TERZA EDIZIONE DI “CORTINA IN WELLNESS”,dal 28 al 30 agosto: ascolta l’intervista con  Nerio Alessandri, Fondatore e Presidente di Technogym e della Wellness Foundation

TERZA EDIZIONE DI “CORTINA IN WELLNESS”,dal 28 al 30 agosto: ascolta l’intervista con Nerio Alessandri, Fondatore e Presidente di Technogym e della Wellness Foundation

Appuntamento dal 28 al 30 agosto a Cortina per la terza edizione di Cortina in Wellness, un weekend dedicato a diffondere la cultura del benessere e dei corretti stili di vita. Promosso dalla Wellness Foundation – organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, Fondatore e Presidente di Technogym, per diffondere la cultura del Wellness – ..

“VOLONTA’, DISCIPLINA E PERSEVERANZA”:ASCOLTA L’INTERVISTA CON DAVIDE MINUZZO, CAMPIONE MONDIALE DI NATURAL BODYBUILDING

“VOLONTA’, DISCIPLINA E PERSEVERANZA”:ASCOLTA L’INTERVISTA CON DAVIDE MINUZZO, CAMPIONE MONDIALE DI NATURAL BODYBUILDING

Da una giovinezza segnata dall’abbandono e dalle difficoltà economiche a una carriera da manager internazionale e campione mondiale di culturismo naturale: è la storia di Davide Minuzzo, 50enne originario di Pieve di Cadore, oggi manager di EssilorLuxottica negli Stati Uniti e atleta più titolato al mondo nella federazione Inba. La sua infanzia non è stata ..

Aperte le candidature per il primo corso gratuito di Accademia Cortina: ascolta l’intervista con l’assessore Monica De Mattia e con Antonella Galdi, capo area ANCI

Aperte le candidature per il primo corso gratuito di Accademia Cortina: ascolta l’intervista con l’assessore Monica De Mattia e con Antonella Galdi, capo area ANCI

Ascolta l’intervista con l’Assessore alle Politiche Giovanili Monica De Mattia e con Antonella Galdi, capo area ANCI dal lettore sottostante: Aperte le candidature per il primo corso gratuito di Accademia Cortina: ascolta l’intervista con l’assessore Monica De Mattia e con Antonella Galdi, capo area ANCI was last modified: Agosto 8th, 2025 by simona

“Incontro d’Estate” organizzato dal Soroptimist Club di Cortina d’Ampezzo. ascolta l’intervista con la Presidente Paola Coletti

“Incontro d’Estate” organizzato dal Soroptimist Club di Cortina d’Ampezzo. ascolta l’intervista con la Presidente Paola Coletti

Soroptimist Club di Cortina d’Ampezzo organizza “Incontro d’Estate”. Dall’8 al 10 agosto un’occasione per ritrovarsi e condividere progetti. Paola Coletti, Presidente della sezione di Cortina d’Ampezzo, è venuta a trovarci in diretta per ricordare il ricco programma ed invitare alla partecipazione; basta inviare una mail a prenotazioni.eventicortinasor@gmail.com Ascolta l’intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante: ..

INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA LA STRUTTURA DI FIAMES”

INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA LA STRUTTURA DI FIAMES”

Fabio Frison è intervenuto a titolo personale nel “Gran Mattino” di Nives Milani a proposito della situazione attuale dell’Ambulatorio Veterinario e in risposta alle recenti dichiarazioni dell’Amministrazione comunale sul trasferimento del servizio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA ..

INTERVISTA AL COMMISSARIO DELL’ ULSS 1 DOLOMITI, GIUSEPPE DAL BEN

INTERVISTA AL COMMISSARIO DELL’ ULSS 1 DOLOMITI, GIUSEPPE DAL BEN

Il Commissario dell’Ulss 1 Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, interviene nel “Gran Mattino”. Oggi ci parla di “Benvenuti nelle Dolomiti”, un opuscolo informativo per i turisti, disponibile in Italiano e in Inglese nel sito Ulss, con le informazioni utili per vacanza serena: dalle informazioni su come attivare i soccorsi alla guardia turistica, dalle farmacie alla dialisi ..

