Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames
Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton.
La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto crescere generazioni di atleti e proposto diverse manifestazioni di carattere internazionale.
I campionati estivi di bob e skeleton sono dedicati alla spinta: si tratta cioè di una competizione nella quale gli atleti spingono il mezzo su una pista artificiale, senza ghiaccio, e si impongono coloro che realizzano, appunto, il miglior tempo di spinta.
Le gare di Cortina d’Ampezzo, che sono valide anche per l’assegnazione dei titoli italiani, vedono al via sedici nazioni: oltre all’Italia, saranno protagoniste Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna. Francia, Germania, Ghana, Liechtenstein, Nigeria, Polonia, Portogallo, Romania, Svizzera, Slovacchia e Taipei.
A Fiames c’eravamo anche noi e abbiamo sentito Gianfranco Rezzadore, presidente del Bob Club Cortina, Fabio Gallinaro, direttore tecnico del Bob Club Cortina, Mattia Gaspari, azzurro di Cortina d’Ampezzo dello skeleton, e Simone Bertazzo tecnico azzurro del bob.
Ascolta il servizio di Alessandra Segafreddo dal lettore sottostante.