Turismo Sociale e Inclusivo nelle Dolomiti: evento conclusivo a Cortina

Turismo Sociale e Inclusivo nelle Dolomiti: evento conclusivo a Cortina

Lunedì mattina alla Palestra di Roccia “ Lino Lacedelli” di Cortina si è tenuto l’evento conclusivo delle attività svolte in Ulss Dolomiti nell’ambito del Progetto regionale Turismo Sociale e Inclusivo nel Veneto, alla presenza dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche Sociali, Manuela Lanzarin, del Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben, del Vice Sindaco del Comune di Cortina, Roberta Alverà, del Presiente della Conferenza dei Sindaci, Oscar De Pellegrin e del Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin.

Cristina, Francesco, Fadwa, Luca e Pamela, i ragazzi che hanno partecipato al progetto svolgendo periodi di tirocinio durante il periodo invernale e estivo in alcuni hotel della conca ampezzana, hannno portato la loro esperienza contagiando con il loro entusiasmo e la loro voglia di vivere e mettersi in gioco albergatori, associazioni e volontari. Questo progetto ha permesso loro di vivere un’esperienza di autonomia abitativa, lavorativa e di tempo libero, all’insegna dell’inclusività. Impegnati, infatti, in cucina, alla reception, in sala, con barman e maitre, i ragazzi sono stati accompagnati lungo un’esprienza lavorativa che ha lasciato spazio anche alla partecipazione a diverse attività nel tempo libero. Con il supporto di tutor, grazie alla collaborazione con associazioni locali, i ragazzi si sono, così, cimentati nello sci di discesa, nel curling, nell’arrampicata e in camminate, momenti di svago e di socializzazione al fine di favorire l’autonomia e l’inclusività anche nella vita quotidiana.

Valore aggiunto è stata la possibilità di vivere un’esperienza di autonomia abitativa e di condivisione in una struttura messa a disposizione dal Comune di Cortina, supportati da un operatore per la gestione dei momenti extra lavorativi.
Grande soddisfazione anche da parte degli albergatori – Faloria Mountain Spa Resort, Park Hotel Victoria, Hotel Trieste, Camina Suite&Spa e Hotel Des Alpes – che hanno accolto i ragazzi durante il loro tirocinio e che hanno visto nel progetto un’occasione di crescita.

Importante, infatti, la crescita anche culturale che questo progetto ha portato nella conca in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi che Cortina si sta preparando a vivere.

Presente anche Davide Giozzet, presidente di Assi Sport, che ha presentato il progetto sulla mappatura della accessibilità dei sentieri. Nell’ambito del progetto sono stati acquistati, infatti, anche degli ausili che favoriscono l’accessibilità: due carrozzine motorizzate e un monosci che sono messe a disposizione dei turisti con disabilità o mobilità ridotta tramite il Comune di Cortina.

“Cortina ha saputo ben rispondere alla chiamata per quanto riguarda il turismo sociale e inclusivo a 360 gradi, con inserimenti lavorativi presso le strutture alberghiere e ricettive, con percorsi di autonomia abitativa per questi ragazzi e con molte attività ludico ricreative e anche sportive, con degli sport ritenuti impraticabili. Questa è inclusione a 360 gradi, ma soprattutto un investimento nell’accessibilità dei nostri territori e dei nostri luoghi turistici.” spiega l’ Assessore, Manuela Lanzarin.

“E’ un progetto sviluppato grazie alla Regione del Veneto, in collaborazione con il Comune di Cortina e con tani altri partner che hanno permesso la realizzazione di percorsi ricreativi e occupazionali per i nostri ragazzi, un esempio da strutturare e da proseguire.” commenta il Commissario, Giuseppe Dal Ben.

“Questo progetto di turismo inclusivo è stato molto importante perché è stato un banco di prova dove ci siamo messi in gioco per accogliere questi ragazzi con un’esperienza lavorativa, ma anche di vita insieme e di esperienze sportive. La giornata di oggi è stata una giornata importante perché ha fatto da bilancio di questo progetto e abbiamo capito quanto sia importante lavorare in questo senso e fare squadra tutti quanti insieme.” conclude il Vice Sindaco, Roberta Alverà.

Alla mattinata hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine locali e delle altre Ulss.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...