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA: “ABBIAMO LA NECESSITA’ CHE I NOSTRI LAVORATORI NON SI SENTANO ABBANDONATI E CHE ABBIANO DELLE NOTIZIE CERTE”

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA: “ABBIAMO LA NECESSITA’ CHE I NOSTRI LAVORATORI NON SI SENTANO ABBANDONATI E CHE ABBIANO DELLE NOTIZIE CERTE”

In seguito alla lettera aperta dell’Associazione Albergatori Cortina, nella quale si esprimeva una profonda preoccupazione per la situazione di emergenza e precarietà legata alla viabilità lungo la Statale 51 di Alemagna, abbiamo ospitato a Radio Cortina la vice presidente Carla Medri. ” I lavoratori non si sentono piu’ ascoltati ma stanno continuando a raggiungere il ..

DASH TO CORTINA: da Monza a Cortina, attraversando paesaggi mozzafiato.  Un’esperienza unica che unisce tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa, per superare ogni limite e raggiungere insieme un grande obiettivo solidale.

DASH TO CORTINA: da Monza a Cortina, attraversando paesaggi mozzafiato. Un’esperienza unica che unisce tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa, per superare ogni limite e raggiungere insieme un grande obiettivo solidale.

Martedì 29 luglio alle ore 12 un gruppo di imprenditori, sensibili al tema dell’inclusione, farà un percorso in bicicletta, non competitivo, partendo da Milano, che si concluderà a Cortina nella Piazza dei Giochi Olimpici 1956/2026. Si tratta di un evento denominato DASH TO, un progetto solidale verso il mondo paralimpico, e ha come obiettivo finale ..

Emergenza colate detritiche lungo la statale di Alemagna: la Provincia stanzia altri 700 mila euro per Cancia.

Emergenza colate detritiche lungo la statale di Alemagna: la Provincia stanzia altri 700 mila euro per Cancia.

Il presidente Padrin: “Fondi al limite, servono risorse da altri Enti”. La Provincia di Belluno continua a essere impegnata attivamente per fronteggiare l’emergenza legata alle colate detritiche che negli ultimi giorni hanno interessato la statale di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo e l’area di Borca, con particolare riferimento, naturalmente, alla zona ..

GIOCHI 2026: LA CABINOVIA SOCREPES SI FARA’. AFFIDATI I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CORTINA. SODDIFAZIONE DEL COMMISSARIO SALDINI

GIOCHI 2026: LA CABINOVIA SOCREPES SI FARA’. AFFIDATI I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CORTINA. SODDIFAZIONE DEL COMMISSARIO SALDINI

“Il nuovo impianto a fune Apollonio-Socrepes si farà. Concluse le trattative, sono stati affidati i lavori”. Il Commissario di Governo, Arch. Fabio Massimo Saldini annuncia la conclusione della procedura negoziata con l’affidamento dei lavori ad una Associazione Temporanea di Imprese costituita da Graffer, Dolomiti Strade ed Ecoedile. L’impianto prevederà l’installazione di 10 piloni, la realizzazione ..

DOLOMITIBUS: AGGIORNAMENTO ORARI LINEA 30 CALALZO – CORTINA  FINO AL 9 LUGLIO 2025

DOLOMITIBUS: AGGIORNAMENTO ORARI LINEA 30 CALALZO – CORTINA FINO AL 9 LUGLIO 2025

A seguito dell’interruzione stradale della SS51 in località San Vito, Dolomitibus informa che, compatibilmente con le risorse disponibili, il servizio sulla linea Calalzo – Cortina e nelle altre linee in arrivo o partenza da Cortina verrà garantito provvisoriamente come da programma allegato, valido da sabato 5 luglio e almeno fino a mercoledì 9 luglio, a ..

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE CARLA MEDRI

ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE CARLA MEDRI

Anche l’Associazione Albergatori Cortina si esprime in riferimento alla situazione particolarmente difficile che stanno vivendo i lavoratori che devono affrontare tutti i giorni la viabilità alternativa per raggiungere Cortina, vista la chiusura della Statale 51 di Alemagna. Ascolta l’intervista con la vice presidente Carla Medri dal lettore sottostante: ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA : ASCOLTA L’INTERVISTA CON ..

