Tavolare

Cortina d’Ampezzo: il Comune attiva due tirocini formativi e di orientamento al lavoro presso il Servizio di Conservazione Tavolare


La durata prevista dell’impiego è di 6 mesi, 2 le persone che saranno impegnate nelle attività. Prevista una Borsa di Lavoro per entrambe le risorse. All’avviso pubblico potranno partecipare laureati e diplomati. Obiettivo dell’Amministrazione è di agevolare le scelte professionali e l’occupabilità nella fase di transizione dalla scuola al lavoro. Iniziativa condivisa con la Giudice Tavolare Angela Feletto

CORTINA D’AMPEZZO, 14 APRILE 2016 — Con una delibera della Giunta del Comune di Cortina è stato dato il via alla convenzione fra l’Amministrazione locale e il Servizio Politiche del Lavoro della Provincia di Belluno per far partire due tirocini formativi e di orientamento al lavoro, che prevedono altresì l’attribuzione di una Borsa di Lavoro per i due partecipanti. L’iniziativa è stata condivisa con la Giudice Tavolare Angela Feletto.

I TIROCINI — I due tirocini saranno infatti attivati presso il Servizio di Conservazione Tavolare (l’ufficio che si occupa delle modalità di conservazione del tipico sistema catastale vigente a Cortina d’Ampezzo) e avranno una durata di sei mesi non prorogabili per complessive 25 ore settimanali, con orari dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. A ciascuno dei due partecipanti all’esperienza lavorativa verrà corrisposta una Borsa di Lavoro mensile di Euro 500,00.

FINALITÀ E ATTIVITÀ — Obiettivo dei tirocini è quello di far conoscere la specificità del Servizio di Conservazione Tavolare — un ufficio incardinato nell’organizzazione del Comune di Cortina — con lo scopo di poter acquisire conoscenze e competenze connesse all’attività, che i tirocinanti potranno in seguito utilizzare al termine del percorso di lavoro a fini sia personali, sia professionali. Le risorse saranno affiancate da un tutor, coadiuvandolo nella ricezione delle domande tavolari, nella loro disamina preliminare, nell’attività istruttoria della pratica e nella conseguente iscrizione dei decreti tavolari nel Libro Fondiario.

IL SINDACO — «Il nostro obiettivo è quello di dare la possibilità ai tirocinanti di fare un’esperienza significativa in un ufficio importante del Comune — sostiene il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —. Confrontarsi con la professionalità del Conservatore e dei suoi collaboratori e conoscere la particolare realtà del Servizio di Conservazione Tavolare sono una notevole opportunità per chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro. Inoltre — conclude il primo cittadino — è positivo che le due risorse possano godere di un contributo mensile, mi sembra un buon punto di partenza».

Nei prossimi giorni verranno pubblicati sul sito web del Comune di Cortina d’Ampezzo (all’indirizzo http://www.comunecortinadampezzo.it/web/cortinaampezzo) i moduli di presentazione della domanda, le modalità di selezione e i criteri di valutazione.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...