CAMBIO MEDICI: A CORTINA LA DOTTORESSA CARERI SOSTITUIRA’ IL DOTTOR COLUCCI

CAMBIO MEDICI: A CORTINA LA DOTTORESSA CARERI SOSTITUIRA’ IL DOTTOR COLUCCI

Tra agosto e settembre è prevista la sostituzione di 7 Medici di Medicina generale del territorio. Un certosino lavoro di ricerca e offerta di benefit a medici disponibili ad assumere l’incarico ha permesso di trovare soluzioni che garantiscono l’assistenza a tutti gli 9.700 cittadini interessati dal cambio medico.

Continuano, inoltre, i colloqui con altri professionisti per le prossime sostituzioni.

Nel dettaglio:

  • Cortina d’Ampezzo

Il 10 settembre cesserà il dr Andrea Colucci, che assumerà l’incarico come libero professionista nella UOC di Medicina di Pieve di Cadore. Dall’ 11 settembre, sarà inserita la dottoressa Maria Renata Careri a cui verranno assegnati d’ufficio gli assistiti del dr. Colucci.

Il 31 agosto cesserà anche il dr Maiola, che sarà sostituito dalla dottoressa Costacurta. Nulla cambia per gli assistiti, che saranno assegnati d’ufficio al nuovo professionista.

  • Auronzo e Cibiana di Cadore

Il dottor Pio Zanella il giorno 6 settembre 2023 terminerà l’attività di medico di assistenza primaria ad Auronzo.

In sostituzione del dr. Zanella, dal 7 settembre, sarà inserito a tempo indeterminato il dottor Giovanni Daniele a cui verranno assegnati d’ufficio gli assistiti del dr. Zanella.

Si sta inoltre formalizzando anche la sostituzione a tempo indeterminato del dr Daniele a Cibiana dove prenderà servizio il dr Russo.

Nell’ambito territoriale dei Comuni di Auronzo di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore e Vigo di Cadore, con vincolo di ambulatorio nel Comune di Auronzo di Cadore, prenderà inoltre servizio a tempo indeterminato la dottoressa Giovanna Rampazzo dal 2 ottobre. La dottoressa sostituirà il dr Salvatore Barone che aveva già prorogato il servizio oltre il settantesimo anno di età.

  • Ponte nelle Alpi

Il 31 agosto cessa la dottoressa Lisa Scapol, contestualmente prenderà servizio la dottoressa Monica Casanova. Inoltre, i medici dell’ambito De Pasqual e Lorenzato hanno aumentato i massimali a 1800 pazienti. Gli assistiti della dottoressa Scapol potranno quindi effettuare una scelta tra i medici disponibili nell’ambito.

  • Feltre

Il 31 agosto cesserà l’incarico la dottoressa Zinaida Civic. Gli assistiti potranno scegliere un nuovo medico tra quelli con disponibilità nell’ambito.

A tutti gli assistiti interessati dal cambio medico è stata inviata a casa una comunicazione con i dettagli sulle modalità di scelta del nuovo medico.

Per quanto riguarda le assegnazioni d’ufficio, è sempre fatta salva la possibilità di scegliere un altro medico tra quelli disponibili nell’ambito.

Si ricorda che è possibile verificare in tempo reale la disponibilità dei medici, collegandosi al seguente link https://salute.regione.veneto.it/servizi/cerca-medici-e-pediatri.

La scelta del medico potrà essere effettuata:

a) inviando una mail (non pec) all’indirizzo “cambiomedico@aulss1.veneto.it” con il seguente

oggetto “Cambio medico NOME DEL MEDICO”, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale dell’assistito e il nome del medico di assistenza primaria prescelto (si suggerisce di indicare più di un nome in ordine di preferenza). Alla e-mail si dovrà allegare la copia del documento d’identità;

b) utilizzando l’apposita funzionalità presente nel Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale al seguente link https://sanitakmzerofascicolo.it/;

c) solo residualmente, in casi eccezionali e di oggettiva impossibilità ad effettuare la scelta secondo le modalità di cui alle lett. a) e b), il cambio del medico potrà essere effettuato presso l’ufficio anagrafe sanitaria nelle sedei indicate nelle lettere specifiche inviate a casa di ciascun assistito.

Rimangono a disposizione per informazioni gli uffici Anagrafe Sanitaria di:

  • Belluno – tel 0437 516757-516988
  • Feltre – tel 0439 883680-883671
  • Auronzo di Cadore – tel 0435 402505
logo

Related posts

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...