Europa su Marte, un ingegnere ampezzano ha fornito importanti dati per la missione

Europa su Marte, un ingegnere ampezzano ha fornito importanti dati per la missione


Il primo cittadino si complimenta con Emanuele De Villa Bais, dottore in Ingegneria Aerospaziale. Una parte della strumentazione del razzo russo Proton-M, lanciato ieri dal Kazakistan alla volta del pianeta rosso, è stata realizzata basandosi sui suoi studi

CORTINA D’AMPEZZO, 14 MARZO 2016 — È iniziato il viaggio verso Marte di “ExoMars 2016”, la prima delle due sonde spaziali che porteranno l’Europa su Marte. Il lancio del razzo russo Proton-M con a bordo la missione ESA a guida scientifica e tecnologica italiana, realizzata in collaborazione con Roscosmos, è regolarmente avvenuto oggi alle 10:31 (ora italiana) dal cosmodromo russo di Baikonour. E fra le menti dei molti studiosi italiani che hanno operato per la progettazione e la realizzazione della missione c’è anche un ingegnere di Cortina ed ex-studente del liceo scientifico locale: Emanuele De Villa Bais. Una parte della strumentazione — il termometro — che ha preso oggi il volo per il pianeta rosso è infatti stata realizzata basandosi sui suoi studi, condotti insieme con il gruppo “Missus” — Meteorological Integrated Sensor Suite for Stratospheric analysis —, composto da 10 universitari di Padova e guidato dal professor Stefano Debei, direttore del Cisas (Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali). “Missus” partecipa appunto all’operazione “ExoMars 2016”, finanziata dall’Agenzia Spaziale Europea. L’evento è stato trasmesso in diretta su Rainews24.

IL SINDACO — «Un’occasione di festa non solo per l’Europa e per l’Italia, che si sta dimostrando un paese pronto al futuro, ma in parte anche per Cortina. Complimenti ad Emanuele quindi, mi congratulo per il suo successo anche a nome della Giunta e di tutta la cittadinanza. Possiamo davvero essere fieri ed orgogliosi di lui — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi — perché con il suo lavoro e i suoi studi contribuisce a rendere più ricca non solo la scienza e il Paese, ma anche la percezione stessa di Cortina agli occhi del mondo. L’intelligenza e l’operosità ampezzane sono un patrimonio importante e importante è comunicarlo e preservarlo — sostiene il primo cittadino — affinché Cortina possa continuare a trarne beneficio».

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...