Diretta finale per Microcosmoart Listening Domenica 10 aprile ore 18 a Radio Cortina e  presso il Ristorante Lago Scin a Cortina d’Ampezzo

Diretta finale per Microcosmoart Listening Domenica 10 aprile ore 18 a Radio Cortina e presso il Ristorante Lago Scin a Cortina d’Ampezzo


IL MUSE DI TRENTO PROTAGONISTA A CORTINA: UN EVENTO LIVE PER LA PRIMA SETTIMANA DELLE CULTURE DIGITALI

Performance musicali inedite, un laboratorio per bambini ed osservazioni al microscopio: tante le sorprese della diretta finale di Microcosmoart Listening, che verrà trasmessa domenica 10 aprile dal Ristorante Lago Scin di Cortina d’Ampezzo

Cortina, 4 aprile 2016 – Diretta finale per Microcosmoart Listening, il gioco musicale che accosta musica, arte e scienza coinvolgendo gli utenti di Facebook.

Negli ultimi tre mesi più di 60mila visualizzazioni e quasi 200 brani postati sulle pagine Facebook dei musei assieme ad opere d’arte e bellissime fotografie scientifiche al microscopio a luce polarizzata. La musica è divenuta il linguaggio che permette alle persone di raccontare le proprie emozioni davanti alle immagini e condividerle.

Nato da un progetto dell’associazione GenerAzioni in collaborazione con Microcosmoart e RadioCortina, Microcosmoart Listening è divenuto una porta tra reale e virtuale che ha fatto incontrare – prima sul web e poi in speciali eventi live – gli utenti della rete con i musei, curatori e geologi.

La diretta live del 10 aprile chiude il ciclo invernale di associazioni musicali – culminato nella partecipazione del MUSE – Museo delle Scienze di Trento – e aderisce alla prima settimana italiana delle Culture digitali organizzata dalla Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities School. In tutta Italia, dal 4 al 10 aprile, si svolgeranno eventi e iniziative dedicati ad una nuova generazione di strumenti per trasmettere il sapere: quelli digitali. Strumenti che segnano una rivoluzione: la conoscenza non è più a senso unico, ma tutti gli utenti che la ricevono sul web possono, in cambio, contribuire ad allargarla con la loro sensibilità, esperienza e associazioni uniche.

L’appuntamento è domenica 10 aprile al Ristorante Lago Scin a Cortina d’Ampezzo. Come di consueto, alle 18:00 Radio Cortina trasmetterà i brani più votati dagli utenti della sua pagina Facebook e di quella del MUSE di Trento. Un momento trasmesso in streaming nel quale interverranno Massimiliano Tardio, curatore della sezione Limnologia e Algologia del MUSE, Emiliano Oddone di Dolomiti Project, curatore della mostra DolomitiArtRock e la geologa ampezzana Chiara Siorpaes.

Ma ci sarà anche due novità. La prima è una performance live di un brano per chitarra acustica e tastiere, composto dai musicisti ampezzani Gianluca Magri e Alessandro Manaigo appositamente per la microfoto di una roccia dolomitica al microscopio realizzata dal professor Bernardo Cesare dell’Università di Padova. La seconda, al termine della diretta, è la compilation dedicata a tutte le immagini del progetto mixata dal DJ Luca Zardini Lacedelli che raccoglierà il meglio dell’edizione 2016 di Microcosmoart Listening

IL LABORATORIO

Il lago Scin al microscopio. Alle 16:00 di Domenica 10 aprile anche i più piccoli esploreranno i micromondi della scienza. Il laboratorio, dal titolo L’alga perduta del lago Scin, vedrà la partecipazione di Massimiliano Tardio, l’algologo del MUSE di Trento, che mostrerà ai bambini al microscopio un raro plancton vegetale per ricostruirne la storia. Il laboratorio si svolge su prenotazione al numero 347/1093118 o via mail (generazioni.cortina@gmail.com). Ingresso di 5 euro comprensivo della merenda per un massimo di 20 bambini. La Cassa Rurale offre ai soci l’ingresso gratuito, per ritirare i biglietti rivolgersi all’Ufficio Soci.

MICROCOSMOART LISTENING – I NUMERI DELL’EDIZIONE 2016

Quasi 200 suggestioni musicali e 60mila utenti raggiunti su Facebook. 6 eventi live organizzati sul territorio, tra laboratori per bambini e dirette radio. 4 musei partecipanti con due opere d’arte e quattro fotografie al microscopio.

I musei coinvolti. Da Cortina con la mostra “Pinturicchio. Il Bambin Gesù delle Mani” ospitata al Museo di Arte Moderna Mario Rimoldi a Selva di Cadore con il Museo Vittorino Cazzetta, fino a Bolzano con il Museo di Arte Contemporanea MUSEION. E, infine, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento – che ha partecipato con due fotografie al microscopio.

Gli abbinamenti musicali. Quasi 200 sono stati i brani musicali che gli utenti hanno associato alle immagini pubblicate sui social network dei musei coinvolti e hanno formato le 6 playlist trasmesse in diretta radio. Una, in particolare, è stata formata dall’artista Hubert Scheibe, la cui opera è presente nella collezione MUSEION. Il gioco musicale e l’interazione degli utenti ha ri-stimolato il suo processo creativo: la musica è stata come un ulteriore linguaggio attraverso il quale Scheibe si è espresso ha raccontato le sue emozioni rispetto all’opera.

L’associazione Generazioni nasce a cavallo tra il 2011 e il 2012, ha lo scopo di proporsi come luogo di incontro e di aggregazione grazie all’organizzazione di eventi e alla promozione di iniziative editoriali e multimediali, finalizzate a diffondere la cultura nel territorio dolomitico. La “A” maiuscola che si trova a metà del nome vuole significare la prospettiva di generare Azioni. Le azioni che l’associazione intende generare sono quelle che portano le menti delle persone ad accendersi, appassionarsi e condividere la bellezza delle loro interpretazioni. Il primo progetto promosso dall’associazione, infatti, era stato NB – Nero su Bianco, un mensile che voleva offrire spunti di riflessione e approfondimenti. Ora, l’esperienza dello “scrivere di cultura” si è aggiornata: l’obiettivo è quello di “fare cultura insieme” condividendo contenuti e idee come solo l’impiego delle nuove tecnologie permette di fare, attraverso progetti che si rivolgono soprattutto ai giovani tra i 15 e i 35 anni.


Associazione culturale GenerAzioni
Via Martiri di Tarcento, 15
32043 Cortina d’Ampezzo

www.facebook.com/radiocortina

www.facebook.com/generAzioni

www.facebook.com/museion.bozen

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...