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI was last modified: Luglio 4th, 2025 by simona

RICERCA IN CORSO IN VAL PRAMPER

RICERCA IN CORSO IN VAL PRAMPER

Sono in corso le ricerche di un escursionista non rientrato ieri da una camminata in Val Pramper. La segnalazione arrivata dai familiari, che non riuscivano a contattarlo, ai quali il sessantenne veneziano aveva lasciato detto di voler seguire un itinerario nella zona di Malga Pramper La sua auto è stata rinvenuta parcheggiata all’imbocco della vallata ..

DONNA TRAVOLTA DA UN CAVALLO

DONNA TRAVOLTA DA UN CAVALLO

Alle 20.20 circa di venerdì è scattato l’allarme per una donna di 40 anni travolta da un cavallo nella zona di Malga Domador. L’infortunata, che aveva riportato un sospetto trauma cranico, è stata presa in carico dall’equipe medica dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, imbarcata e trasportata all’ospedale di Belluno. Pronta a intervenire una ..

COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO: INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIORGIO DA RIN

COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO: INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIORGIO DA RIN

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Giorgio Da Rin, assessore ai Lavori Pubblici, allo Sport e ai Grandi Eventi. Gli argomenti trattati sono: i numerosi cantieri aperti nel territorio,le modifiche alla viabilità per la stagione estiva 2025, le opere per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, ..

SOCCORSE ESCURSIONISTE A FORCELLA GRANDE

SOCCORSE ESCURSIONISTE A FORCELLA GRANDE

Giovedì sera verso le 20.30 il tecnico di Centrale operativa ha allertato il Soccorso alpino di San Vito di Cadore, a seguito della chiamata di una turista statunitense, che chiedeva aiuto per tre sue compagne in difficoltà nei pressi di Forcella Grande. Le quattro escursioniste del Texas, di età compresa dai 30 ai 37 anni, ..

Disastro ambientale da Pfas. Zaia: “Una sentenza che segna un passaggio fondamentale di giustizia per il Veneto. La regione nel 2013 per prima segnalò l’inquinamento”

Disastro ambientale da Pfas. Zaia: “Una sentenza che segna un passaggio fondamentale di giustizia per il Veneto. La regione nel 2013 per prima segnalò l’inquinamento”

“La sentenza di oggi della Corte d’Assise di Vicenza, che riconosce il reato di disastro ambientale doloso e avvelenamento delle acque e prescrive condanne tra gli 11 e i 17 anni ai vertici della Miteni, è un passaggio fondamentale di giustizia per le comunità venete colpite e per tutti coloro che hanno lavorato con impegno ..

SI ROVESCIA COL TRATTORE, SOCCORSO ANZIANO NELLA TARDA SERATA DI  LUNEDI’

SI ROVESCIA COL TRATTORE, SOCCORSO ANZIANO NELLA TARDA SERATA DI LUNEDI’

Lunedì sera attorno alle 23 il Soccorso alpino di Longarone è stato attivato dalla Centrale del Suem, contattato dai familiari di un 81enne di Longarone (BL), che si era rovesciato con il trattore nei boschi sopra l’abitato di Podenzoi. L’incidente era avvenuto prima del temporale e, dopo che il mezzo si era capovolto facendolo cadere, ..

Milano Cortina 2026, Zaia: “L’effetto Olimpiadi è già realtà. L’ex stazione ferroviaria rinasce: dove c’era degrado, ora un centro moderno per la comunità e la stazione di polizia”

Milano Cortina 2026, Zaia: “L’effetto Olimpiadi è già realtà. L’ex stazione ferroviaria rinasce: dove c’era degrado, ora un centro moderno per la comunità e la stazione di polizia”

“L’effetto Olimpiadi è già visibile. L’area dell’ex stazione ferroviaria di Cortina, un tempo abbandonata e transennata con cartelli che segnalavano ‘edificio pericolante’, sta rinascendo. Qui sorgerà un nuovo centro urbano moderno e integrato, restituito alla comunità e ai visitatori. È la dimostrazione concreta di come MilanoCortina2026 stia già cambiando il volto del territorio”. Lo ha ..

ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI DI CADORE LUNGO LA SS 51 “DI ALEMAGNA”

ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI DI CADORE LUNGO LA SS 51 “DI ALEMAGNA”

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto questo pomeriggio alla presenza del Vicepresidente della Regione del Veneto, Elisa De Berti, il Sindaco di Valle di Cadore, Marianna Hofer, il Sindaco di Pieve di Cadore, Sindi Manushi e l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme. ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI ..