23 febbraio 2016: termine ultimo per la presentazione delle domande di contributi presso il Comune di Cortina d’Ampezzo

23 febbraio 2016: termine ultimo per la presentazione delle domande di contributi presso il Comune di Cortina d’Ampezzo


C’è tempo fino alle ore 11.30 del 23 febbraio prossimo per la presentazione delle domande di contributi e il Comune di Cortina d’Ampezzo, per dare un ulteriore servizio alle associazioni locali, per ogni singola richiesta ha redatto un testo di istruzioni. L’obiettivo è quello di semplificare la preparazione della documentazione necessaria

CORTINA D’AMPEZZO, 12 FEBBRAIO 2016 — Il Vademecum Operativo si trova nella home page del sito del Comune di Cortina (http://www.comunecortinadampezzo.it/web/cortinaampezzo) ed è stato redatto per facilitare e schematizzare la documentazione da produrre per accedere ai contributi che l’Amministrazione locale mette a disposizione per gli interessati. La guida — declinata per ogni tipologia di contributo — non intende sostituire né integrare il bando e la relativa delibera, che costituiscono unica fonte ufficiale e di cui pertanto si consiglia una attenta lettura.

LA DELIBERA — Con una delibera della Giunta comunale, riunitasi mercoledì 3 febbraio scorso, è stato dato indirizzo politico ed amministrativo per la predisposizione dei due nuovi bandi per l’assegnazione di contributi per attività sportive e non sportive e, contestualmente, per la concessione di servizi e spazi in uso gratuito o agevolato. Le richieste, aperte venerdì 5 febbraio 2016 dalle ore 14, dovranno pervenire entro le ore 11.30 del 23 febbraio 2016 e dovranno essere predisposte utilizzando esclusivamente i modelli pubblicati all’Albo pretorio OnLine sul sito web del Comune di Cortina d’Ampezzo, i quali si considerano parti integranti della delibera e con la stessa integralmente approvati.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ NON SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per questa categoria, lo ricordiamo, è quantificato in Euro 320.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 35.000,00.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per le attività sportive ammonta invece a Euro 110.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 15.000,00.

SERVIZI E SPAZI — I servizi che fornirà la Se.Am s.r.l. per conto del Comune sono quelli previsti dal contratto di servizio delle manifestazioni. Di seguito invece l’elenco di spazi e locali destinati alla concessione ad uso gratuito od agevolato: il Campo Sportivo Zuel, il Centro Sportivo Fiames, la Palestra Revis, il Centro Congressi Alexander Girardi Hall e la Sala Cultura “don Pietro Alverà.

IL SEGRETARIO COMUNALE — «A stretto ridosso dell’ultima riunione tenutasi in Sala Consiliare del Comune — conferma il Segretario Enrico Pilotto —, al fine di consentire alle associazioni la programmazione delle proprie attività, la scorsa settimana sono stati pubblicati i bandi. In merito a questi sono stati effettuati dei chiarimenti sui bilanci da allegare e sul contenuto di un modello, che nel recente passato erano stati fonte di incertezze. Oggi — annuncia Pilotto — sulla home page del sito comunale troverete anche un Vademecum Operativo per ciascuna categoria di contributo, in cui vengono schematizzati e riassunti gli adempimenti. L’Ufficio Cultura è a disposizione per fornire chiarimenti — conclude il Segretario — e, qualora questo non bastasse, compatibilmente con i miei impegni mi rendo disponibile anche io, con la speranza di aver reso un utile servizio alle associazioni locali».

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...