SCIATORI ALPINISTI TRAVOLTI DA UNA VALANGA A MISURINA E SOCCORSI DAL SOCCORSO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI AURONZO DI CADORE

SCIATORI ALPINISTI TRAVOLTI DA UNA VALANGA A MISURINA E SOCCORSI DAL SOCCORSO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI AURONZO DI CADORE

Oggi il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Auronzo di Cadore è intervenuto per salvare un gruppo di sciatori alpinisti rimasti travolti da una valanga presso la forcella della neve nell’area del
lago di Misurina.
Alle ore 12.00, una pattuglia S.A.G.F. di Auronzo di Cadore, in addestramento in località Cadini di Misurina, precisamente in località Forcella della Neve (a quota 2500 metri circa s.l.m.), assisteva al crollo di una cornice di neve che travolgeva, seppellendo in particolare due sci-alpinisti.
Immediatamente, i militari intervenivano nelle operazioni di ricerca con apparecchio ARTVA, localizzando in brevissimo tempo il segnale e procedendo, così, al disseppellimento con la pala di una delle persone sepolte, una
ragazzina di circa quattordici anni, che risultava ferita ma ancora cosciente.
A causa delle condizioni di ipotermia ed a seguito delle diverse ferite riportate, veniva tempestivamente allertata la Centrale 118 SUEM, che provvedeva all’invio dell’eliambulanza, grazie alla quale era possibile procedere al recupero della persona infortunata tramite verricello ed al suo trasporto presso l’ospedale di Belluno per la successiva assistenza medica d’urgenza.
Nel frattempo, il secondo scialpinista sepolto dalla coltre nevosa riusciva a liberarsi grazie anche all’aiuto degli operatori, dei compagni di gita e del materiale di supporto in possesso, venendo recuperato dall’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, anch’esso intervenuto sul posto.
L’intervento di soccorso odierno del personale specializzato S.A.G.F. della Guardia di Finanza, reso difficoltoso ed altamente rischioso a causa del manto nevoso (umido fino in profondità e debolmente consolidato, appesantito dalla pioggia e dalle nevicate umide fino in quota dei giorni scorsi), a cui è stato attribuito da parte dell’ARPA Veneto un codice di elevato pericolo valanghe (livello “4-forte”), rappresenta un’ulteriore dimostrazione della massima efficienza e prontezza operativa che uomini e donne del Corpo garantiscono quotidianamente, profondendo un costante impegno per la tutela e la salvaguardia della vita umana nei vari contesti impervi come quello di montagna in ogni sua condizione metereologica.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...