Cortina d’Ampezzo: programma triennale delle Opere Pubbliche 2016/2018


Fra i progetti, il collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”, un Parco Giochi a Sopiazes, la realizzazione del Centro Curling nello Stadio Olimpico del Ghiaccio, i lavori di costruzione della Piscina Comunale mediante project financing, nonché il miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo in funzione della candidatura per i Mondiali di Sci Alpino del 2021

CORTINA D’AMPEZZO, 4 FEBBRAIO 2016 — Con una delibera, la Giunta del Comune di Cortina riunitasi in data 26 gennaio 2016 ha previsto di adottare lo schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche, formato dal Quadro delle Risorse Disponibili, dall’Articolazione della Copertura Finanziaria, dall’Elenco Annuale 2016 e dall’Elenco Lavori in Economia.

I LAVORI PREVISTI NEI TRE ANNI — I lavori che il Comune prevede di terminare entro il programma triennale sono, fra gli altri, i seguenti: la realizzazione del collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”, con relativi adeguamenti e modifiche per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’area turistica (sostenuta in parte dal Fondo Comuni Confine e in parte da capitali esterni mediante project financing); la costruzione di un Parco Giochi e la riqualificazione degli spazi pubblici e comuni in località Sopiazes; la messa in sicurezza di strade e marciapiedi comunali (attraverso l’Accordo Quadro); la progettazione e i successivi lavori di costruzione della Piscina Comunale (sostenuti anch’essi in parte dal Fondo Comuni Confine e in parte da capitali esterni mediante project financing); la realizzazione del Centro Curling nello Stadio Olimpico del Ghiaccio con messa in sicurezza, potenziamento ed adeguamento dell’impiantistica esistente (l’intervento beneficia di un contributo di 1 milione di Euro proveniente dal Fondo Comuni di Confine); l’edificazione di tre fabbricati a Cadelverzo di Sopra; il miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo in funzione della candidatura per i Mondiali di Sci Alpino previsti nel 2021.

SE.AM — Alla società partecipata Servizi Ampezzo Unipersonale (S.r.l.), come consentito dallo statuto della società stessa, l’Amministrazione Comunale, con precedenti atti, ha affidato le seguenti opere pubbliche inserite nel programma triennale:

– Collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”: Euro 16.380.000,00;

– Realizzazione del Centro Curling nello Stadio del Ghiaccio con messa in sicurezza, potenziamento e adeguamento dell’impiantistica esistente: Euro 1.750.000,00.

STRADA DI ACCESSO A RUMERLO — L’intervento di miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo, inserito nella programmazione 2018, è da intendere come necessario per garantire la sostenibilità della candidatura ai Mondiali di Sci Alpino 2021; qualora tale candidatura venga effettivamente assegnata, la spesa relativa al progetto sarà finanziata con fondi/contributi statali/regionali ed eventuali sponsorizzazioni di privati.

GLI STANZIAMENTI PREVISTI — Gli stanziamenti previsti con risorse proprie dell’Amministrazione sono così ripartiti nei tre anni di validità temporale del programma:

Anno 2016

€ 5.415.000,00

Anno 2017

€ 7.944.378,00

Anno 2018

€ 11.728.990,00

FONDAZIONE GOLF CORTINA — Inoltre Cortina è pronta per costituire la Fondazione Golf Cortina, l’organo che avrà il compito di gestire e promuovere tutte le attività legate alla disciplina sportiva qui in Conca. Primo passo dell’istituzione sarà quello di completare ciò che è stato precedentemente iniziato, cioè di realizzare le altre 9 buche del tracciato che andranno così a completare il percorso del Club, che potrà così vantare finalmente 18 buche.

IL SINDACO — «Il problema delle opere pubbliche in Italia è che non basta avere le idee chiare e trovare le risorse finanziarie — cosa che come Amministrazione abbiamo sempre fatto in maniera puntuale —, ma bisogna anche far fronte a procedure e burocrazia che finiscono per rallentare e complicare tutto. Veti incrociati, ricorsi, ditte che falliscono, sub-appalti, riserve e penali fanno sì che i tempi si allunghino in maniera imprevedibile, senza che si possa fare nulla. La cosa importante però — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi — è riuscire a mantenere costanti gli interventi ordinari relativi alle strade, ai marciapiedi, alle illuminazioni e alle nuove pedonalizzazioni, e allo stesso tempo avere una visione chiara di dove si vuole arrivare a livello strategico. Alcune delle opere principali sono già state cantierate: penso ai parcheggi interrati di largo delle Poste e dell’ex-benzinaia Esso e alla palestra di roccia; altre, come il collegamento Tofana/5 Torri e il nuovo Curling Center, sono già finanziate e per altre infine stiamo correndo per terminare gli iter formali. Questo quindi è un piano ambizioso e concreto allo stesso tempo — conclude il primo cittadino —, che dimostra qual è il programma di rinnovamento di Cortina da qui ai Mondiali di Sci Alpino del 2021, quando saremo riusciti a colmare le lacune infrastrutturali accumulate nel corso dei decenni e avremo un paese finalmente al passo con i tempi».

photo credit www.expedia.it

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...