Ruba un anello da una gioielleria a Cortina, subito fermata dai Carabinieri

Ruba un anello da una gioielleria a Cortina, subito fermata dai Carabinieri

Una passeggiata in corso, una sbirciata alle splendide vetrine dei negozi del centro, il luccichio dei gioielli, la convinzione di essere in un posto da sogno, tutti fattori che devono aver giocato la loro parte quando davanti agli occhi di una turista si è materializzato quell’anello, evidentemente ritenuto un irresistibile oggetto del desiderio da ottenere a qualunque costo, meglio se a nessun costo ovviamente. A finire nei guai domenica pomeriggio è stata una sessantenne trevigiana, incensurata, che dovrà rispondere di furto aggravato ai danni della gioielleria Chantecler di Cortina.
Erano le cinque del pomeriggio e la donna, in compagnia di un’amica, era impegnata nel tradizionale “struscio” del corso Italia: negozio dopo negozio, vetrina dopo vetrina, quasi ovvia la decisione di entrare in una gioielleria per valutare più da vicino alcuni anelli in esposizione. Massima la cordialità da entrambe le parti, dopo i primi complimenti le due turiste si sono accomodate su invitanti poltroncine ed è stato servito loro un bel thè caldo, per meglio distenderne gli animi durante l’esibizione dei preziosi. Anello dopo anello, proprio come nella famosa saga di Tolkien, uno dei gioielli circolari passato sotto gli occhi delle potenziali clienti doveva evidentemente avere qualcosa di diverso dagli altri, esercitando un potere attrattivo così forte da risultare irresistibile per una delle due donne che, differentemente da Frodo Baggins, non ha dimostrato di possedere la medesima forza di volontà nel resistergli. Non appena ha potuto, approfittando di un momento di distrazione della commessa, impegnata ad esporre alle distinte signore la propria merce, la sessantenne ha prima nascosto l’anello sotto la mano sinistra, poi, con un movimento lestissimo e spregiudicato, l’ha ghermito e messo in tasca senza che nessuno dei presenti si accorgesse di nulla, suggellando il furto con un teatrale sbadiglio, degno della tradizionale commedia all’italiana.
Commedia che è proseguita poco dopo, quando, al termine dell’esposizione, la commessa si è accorta della mancanza di un anello in oro rosa e argento del valore di 800,00 euro. Con un po’ di imbarazzo sono state chieste spiegazioni alle due clienti, le quali hanno fermamente mantenuto il punto e, quasi offese, hanno lasciato il negozio. Dopo aver velocemente ripetuto ogni verifica tra gli scaffali e tra gli espositori, il personale della gioielleria, sempre più convinto che l’anello sparito dovesse essere nella disponibilità delle donne, ha subito chiamato i carabinieri ed ha rintracciato e seguito con discrezione i movimenti delle donne lungo il viale pedonale.
Per la ladra non c’è stato nemmeno il tempo di realizzare il sogno di poter sfoggiare il gioiello. Era infatti ancora in centro a passeggio quando si sono presentati tre carabinieri della Stazione di Cortina d’Ampezzo che hanno chiesto a lei e all’amica di seguirli in caserma per accertamenti. Indignazione, falso stupore, il solito disperato cliché cui i militari dell’Arma sono costretti ad assistere quando sorprendono i ladri con le mani nella marmellata senza che questi abbiano ancora realizzato di essere senza scampo. La donna, infatti, non era a conoscenza che le nitide immagini del sistema di videosorveglianza della gioielleria avevano già svelato il mistero e, arrivati in caserma, in un gesto disperato quanto inutile, scendendo dall’auto di servizio ha anche provato a gettare in terra l’anello che aveva ancora in tasca e che ostinatamente continuava a negare di aver rubato. Solo una volta messa davanti l’evidenza dei fatti, quasi come una concessione ai carabinieri, la trevigiana ha finalmente confessato.
Per lei, alla luce dell’età e dell’assenza di pregiudizi penali, i carabinieri hanno ritenuto di procedere con una denuncia in stato di libertà, dovrà rispondere di furto aggravato. Al vaglio degli inquirenti la posizione dell’amica, la quale dai primi accertamenti non sembra avere avuto un ruolo attivo nel furto.
Da evidenziare la prontezza d’animo dimostrata dal personale della gioielleria che ha collaborato sin da subito con i militari, permettendo di dare in breve tempo un lieto fine alla vicenda. In proposito preme sottolineare l’utilità dimostrata ancora una volta sotto il profilo investigativo dai sistemi di videosorveglianza installati dai privati presso i propri esercizi commerciali, in questo caso il recupero della refurtiva e la riconsegna immediata alla vittima del reato è stata possibile anche grazie all’istantanea analisi dei filmati da parte delle forze dell’ordine.
Maggiore Cristiano Rocchi
Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo


160204 furto chantecler - sequenza

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...