La montagna protagonista a Cortina con i Campionati Europei dello Sport d’Impresa e con la Prima Conferenza sul turismo montano

La montagna protagonista a Cortina con i Campionati Europei dello Sport d’Impresa e con la Prima Conferenza sul turismo montano


Si è svolta oggi, all’Hotel Danieli di Venezia, la conferenza di presentazione della 13^ edizione dei Campionati Europei dello Sport d’Impresa (European Company Winter Games) organizzati da CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) ed EFCS (l’European Federation for Company Sport) con il patrocinio del CONI e il supporto organizzativo di Federturismo Confindustria.

Ad illustrare la manifestazione, che si terrà a Cortina dal 9 al 13 marzo, sono intervenuti l’Assessore allo Sport e Turismo di Cortina Marco Ghedina, Giorgia Pea, in rappresentanza del sindaco di Cortina, il Direttore Turismo della Regione Veneto Paolo Rosso, il Presidente di CSAIn Luigi Fortuna, il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio, la Presidente di Anef Valeria Ghezzi e il Presidente di Federturismo Veneto Antonello De’ Medici, i quali hanno sottolineato l’importanza di sviluppare maggiori sinergie tra gli eventi sportivi e il turismo per riportare la montagna italiana tra le destinazioni di grande richiamo del nostro Paese.

Con particolare soddisfazione EFCS e CSAIN, sessanta anni dopo i Giochi Olimpici del 1956, hanno scelto Cortina per ospitare i Campionati d’impresa che vedranno protagonisti i dipendenti delle maggiori aziende europee, appassionati di sport invernali, che potranno scegliere di cimentarsi tra le classiche discipline come lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard e le nuove competizioni come il curling, il ciclismo sulla neve, le ciaspole e il calcio a 5 indoor.

Alla cerimonia di inaugurazione, il 9 marzo, parteciperà il campione olimpico Gustav Thoeni che, il primo giorno di gara scierà sulle piste del Faloria insieme ad un altro protagonista della “valanga azzurra”, Paolo De Chiesa. Alla cerimonia di apertura e al torneo di calcio a 5 interverrà, inoltre, il campione di casa Christian Ghedina.

Lo sport è una vera attrattiva turistica. Da sempre, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio, gli eventi sportivi hanno un impatto importante sul territorio in termini di investimenti, di flussi turistici e contribuiscono a favorire l’immagine della località che li ospita. In un Paese in cui il giro d’affari del turismo sportivo è di 9 miliardi di euro, è fondamentale fare dello sport un driver di sviluppo del turismo e dell’economia, attraverso il quale incrementare il numero dei soggiorni e superare la stagionalità.

Il presidente di Csain, Luigi Fortuna, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza della rivitalizzazione dei CRAL aziendali, in un momento in cui sport, turismo e benessere sono elementi vincenti e un grande volano per l’economia del nostro Paese.

L’incontro è stato, inoltre, l’occasione per presentare il programma della Prima Conferenza sul turismo montano “Montagna: quale futuro?” che ANEF organizzerà il 12 marzo nella storica sede della Casa delle Regole di Cortina per discutere insieme a tutti gli operatori del sistema montagna di come sia possibile valorizzare al massimo un territorio che copre un terzo dell’Italia e che deve coniugare il benessere socio economico, nell’interesse dello sviluppo turistico, nel rispetto dell’ambiente e dei residenti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...